martedì 27 novembre 2012
Cake coccoloso al mandarino e nocciole di Chiara Giglio
Sono sempre alla ricerca di ciambelloni per la colazione e, quando ho letto la ricetta sul blog la voglia matta di Chiara Giglio, non ho saputo resistere e l'ho subito preparato! Non vi dico niente sulla bontà, morbidezza e profumo di questo dolce!!!!!
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt greco (usato solo come contenitore) Fage Total da 170 g
50 g di nocciole tritate finemente
2 vasetti e 1/2 di farina
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi di mais
3 uova intere grandi
2 o 3 mandarini e la scorza di 1
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Procedimento bimby:
frullare lo zucchero con la scorza di mandarino e la nocciole 10 secondi vel.8, aggiungere le uova, lo yogurt e l'olio 1 minuto velocità 6. A questo punto mettere la farina con il lievito e il pizzico di sale 1 minuto velocità 6.
Versare in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno e cuocere a 170° per 30 minuti circa, vale sempre la prova stecchino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una bella fetta adesso sarebbe perfetta per la colazione. Spettacolo :D! Mi sono ripromessa di farlo anch'io questo cake, dev'essere favoloso. Baci, buona giornata
RispondiEliminaGrazie Mariangela, che tesoro sei stata a provare la mia ricetta !Sono contenta che ti sia piaciuta...Un abbraccio forte !
RispondiEliminamandarino e nocciole!! dev'essere squisito!!!
RispondiEliminaSembra sofficissimo..e l'idea dei profumi, tra mandarino e nocciole, mi esaltano enormemente :)
RispondiEliminaAnch'io, quando ho visto questa ricetta da Chiara, me la sono segnata tra quelle da provare!!!:) ne mangerei volentieri una fettina a colazione! Un bacione e buona giornata
RispondiEliminaWow.. chissà che buono e che profumo!!!!! Devo assolutamente provarlo, complimenti :-)
RispondiEliminaAnche io amo questi cake che sono perfetti per ogni momento della giornata!!!
RispondiEliminaBuonissimo:)
Baci
Nocciole e mandarino mi piace moltissimo come accoppiata!! Deve essere proprio squisito questo plum cake. Complimenti a voi!!
RispondiEliminaFelice giornata :*
L'avevo visto da Chiaretta e mi aveva affascinata non poco, Mari! e' stupendo e chissà che delizia!! :D Un abbraccio forte e un bacione a te e al tuo piccolo e mitico Grisù! :)
RispondiEliminaAspetto i mandarini che mi arrivano da Ribera tra qualche giorno e lo provo! anch'io l'avevo notato sul blog di Chiara!!! E se alla seconda prova dici anche tu che è buono bisogna provare. Baci
RispondiEliminaCosa vedono i miei occhi ... che belle fette sofficiose, e chissà che sapore! Buona giornata <3
RispondiEliminaSto facendo colazione,una fettina di questo dolce ci starebbe proprio bene!
RispondiEliminaDelizioso!!!
RispondiEliminaWow che delizia!
RispondiEliminaproprio quello che ci vuole una fetta per coccolarsi!!!!buonissimo bravissima...un abbraccio...
RispondiEliminaL'ho visto da Chiara, ora anche qui, mi fate venire la voglia di farlo! Bellissimo!
RispondiEliminaBrava brava....questa ricettina arriva giusta giusta per me che ho una cassettata di mandarini e volevo proprio farci un dolve!!!ottimo sembra sofficissimo!!! Buona giornata
RispondiEliminaMamma mia che bello cicciottoso ,buono da pucciare nel latte :P
RispondiEliminaBravissima!
Buona giornata!!
Ciao Mariangela, faccio spesso il plumcake così, viene sofficissimo... proverò con le nocciole, deve essere delizioso! :) Complimenti, un bacione e buona giornata!
RispondiEliminabuonissimissimo....
RispondiEliminaChe bello!
RispondiEliminaE' una ricetta fantastica!!!
Buonissimo.ideale per colazione. Baci.
RispondiEliminaBuonissimo, l'ho adocchiato e copiato anch'io da Chiara!!!
RispondiEliminaChe bello ti è ventuo!! ;-)
Ciao!! Roberta
Buonoooooo!!!!! Semplice e goloso come piace a me, colazione perfetta!!!!!
RispondiEliminaUn bacione e felice settimana!!!!
Ma che bello sembra proprio soffice!
RispondiEliminabello soffice e goloso!!! ideale fare una colazione così :D
RispondiEliminabaciiiiiiii
anche io l'ho adocchiato questo dolce!!! una vera prelibatezza, un bacione
RispondiEliminaL'ho salvata anche io!!!! da rifare quanto prima.. T'è venuto benissimo!!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaCome condivido la tua ricerca di ricette per plumcake e ciambelloni che adoro :-) e questa è perfetta :-) una fettina per me è rimasta?! :-)))))))
RispondiEliminaE si vede che era una delizia super morbida!!!!
RispondiEliminaTi è riuscito perfetto, ho deciso di provarlo anche io, ma non avendo il bimby faro all'antica:)
RispondiEliminabacioni
Alice
assaggerei una fettina molto ma molto volentieri!
RispondiEliminabacione cara
ti è venuto magnifico, brava anche tu a selezionare le ricette giuste e chiara e chiara è una garanzia
RispondiEliminacoccoloso e goloso una bella fetta con il tè che sto in questo momento bevendo andrebbe proprio bene.Anche io sono sempre affascinata dalle ciambelle e torte da colazione. Buonoooo. A presto
RispondiEliminaTi è venuto benissimo!!!!
RispondiEliminaDeve essere morbidissimo.
RispondiEliminaMa è spettacolare! Appena ho i mandarini giusti lo provo anch'io :)
RispondiEliminaA presto!
Sembra morbidissimo!
RispondiEliminaE poi che buoni i mandariniiiii!!!
Per la colazione è ottimo. A dir la verità ne mangerei un pezzetto anche adesso!
RispondiEliminaDavvero invitante !
RispondiEliminaciao, davvero un'ottimo dolce, bravissima.
RispondiEliminaCoscina di pollo
mamma mia!!!! quando fate i dolci mi fate impazzire, questo secondo me è stra buono, soprattutto a colazione, me lo vedo immerso nel tazzone di latte e cacao ;)
RispondiEliminagrazie per aver postato
bacione amiche belle :D
Che bella ricettina
RispondiEliminasegno e provo!!!!!!!!!
Come sai,cara Mariangela, qui in Calabria di mandarini siamo pieni
Un buon modo per usarli
Un bacione ragazze
Buona serata
Veramente delizioso!
RispondiEliminaDa provare!
Felice serata!
adoro il profumo di mandarino nei dolci!
RispondiEliminabaci e a presto
ficoeuva
l'ho adocchiato anch'io, non vedo l'ora di farlo. il tuo è magnifico!
RispondiEliminaalice
Infatti basta vederlo per capire quanto è soffice. Le foto gli rendono proprio giustizia, ne immagino il sapore. Eccomi tornata dalla mia lunga avventura, ora con calma ripasso da tutti i blog. Mi siete mancate :)
RispondiEliminaMi sa che siamo in tante ad averlo adocchiato da Chiara, brava Lei e brava tu!!!
RispondiEliminaBaci
Adoro quei dolci dove si caccia tutto dentro et voilà escono fuori senza tanto lavoro!!!
RispondiEliminaE finalmente eccomi a commentare questo cake...commentare?? non è necessario...chiara è una garanzia e tu hai realizzato questo cake in modo egregio....ma una fetta per me non è avanzata vero???
RispondiEliminaUn cake davvero goloso!!!!
RispondiEliminaMi piace moltissimo e dalla foto si vede quanto è morbido e fragrante....purtroppo posso solo immaginare il profumo! Bellissima ricetta complimenti a te e a Chiara!
RispondiEliminaUn bacio
Paola
... questo dolce è davvero spettacolare. Complimenti !! A vederlo sa di morbidoso e deliziosissimo. Il classico dolce da dopo cena e, ...magari è inusuale, ma credo sia fantastico anche inzuppato nel latte .... o spalmato di nu....
RispondiEliminaBravissima !!!!!
Ho tutti gli ingredienti...copio la ricetta!!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminati seguo da tempo e mi piace il tuo blog.
Se passi nella mia pagina,ho da darti un premio che gira fra blogger. Un caro saluto :) Spero che lo apprezzerai.
--Non ho mai pensato all'abbinamento mandarino.nocciole! Da provare assolutamente.Brava