giovedì 11 luglio 2013
Bavette estive!
Oggi ho fatto un piccolo esperimento! Sono tre anni che ho il bimby ma soltanto adesso riesco a cuocere la pasta direttamente nel boccale! In effetti ho notato che la pasta è molto più buona, si sporca soltanto il boccale e in pochissimi minuti il piatto è pronto! Comodo no?
Ingredienti
350 g di bavette
4 fette di pane
4 filetti di acciughe
4 pomodori secchi
8 olive nere
una manciata di pinoli
qualche cappero sotto sale
parmigiano e pecorino
sale
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
olio
peperoncino
Mettere tutti gli ingredienti, tranne le bavette, nel boccale e frullare 15 secondi velocità 7. Tostare gli ingredienti con un filo d'olio per 2 m, 100° vel 2. Mettere da parte.
Senza lavare il boccale, versare 700 g di acqua e il sale necessario, portare ad ebollizione 100° vel 1 per 10 minuti, appena bolle aggiungere gli spaghetti dal foro del coperchio digitando antiorario 100° per il tempo di cottura della pasta. Qualche minuto prima che finisca il tempo di cottura aggiungere la panura messa da parte e amalgamare!!!! Buon pranzo!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma che rapidità! Certo che è comodo, siamo sempre tanto di corsa noi mamme che un aiuto che ci velocizzi le preparazioni senza perdere nel gusto è molto importante :)
RispondiEliminaOttime queste bavette.
Non ho il bimby.. ma mi piace tutto il condimento.. baciotti
RispondiEliminaRapidissimo e prelibato! Binomio perfetto.
RispondiEliminaBuon pomeriggio, Mariangela e a presto
nemmeno io ho il Bimby ma proverò a farla perchè questo sughetto i piace assai ! Un bacione....
RispondiEliminaTroppo gustose!!!
RispondiEliminaAlla prossima
Ciao Mariangela! Non ho il bimby ma le tue bavette sono uno spettacolo!! Gustosissime!! Un abbraccio :)
RispondiEliminaMMMMMMMMm buonissime!!!!!
RispondiEliminaun piattino alla grande preparato con ingredienti poveri...super!
RispondiEliminabacione
Bravissima accattivamente per gli occhi e per la gola. Ciaooo
RispondiEliminache pesto fantastico deve essere una delizia!!! io non ho il bimby ma effettivamente sembra molto molto comodo!!!!
RispondiEliminaQuesto bimbi (che io non ho!) è un portento .. mi chiedo cosa non sia in grado di fare!!! Ottima ricetta, fresca ed estiva :)
RispondiEliminaGrazie per la visita, ricambio volentieri e quanti commenti sul tuo post, bravissima. Rifarò sicuramente questo tuo piatto visto che gli ingredienti usati a casa mia abbondano, sai mi faccio le acciughe sotto sale da sola e anche i pomodori sott'olio. Ci proverò e ti farò sapere. Un abbraccio
RispondiEliminabuono!!!
RispondiEliminabuona serata ;)
Nooooo ma questa è magia O_O
RispondiEliminanon ho il bimby ma i condimenti di questa pasta mi piacciono tutti tantissimo!!!
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e grazie per averla condivisa!!!
un bacione!!
Rosy
Wow! Non ho il Bimby ma mi sembra una genialata e la tua pasta è a dir poco invitantissima! Complimenti, un bacione e buona serata :) :**
RispondiEliminagolosa anche senza bimby, si può fare, buona serata
RispondiEliminagolose e veloci!!
RispondiEliminabaci
in effetti anche io uso poco il bimby per le cotture di pasta ma come dici tu, assume un sapore molto intenso e delizioso!!!
RispondiEliminabella idea!!
Non ho il bimby ma il tuo condimento mi piace assai :) Un bacio, buon we
RispondiEliminaecco una gustosa ricetta da vedere mattina mattina.Buona giornata cara!
RispondiEliminaUn piatto molto gustoso!Bravissima!
RispondiEliminaquesto primo è un piatto ricco, poi con bimby sarà squisito
RispondiEliminaNella mia famiglia tutti hanno il bimby tranne me...che invidia però!! E' proprio vero che ci vuole un'attimo...questa ricetta non l'ho mai provata, mi metterò ai fornelli, sarà più lunga ma deve essere deliziosa!
RispondiEliminadavvero golosissime cara ^^ un bacione
RispondiEliminaio non ho il Bimby ma la tua ricetta mi ha alsciato a bocca aperta..anche se ancora non è ora mi hai fatto venire una fame!!! complimenti perchè deve essere squisita!!!
RispondiEliminama che bontà...io non ho ancora il bimby ma è una delle cose che ho chiesto a mio marito per il prossimo natale
RispondiEliminaNeanche io ho il bimby ma questa ricetta è fantastica
RispondiEliminaRicetta da provare, non ho il bimby ma spero di poterlo acquistare presto.
RispondiEliminaChe buone le tue bavette, complimenti e grazie della ricetta, peccato non avere ancora il bimby me lo dovrò procurare!
RispondiEliminaMe lo devo proprio comprare il Bimby queste bavette sono fantastiche con quel sughetto .....Gnammm.
RispondiEliminamhmm mi hai messo l'acquolina in bocca, un primo piatto davvero gustoso!
RispondiEliminaNON HO IL bIMBY MA LO VOGLIO DA ANNI :-) QUESTA PASTA CONDITA IN QUESTO MODO MI ISPIRA MOLTISSIMO!!!
RispondiEliminaBeh non ho il Bimby, però la ricetta mi piace molto!!! Complimenti e buon week end
RispondiEliminaNon ho il bimby, che peccato.. sembra davvero ottima però!
RispondiEliminaUhhhh grazie mille per l'idea culinaria!!! Interessante e ho voglia di provare a farla!!! Grazie ^_^
RispondiEliminaottimo questo piatto peccato che non ho il bimby!prima o poi lo comprerò :)
RispondiEliminami piace questa pasta ma ancora non ho il bimbi per natale lo chiederò all'uomo che scende dal camino chissà
RispondiEliminala mia prossima spesa pazza sarà il bimby!!! davvero buone già alla vista le tue bavette!
RispondiEliminapiatto spettacolare ...ogni volta mi lasci esterefatta
RispondiEliminanon possiedo il bimbi, ma la tua pasta è strepitosa e molto invitante. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaMI HAI FATTO VENIRE LA VOGLIA DI FARE QUESTA BELLA RICETTINA STASERA...
RispondiEliminaCIAO TI FARO' SAPERE...
che buone!!!!!!!
RispondiEliminabelle e buone!! certo che il bimby è una gran comodità! laura
RispondiEliminaNon ho il Bimby... ma rifarò sicuramente questa ricettina!Grazie!
RispondiEliminaCiao! estivissime davvero! ottime e molto gustose :)
RispondiEliminabacioni
devo provare, mi hanno parlato molto bene del Bimby, questa ricetta è favolosa.
RispondiEliminaIl bimby lo uso pochissimo per i condimenti di pasta ma le tue bavette estive mi intrigano parecchio.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana.
io non ho il bimby ma sarei davvero curiosa di assaggiare la pasta cucinata direttamente all'interno del boccale! queste bavette sembrano strepitose!
RispondiEliminaspettacolissimo. un piatto del genere conquisto i miei suoceri che non mi hanno ancor visto cucinare :)
RispondiEliminaio non ho il bimby purtroppo ma spesso mi dico che dovrei affrontare questa spesa per preparare tante cose che normalmente non farei...bellissime le tue linguine :-)
RispondiEliminanon ho il bimby però è un'accessorio davvero utilissimo, che piatto ottimo che hai fatto.
RispondiEliminapenso che prima o poi acquisterò il bimby è davvero utile! facile e buona questa pasta
RispondiEliminawow, io non ho il bimby, ma la pasta preparata così, sembra una passeggiata!
RispondiEliminaIl bimby sarà bravo ma tu hai condito divinamente la pasta! Ottima! Grande Mariangela :D
RispondiEliminamari tesoro tu pensa che io il bimby l'ho lasciato da mia madre! mi sa che forse me lo riporto s casa.. leggo sempre tante ricette interessanti e golose! queste bavette sono una meraviglia!:*
RispondiEliminaQuanto mi piacerebbe avere il bimbi. Non lo lascerei in pace nemmeno per un attimo credo! Deve essere buonissima questa pasta. Un bacione e dolce domenica :*
RispondiEliminaChe pasta divina! presentata benissimo!
RispondiEliminaaccipicchia che comodità il bimby, pasta appetitosa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaNon ho il bimby, ho limpressione che debba correre ai ripari! Come teconologia in cucina mi manca solo quello! Splendida ricetta, sicuramente da provare, baci
RispondiEliminaM.G.
Nuova follower, davvero un bel blog complimenti e molto appetitosa la ricetta.
RispondiEliminaTi ho anche votato in Net Parade - se vuoi rendermi il voto in Net Parade per il Rifugio degli Elfi te ne sarò grata
http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/
Un saluto e Buona settimana appena iniziata
P.S: ricetta da provare quanto prima !
Ciao Mariangela, non ce l'ho il bimby ma con tutte queste belle ricette che vedo, comincio a pensare di capitolare... un abbraccio a presto
RispondiEliminaci credi che ho il bimby da un anno ma a parte impastare piccole dosi e fare il purè quando ho fretta mai usato per cucinare :O devo farlo prima o poi, ma sono troppo innamorata di pentole e padelle :P
RispondiEliminamamma mia che acquolina!!!! buonissime!!!!!
RispondiEliminaChe piatto appetitoso e a quanto pare il bimby cucina molto velocemente il che non guasta!
RispondiEliminaMa dai anche mia sorella non hai mai fatto la pasta
RispondiEliminaanzi il bimby lo usa davvero poco
Devo suggerirle la tua ricetta
Fantastiche! le nostre preferite senza dubbio!
RispondiEliminabaci