La torta di mele è uno dei miei dolci preferiti, ho trovato questa ricetta sul ricettario Bimby ma ho modificato qualche ingrediente, è venuta benissimo, morbida e profumata, purtroppo ho dovuto fare le foto di sera salvando soltanto una fettina perchè ho dei topolini in casa molto golosi e affamati!!!!!!
Ingredienti:
600 g di mele renette
200 g di zucchero di canna
50 g di mandorle
succo e scorza di un limone non trattato
3 uova
1 vasetto di yogurt al limone
70 g di olio di semi
200 g di farina
Sbucciare e affettare le mele, poi irrorarle con succo di limone. Nel boccale, versare lo zucchero, la scorza di limone e la mandorle: 10 secondi velocità 7. Unire le uova, lo yogurt, l'olio, la farina e il lievito: 30 secondi velocità 5. Versare metà impasto in una tortiera imburrata (26 cm), fare uno strato di mele, ricoprire con il restante impasto e terminare con un altro strato di mele. Cuocere in forno caldo per circa 40 m a 180°.
Ma cosa vedono i miei occhi Mari!! Non puoi farmi vedere questa torta meravigliosa alle 7 del mattino!!!!! Taglia una fettina che arrivo, è buonissima :p
RispondiEliminaun bacione, buona giornata cara!
ne mangerei subito una fettina per colazione,bellissima! Buona giornata, un bacione....
RispondiEliminache meraviglia..di torta..mi fai quasi svenire dalla voglia di assaggiarla
RispondiEliminaAnch’io adoro le torte di mele. Che coccolosa colazione :) Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaQuedta torta di mele è assolutamente meravigliosa, è notorio che questa è la mia torta preferita con lo yogurt non l'ho mai fatta nè assaggiata.... Te ne rubo di sicuro una bella fettina, e mi godo un ottimo inizio di giornata così :* felice giornata a te :*
RispondiEliminaBuonissima!
RispondiEliminaProverò sicuramente la tua ricetta!
Buona giornata! :))
ma e buonissima con l'aggiunta delle mandorle che la rende ancora più intensa...
RispondiEliminalia
ma che bella questa torta, sembra una rosa *.*
RispondiEliminami piace anche il nuovo look carnevalesco ;)
baci
Buongiorno!!! Una bellissima torta di mele!!! e l'ora sarebbe adatta anche per mangiarne una bella fetta!!!! Buona giornata!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia...strabuona!
RispondiEliminaperfetta per la colazione, la merenda e non solo!
RispondiEliminaElena
Buongiorno cara! I dolci con le mele soo graditi da tutti, ricordano le nostre mamme, nonne, l'infanzia e quindi io le amo!!!
RispondiEliminaQuanto è buona!! Si presta a migliaia di varianti.. come la tua di oggi!!! Una bontà.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaBuona e bella!
RispondiEliminaLa torta di mele è un dolce che non conosce tempo, è da gustare sempre e da sempre.
RispondiEliminaBuona giornata.
ilmondodirinablogspot.it
La torta di mele e' sempre buonissima grazie della ricetta baci ISA
RispondiEliminaCiao Mariangela, deve essere buonissima, soffice e umida come piace a me e poi io amo le torte di mele in tutte le versioni! :D Bravissima come sempre, un abbraccio e buona giornata! :) P.s.: e ci credo che i topolini l'hanno divorata ehheeheh! :D
RispondiEliminache bella complimenti
RispondiEliminaCome si fa a non amare la torta di mele? La tua oltre che buona è anche bellissima!!! Sembra una rosa, bravissima!!!
RispondiEliminabaci
Che bella!!! Stupendo l'effetto "rosa" !! Bravissima!! Sicuramente sarà anche buonissima!:-)
RispondiEliminaAnche a me piacciono da impazzire le torte di mele.. davvero tanto! :D Complimenti tesoro è BELLISSIMA! <3 Un abbraccio di bene!
RispondiEliminaciao ma questa torta di mele è bellissima!!! poi le mele disposte così sembra una rosa...complimenti ed inoltre l'aspetto sembra golosissimo...posso averne una fetta gigante?
RispondiEliminabaci
Coscina di pollo
troppo buona.....sempre e comunque la torta di mele!!!!!
RispondiEliminaOddio che buona!!!!!!! Troppo bello poi il modo in cui hai disposto le mele a fiore, perfetta ti è venuta! Ed io ora dico cara Barba amica...mannaggia è già finita, eh no non si fà così, potevi avvertirmi mentre la facevi che venivo ad aiutarti...a mangiarla!
RispondiEliminaanche per me la torta di mele è un dolce importante, la tua è venuta proprio bene sembra una rosa. Complimenti, sei stata capace di rendere capolavoro una semplice e genuina torta, sei una vera cuoca. Un bacione
RispondiEliminaadoro la torta di mele..in tutti i modi...e poi che bella forma le hai dato..complimenti!!
RispondiEliminaciao
La torta di mele non stufa mai e mi piace in tutte le versioni ;)
RispondiEliminaChe bella!!!!
RispondiEliminaLe torte di mele sono tra le mie preferite..e questa è uno spettacolo!
Brava! Roberta
mio marito adora la torta di mele e poverello da quando mi dedico alla mia cucina senza glut, e lievito non creo ricette gustose apposta per lui!! e proprio oggi pensavo di fargli una torta di mele, il bimby prevede le nocciole.e non mi ha ispirato, ma in effetti sostituirle con le mandorle sarebbe una grande idea.....domani la faccio cosi anch'io.grazie per l idea....
RispondiEliminaLe torte di mele a casa mia sono sempre le benvenute...annoto la tua ricetta!!
RispondiEliminala torta di mele è fra le mie preferite!
RispondiEliminaEccolo il tuo dolce del giorno!!!!!!!!
RispondiEliminae che dolce MERAVIGLIOSO
Lo sai che adoro la torta di mele e questa viene inserita tra quelle da provare GRAZIE BIMBA!!!!!!!!!!!!!!!!
Un bacione cara Mariangela
Buona serata
ottima, io adoro la torta di mele..!!!!!!!!
RispondiEliminasuper super golosa, da rifare sicuramente!
RispondiEliminaVale
Che bella, mi piacciono le fettine di mele disposte a fiore e poi mi immagino il sapore, dev'essere deliziosa!!!
RispondiEliminaUn bacione.
mari carissima io amo le torte di mele... e ne provo sempre di diverse... ne faccio una molto simile proprio con le mele a raggiera come questa... spettacolo... complimenti! un abbraccio buona serata:*
RispondiEliminaLa torta di mele è un classico che piace a tutti ma la tua con lo yogurt al limone (geniale secondo me in questa ricetta!) e lo zucchero di canna deve essere sublime!
RispondiEliminaVogliamo poi parlare di come l'hai presentata? Sembra una rosa, è bellissima!
Brava Mariangela, ci credo che la tua famiglia non avanza una briciola!!! ^_^
la torta di mele piace sempre a tutti, ciao e buona serata
RispondiEliminaMa che bella la veste festaiola del tuo blog. e che meraviglia questa ricetta, bella presentazione!!
RispondiEliminaMi piace la tua versione. Alla torta di mele non si può dire di no!!! Buona notte.
RispondiEliminaTroppo buona la tua torta di mele Mariangela!!
RispondiEliminaMe la segno subito!!
Un bacione e buona serata
Carmen
a me non piace la torta di mele, ma il mio ragazzo la adora, e visto che non l'ho mai fatta... e mi è appena arrivato il bimby, ti rubo la ricetta e lo faccio felice ^^ grazie!!
RispondiEliminaMia suocera c'è l'ha e spesso cucinìamo insieme! La prox torta sarà con quest tua variante:)
RispondiEliminaBuonaaaa!!! sembra soffice come una nuvola. Ne vorrei un pezzo.Baci
RispondiEliminaE' tra le torte di mele più buone che io abbia mai assaggiato!
RispondiEliminae anche la tua versione merita proprio di essere testata! Complimenti... mi hai fatto venire voglia... è da un po' che non la preparo!:-)
e dato che è fatta col bimby mi salvo la ricetta. Ho giusto delle mele che chiedono solo di essere usate!
RispondiEliminaWow che meraviglia, complimeti cara. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaEOS pure io! Brava.
RispondiEliminaDann/www.cucinaamoremio.com
Volevo dire WOW.
RispondiElimina