Mariangela, una foodblogger della famiglia... del Cocomerorosso
L'intervista di questa settimana è nata dal desiderio di conoscere la titolare di un blog dal nome davvero fresco ed estivo, COCOMEROROSSO
“Il nome è stato un regalo di mio marito, in onore del nostro modo fresco e solare di affrontare l'esistenza. E della mia passione per i colori in cucina...” ci racconta Mariangela Circosta “...piatti che preparo per loro: Alessandro, per esempio, ha solo nove anni ma quando torna da scuola gioca ma a dire la verità, tutto il blog è un suo regalo. Un pomeriggio di marzo dello scorso anno, mentre io ero fuori per accompagnare nostro figlio a una delle consuete feste di compleanno degli amichetti di scuola, lui si è messo al computer e ha trovato un modo davvero originale di dimostrare l'apprezzamento per la mia cucina. Anche se devo dire che entrambi i miei uomini, come del resto anche i nostri amici, mostrano sempre di gustare i sempre a indovinare dal profumo che cosa ho preparato. E quasi sempre ci prende!”.
Anche Mariangela ha iniziato presto in cucina:
“Avevo sei anni quando mia mamma mi teneva in cucina con sé, e io la aiutavo a preparare le pappe per mio fratello. Poi ho iniziato a chiederele di fare i primi esperimenti, e lei mi ha sempre stimolato a provare. L'unica raccomandazione era quella di lasciare tutto in ordine, dopo. Un po' come dice la Colette di Ratatouille...”
Parlando di ricette, la prima che ci ha inviato, prima di una lunga serie speriamo, è stata questo sformatino di riso venere
“Avevo sei anni quando mia mamma mi teneva in cucina con sé, e io la aiutavo a preparare le pappe per mio fratello. Poi ho iniziato a chiederele di fare i primi esperimenti, e lei mi ha sempre stimolato a provare. L'unica raccomandazione era quella di lasciare tutto in ordine, dopo. Un po' come dice la Colette di Ratatouille...”
Parlando di ricette, la prima che ci ha inviato, prima di una lunga serie speriamo, è stata questo sformatino di riso venere
“La ricetta del riso venere nasce dal desiderio di accostare il verde delle zucchine, il rosa dei gamberetti e il nero del riso venere. Non l'avevo mai usato, ma il suo profumo, il suo sapore hanno conquistato tutti a casa mia: dagli ospiti con cui ho sperimentato la ricetta a Pasqua, agli amici cui l'ho proposta di nuovo successivamente”.
E c'è gusto per il colore anche nella ricetta che Mariangela ha scelto come la più rappresentativa della sua personalità, questa crostata di frutta
“colorata, estiva, dolce e divertente … questa crostata è proprio come Cocomerorosso”. Come sempre, però per salutarci ho chiesto alla nostra nuova ospite di GALLETTI E FARAONE una ricetta di riso, e Mariangela ci ha dato il cuore: questo risotto pere gorgonzola e noci con pere, gorgonzola e noci. Buon appetito e... alla prossima intervista!
Grazie Chicchiricchi - Galletti e Faraone è stata un'emozione molto grande oltre che una bella soddisfazione vedere pubblicata l'intervista sul vostro sito!!!!!
Grazie Massimo!!!!!
interessante complimenti!
RispondiEliminaComplimenti Mariangela. E che bello aver scoperto qualcosina in più su di te ed il tuo blog... Un abbraccio
RispondiEliminaComplimenti! Una bella intervista!
RispondiEliminaV
Complimenti Mariangela! Bellissima intervista!!!!
RispondiEliminaAlice
Complimenti!!! La tua solarità l'ho percepita fin da subito, sei proprio una bella persona! :) <3 Il nuovo vestitino del blog è bellissimo! Un abbraccio forte e buon weekend! :**
RispondiEliminaComplimenti bravissima!!
RispondiEliminai miei complimenti
RispondiEliminaSuper Mariangela...complimentissimi ^^
RispondiEliminafantastica intervista per sapere un pò di più di te, un bacione
RispondiEliminaMa bravissima amica mia! Che bella intervista e poi bellissimo il nuovo aspetto del tuo blog :)
RispondiEliminaComplimenti Mariangela!
RispondiEliminaDavvero bella e interessante la tua intervista e tuoi piatti!
Buon weekend! :D
Sei bravissima! Un'artista della cucina!
RispondiEliminaCome sono felice per te
RispondiEliminaDavvero una bella intervista
Sei una persona proprio speciale
Un bacione
ma che bella intervista!! sei proprio in gamba Mariangela!!! Un bacione
RispondiEliminaTesoro, complimenti davvero! E complimenti anche per questa nuova veste. Mi piace davvero tanto.! E che colori estivi e dai t oni che tanto amo tanto bravissima
RispondiEliminaComplimenti! Una gran bella intervista :)
RispondiEliminaCara Mariangela, che gioia per te e per me leggere questa intervista!
RispondiEliminaSpero sia solo la prima di tutta una lunga serie....sei bravissima e meriti di essere conosciuta da tutti!
Ti abbraccio...complimenti di cuore!!!!
Complimenti molto interessante e sempre un piacere leggerti
RispondiEliminaMAMMA MIA QUANTO SEI BRAVA. ti meriti tutte le interviste del mondo.
RispondiEliminaChe bella intervista...moltointeressante.Complimenti x la tua ricetta che ha avuto un gran successo!!!brava brava brava
RispondiEliminaChe bella intervista...moltointeressante.Complimenti x la tua ricetta che ha avuto un gran successo!!!brava brava brava
RispondiEliminaChe bella intervista...moltointeressante.Complimenti x la tua ricetta che ha avuto un gran successo!!!brava brava brava
RispondiEliminabellissima la crostata e credo sarà anche buona da mangiare...complimenti.
RispondiElimina..davvero tanti complimenti!!! una bellissima intervista e poi dei piatti favolosi!!!
RispondiEliminate lo meriti! sei molto brava! complimenti per questa intervista! spero ce ne siano delle altre!
RispondiEliminaComplimenti per questa intervista molto molto bella!
RispondiEliminaChe belli questi piatti, una goduria per gli occhi e sicuramente anche per il palato
RispondiEliminaFDavvero complimenti per l'intervista
RispondiEliminaciao che bell'intervista complimenti...
RispondiEliminami sono innamorata della crostata,bellissima e dev'essere buonissimaaa
RispondiEliminaBellissima intervista,piatti presentati benissimo :)
RispondiEliminabella intervista, sei una persona solare come i tuoi piatti
RispondiEliminaCOMPLIMENTI PER L'INTERVISTA!!!!! PIATTI BELLISSIMI
RispondiEliminaChe carina questa intervista! :) E che belli quei piatti!!
RispondiEliminabravissima cara!!!!! sono felice per te.....queste sono soddisfazioni! e ricordo benissimo queste ricette!
RispondiElimina