Terza sfida di cuoco di fulmine:
bussano alla porta, è vostro figlio e ha invitato a pranzo tre dei suoi migliori amici.
Quale piatto cucinereste per loro, che sia goloso ma anche salutare? Con quale piatto sfamereste un gruppo di teenager?
Gli ingredienti da usare sono: pasta fresca ripiena, menta fresca, un formaggio a pasta dura, almeno due prodotti Ponti a scelta!!!!
Ecco la mia ricetta
Ingredienti:
per la pasta:
200 g di farina biologica Senatore Cappelli
2 uova
1 filo di olio d'oliva
per il ripieno:
1 melanzana
1 mozzarella
1 fetta di pesce spada
5 pomodori secchi sott'olio Ponti
1 manciata olive nere Ponti
menta fresca
formaggio Asiago mezzano
basilico, aglio, olio, sale
condimento:
1Kg di pomodori freschi
sale, olio, basilico. aglio
Per la pasta impastare gli ingredienti e lasciare riposare.
In una padella versare un filo d'olio e lo spicchio d'aglio e fare cuocere le melanzane a quadrucci assieme al pesce spada per 20 m, aggiungere alla fine il basilico e i pomodori secchi tagliati a pezzetti.
Tritare grossolanamente la mozzarella con le olive nere, il formaggio e la menta.
Tirare le sfoglie molto sottili e dare la forma desiderata
Farcire i fiori con il ripieno
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e condire con il sughetto dei pomodori fatti saltare in precedenza con un pò di sale, olio, aglio e basilico.
Impiattare e servire subito.
Belli e gustosi, brava!
RispondiEliminaacc! alla faccia degli ospiti improvvisi!
RispondiEliminasei un genio!
buona giornata
adoro la menta col pesce...e questi fiorellini sono eccezzionali...complimenti cara!
RispondiEliminabacio
Io per inventarmi dei fiori così ho bisogno di carta, penna e tante ore a disposizione... Complimenti!! Un bascione!
RispondiEliminasfida vinta vedo,buonissimi e sani brava
RispondiEliminaHai creato un piatto buonissimo per il palato e bellissimo per gli occhi...sfida perfettamente riuscita e superata a pieni voti :D
RispondiEliminaIdea fantastica e veloce, sicuramente i ragazzi si saranno leccati i baffetti con questa delizia. Un abbraccio.
RispondiEliminaidea superlativa e squisita! ciao e buona giornata
RispondiEliminasemplicemente bravissima come sempre....adoro la pasta ripiena...soprattutto se il ripieno non è il solito di carne..questo è adorabile..ricetta tra l epreferite, ovviamente la pasta sarà per celiaci..ma il resto tutto tuo!!!! baci
RispondiEliminaChe buoni!!! delicati e profumati devono essere veramente squisiti!! bravissima
RispondiEliminache belli che sono questi fiori complimenti davvero
RispondiEliminache dire???? Amici fortunati!
RispondiEliminaBellissimi e chi sa che sapore!!
RispondiEliminaImprovvisi con questo ottimo primo piatto? Ma sei fantastica :)
RispondiEliminaCiao Mari ho mangiato questo piatto eccezionale. Mari ho visto i tuoi post su google plus molto interessanti grazie. Baci a presto Giovanni
RispondiEliminaIo gli rifilerei cotolette di pollo e patatine ahahaha.. Meno male che non son tutti come me!! Ottimo davvero questo pranzetto.. smack
RispondiEliminaottima scelta...!! sono bellissimi e saporiti...!!
RispondiEliminama che bello questo fiorellino ;)
RispondiEliminaciao ciao
Mmm mamma mia che buon profumo che sento!!! Dall'aspetto sono bellissimi saranno sicuramente altrettanto buoni...complimenti e auguri...
RispondiEliminaTesoro mi piace il nuovo profilo del tuo blog così come mi piacciono questi ravioli....
RispondiEliminaWOW che ricetta particolarmente sfiziosa!! Complimenti dev'essere davvero buona e profumata!!
RispondiEliminacarino anche a vedersi
RispondiEliminaHai preparato un piatto squisito con ingredienti di qualità, complimenti ed in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminache bella ricetta complimento....
RispondiEliminaTi meriti davvero il cappello di cuoco di fulmine!!! E se ancora non te l'ho detto complimenti per il new look!!!!
RispondiEliminaUn abbracciotto
ottima proposta! in bocca al lupo per il contest! laura
RispondiEliminadio che delizia. buonissimo
RispondiEliminache belle, che bontà da leccarsi i baffi e il piatto!
RispondiEliminain bocca al lupo! questi fiori sono deliziosi!
RispondiEliminaDeliziosa, assolutamente da rubare in vista del pranzo con la suocera! Ti leggo sempre molto volentieri.
RispondiEliminaquesto ripieno è davvero interessante, hai usato ingredienti che io amo molto, come l'asiago e i pomodori secchi sott'olio.. vorrei tanto provare a fare da me della buona pasta ripiena, fatta in casa ha tutto un altro gusto! ^__^
RispondiEliminaAlla faccia di chi dice che i teenager mangiano solo al fast food!! i ragazzi oggi sanno quello che merita di essere mangiato e poi se hanno mamme come te che in quattro e quattr'otto preparano piatti cosi!!! deliziosi
RispondiEliminaSono bellissimi da vedere, e sicuramente deliziosi. L'abbinamento pesce spada-melanzane è tipico della Sicilia, ricordo la mia nonna che lo faceva spesso ma mai in questo modo
RispondiEliminaRicetta molto coreografica ma sicuramente anche deliziosa. Hai molta fantasia, complimenti
RispondiEliminanon potrei mai rifarli, non ne sarei capace, i miei complimenti per questa ricetta di classe
RispondiEliminadirei che hai vinto egregiamente la sfida:) una pasta perfetta e buonissima!!!
RispondiEliminabaci
che cuoca divina sei! io gli avrei fatto un hamburger veloce te invece da cuoca bravissima quale sei guarda cosa ne è venuto fuori? chissà che bontà! mi piace molto questo piatto!
RispondiEliminaMeraviglioso piatto..
RispondiEliminaaltro che cucina del colpo di fulmine questa è una Signora ricetta! complimenti davvero per la maestria e la prontezza!
RispondiEliminauna bella proposta... e poi la forma a fiore è troppo simpatica! laura p
RispondiEliminawow che delizia!!!
RispondiEliminatroppo buoni!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaTroppo brava...al massimo mia madre tirava fuori un po' di affettati e mozzarella O_o!
RispondiEliminaComplimenti..allora domani mi autoinvito :-P
la zia Consu
non avevo mai pensato di metterci il pesce spada nella farcia...ci devo provare
RispondiEliminaQuesta ricetta è fantastica! Anch'io dovrei pensare a cosa preparare per "Cuoco di Fulmine" ma non so davvero cosa inventarmi! :(
RispondiEliminasono una favola questi fiori, un piatto che conquista con gusto e con gli occhi
RispondiEliminachissà che delizia!!!!! braviassima!!!!bella idea!!!!
RispondiEliminaCiao, ho un regalo per te, passa a trovarmi: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/06/il-mio-terzo-e-quarto-riconoscimento.html, a presto, baci, Martina
RispondiEliminaBravissima!!! Questa ricetta è troppo ganza, devo assolutamente realizzarla per il mio fidanzato! Che carine le formine a fiore
RispondiEliminaoltre alla forma ho trovato molto invitante il ripieno :-)
RispondiEliminatu sei un mito!!! io ho praticamente tutti i giorni le amiche di mia figlia qui...anche oggi.....ma cimentarmi nella pasta fresca all'improvviso..mai fatto!
RispondiEliminaeccezionali questi fiori...lodi lodi lodi!
belli da vedere e buoni da gustare, semplici ma di grande effetto
RispondiEliminaCiao vengo da Il Trova Blog e sono tua follower e complimenti per il tuo blog.
RispondiEliminaVieni a farmi visita anche tu qui? ^_^
http://ilmondodiladyfantasya.blogspot.com/
http://pandoramagicoscrigno.blogspot.it/
https://www.facebook.com/pages/Il-Mondo-di-Lady-Fantasya/216088515112714
Claudia