Il geateau è un piatto unico molto gustoso ma questa ricetta che fa nonna Maria (mia madre) ha un ingrediente in più che lo rende molto soffice !!!
Ingredienti per 4 persone:
1 Kg di patate di media grossezza
3 uova
1 uovo sodo a fettine
70 g di burro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
70 g di salame (io ho messo prosciutto cotto)
150 g di provola affumicata
prezzemolo
pane grattugiato
sale
Procedimento:
Lessare le patate con la buccia (io per rapidità le ho cotte al microonde). Tagliare a cubetti il salame, la provola e tritare finemente il prezzemolo. Ridurre le patate in purea e unire 50 g di burro, il parmigiano, sale e impastare. Unire uno alla volta i tuorli e quando saranno bene incorporati, aggiungere il salame, la provola e il prezzemolo. Ed ecco il trucco!!!!! Montare a neve ben soda gli albumi e unirli a cucchiaiate in modo da ottenere un impasto morbido ma consistente. Imburrare lo stampo, cospargere con il pane grattugiato.
Disporre metà del composto e sopra distribuire le fettine di uovo sodo, ricoprire con l'altra metà di composto livellando la superficie. Spolverizzare con pangrattato e aggiungere qualche fiocchetto di burro.
Forno a 180° per 20-30 minuti. Sformare e servire meglio se a temperatura ambiente.
Con questa ricetta partecipo al contest

Buonissimo il tuo gateau, con questo tuo trucco senz'altro ancora più goloso :-P
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Che buonoooooooooooooooooooo!!!bravissima!!!!baci!
RispondiEliminaAnche noi ne facciamo uno molto simile, ma senza gli albumi montati... la prossima volta proveremo il tuo trucchetto!
RispondiEliminaBuona domenica
Ciao e benvenuta al mio contest! Ricetta buonissima... inserita in elenco!
RispondiEliminaMariangela complimenti...ovviamente io sono una vostra cara sostenitrice ma non sono di parte nel dire che è fantastico...il gateau lo cucinava mia nonna...a casa mia lo cucina sporadicamente mia madre ma non è la stessa cosa...il tuo me lo ricorda molto...strabrava...buona domenica...un abbraccio
RispondiEliminaE si, il gateau di patate preparato come una torta deve essere sofficissimo e gustosissimo, grazie del segreto svegliato! Ciao Giovanna, buon we!
RispondiEliminaho letto 2 volte la ricetta...mi era sfuggito l'ingrediente segreto...devo provare, grazie!
RispondiEliminaIl gateau di patate è già buono di suo, così è molto meglio. Brava Mariangela mi hai fatto venir voglia di prepararne uno anch'io. Baci:))
RispondiEliminae l'ingrediente segreto quale sarà ?? buonooooo....
RispondiEliminaGrazie per la dritta ! Io adoro il gateau di patate :)
RispondiEliminaMariangela ma siete tutte così brave in famiglia?
RispondiEliminaComplimenti!!!!!!!!!!!!!
Io adoro il gattò!!!!!!!!!!!!!
Un bacio a te e uno a mamma!!!!!!!!!!!Ciao bimba!!!!!!!!
Io impazzisco per il gateau di patate!!!! Lo faccio in mille modi diversi a seconda dei desideri che ho in quel momento!
RispondiEliminaIl tuo mi piace davvero tanto! Lo proverò!
Un abbraccio e buona domenica!
Buona domenica a tutte voi, vi ringrazio per i complimenti e per l'affetto che dimostrate! Un abbraccio
RispondiEliminama che buono, non l'ho mai mangiato con l'uovo sodo dentro:)
RispondiEliminaCaspita ma che meraviglia!!! Io l'ho fatto circa 3 anni fa aspettavo il mio bimbo e avevo provato a prepararlo, mi sa che devo rifarlo perchè guardando la tua ricetta mi è venuta l'acquolina!!
RispondiEliminaChe bello, grazie per averci svelato anche il tuo ingrediente segreto!!! buono il gateau!!!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminanon so se hai già notato che purtroppo ho avuto problemi alquanto seri col post del mio Contest... in effetti era SPARITO!!! ho dovuto riscrivere tutto recuperando i pezzi qua e là in giro per il web... credo di aver recuperato tutto, purtroppo però devo chiedere a ognuno di voi che avete già inviato ricette di modificare il link che avete inserito nei vostri post e nelle vostre sidebar... per evitare questo disagio ho ripubblicato il post alla stessa data, ma evidentemente non è stato sufficiente... Mi spiace crearvi disagi... e mi spiace aver dovuto risolvere in questo modo... ma, haimè, non ho trovato altre soluzioni!!!
Ringrazio tutti i blogger che mi hanno aiutato... o anche solo sostenuto....
GRAZIE
Lucia