mercoledì 9 gennaio 2013
Canestrelli
Sono buonissimi, si sciolgono in bocca e sono molto apprezzati da grandi e piccini, sono molto friabili e la loro particolarità è che sono fatti con il tuorlo sodo!!!. Per i golosoni come me si possono gustare a la colazione, merenda, con un tè con le amiche, dopo cena, insomma sono buoni in qualsiasi momento della giornata. Per realizzare questi biscottini ho usato un tagliabiscotti a espulsione che mi è stato regalato qualche anno fa da una cara amica.
Ingredienti per circa 60 biscotti
300 g di burro
125 g di zucchero a velo
250 g di farina 250 g di fecola di patate o maizena
5 tuorli sodi
2 g di sale
1 bustina di vanillina
Passare al setaccio i tuorli e preparare una frolla normale impastando tutti gli ingredienti. Fare riposare in frigo per circa 30 minuti e ritagliare i biscotti di 1 cm di spessore. Se c'è molto caldo in casa, conviene preparare i biscotti e metterli in frigo fino a quando non sono tutti pronti.
Infornare a 170° per 20 m circa stando molto attenti a non farli colorare.
Versione bimby:
inserire nel boccale zucchero e vanillina 10 secondi velocità 10, aggiungere tutti gli altri ingredienti per 30 secondi velocità 6. Fatto!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che buoni, perfetti per la colazione o per un the del pomeriggio
RispondiEliminaMa tesoro... Che bellissima ricetta vedo mentre ti vengo a trovare, sembra che tu li abbia fatti per me, li A-DO-RO!! Ti sono venuti favolosamente bene! Ti auguro un 2013 dolcemente fortunato!
RispondiEliminaFelice giornata cara :*
li ho sempre adorati, li comperavo ma adesso proverò a farli, grazie !
RispondiEliminaAnch'io amdoro questi fiorellini friabilissimi. la versione con tuorli sodi è insuperabile. Baci, buona giornata
RispondiEliminaChe buoni, mi piacciono troppo i canestrelli, ne prenderei uno molto volentieri...
RispondiEliminahai ragione piacciono proprio a tutti e questi fatti in casa hanno il vero sapore della tradizone
RispondiEliminaStellina.. devo, devo, devo mettermi a fare 'sti benedetti biscotti coi tuorli sodi.. priorità! Sono stupendi! Veramente.. sei una pasticciera!! :D Un abbraccio immenso!
RispondiEliminae chi e che non ama i canestrelli sono stra buonissimi..
RispondiEliminami sono salvata la ricetta per provali..
lia
buonissimi!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaadoro letteralmente i canestrelli!!!!!!!buonissimi!
RispondiEliminaa me piacciono tantissimo....ti sono venuti una favola cara!
RispondiEliminabacione
Una tira l'altro!!! Complimenti.
RispondiEliminadevono essere ottimi!!!e poi sono perfetti!!!
RispondiEliminabravissima!!!
Li trovo perfetti!!! Mi serrvirebbero ora.. per inzupparli nel tè.. Baciotti e buona giornata :-)
RispondiEliminaMi piacciono i biscotti burrosi, che ci posso fare ... Ti sono venuti benissimo, e poi con tutto quello zucchero sopra, profumato alla vaniglia ... Aaahh, non si resiste :-) Buona giornata.
RispondiEliminama che belli, perfetta la forma. Brava....
RispondiEliminaDolcetti Piemontesi buonissimi !!
RispondiEliminaOra che hai messo la ricetta proverò a farli... li adoro! Un bascio!!!
RispondiEliminaBuoni i canestrelli :) Tantissimo che non li preparo, quasi quasi...
RispondiEliminaUn bacione grande!!!
Che voglia di provarli :)))
RispondiEliminaprendo subito appunti uauh buoni
RispondiEliminaMa che belli sembrano quelli originali sei bravissima. Baci
RispondiEliminaprendo nota, cerco degli stampini e poi li provo!
RispondiEliminaChe belliiiii che buoniiiiiii li adoroooooooo ^_^
RispondiEliminaBravissima!!
li adoro tantissimo sono buonissimi
RispondiEliminaLo confesso...sono la mia passione ma di solito li compro...vassoi interi che mangio tutti da sola(come una pazza ingorda ahahahah) adesso proverò a farli
RispondiEliminaGrazie Mariangela
Un grande abbraccio bella calabresella!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Giovanna,
RispondiEliminama sono perfetti!!!!
Piacere di conoscerti :)
Valentina
Anche per me vanno bene a tutte le ore...sono troppo golosa!!
RispondiEliminastrabuoni, ne sono golosissima!!!
RispondiEliminaSono i preferiti di mia figlia,copio subito :-)
RispondiEliminaIo li adoro! è tanto (troppo) tempo che nn lo faccio! me li chiedono sempre a casa ma tra le varie preparazioni da fare restano sempre in coda... complimenti di cuore sono perfetti!:*
RispondiEliminaUna vita che voglio provare a farli!! Buoniii!!
RispondiEliminaAnche noi siamo golosoni e questi canestrelli sono ottimissimi! Brava Mariangela!
RispondiEliminamia sorella li adora,se vedesse questa ricetta,me li chiederebbe all'istante!
RispondiEliminali amo, una droga. davvero..non riesco a fermarmi quando inizio a mangiarli!! mi segno la ricetta anche perchè mio marito impazzisce per loro :)) un bacione e bravissima davvero cara Mariangela
RispondiEliminaadoro i canestrelli, sono troppo buoni e i tuoi sono anche perfetti ;)
RispondiEliminabrava un abbraccio
Quanti ne ho mangiati di canestrelli in vita mia... tra i biscotti più buoni a mio avviso!!
RispondiEliminaMa sai che io non lo riesco ad usare lo stampo ad espulsione? Non mi esce mai l'impasto... Un abbraccio
Buonissimi,li adoro.. io li faccio anche con l'aggiunta di farina di mandorle...
RispondiEliminabaci
Mariangela questi canestrelli sono talmente perfetti che mi vien voglia di allungare la mano e prenderne uno; bravissima come sempre...un abbraccio
RispondiEliminasuper super buoni!
RispondiEliminaComplimentissimi!
Una meraviglia, perfetti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
ciao Mari!! i cannestrelli sono tra i miei biscotti preferiti e credo che fatti in casa saranno ancora più morbidi! non appena finisco la dieta, giuro che li faccio :)
RispondiEliminaintanto cara, ho fatto like anche su fb cosi vedo subito i tuoi aggiornamenti.
un bacio cara e grazie per le tue parole sempre troppo carine con me.
vaty
Wow.. buonissimi i canestrelli!
RispondiEliminaNon ho mai provato a farli.. ma con questa ricetta sembra davvero facile.. :)
Complimenti.
Come scrivi in genere piacciono ai grandi e ai bambini, proprio perchè si sciolgono in bocca.
RispondiEliminaGnam gnam che bontà. Rubo la ricetta, li preparerò con il mio amato Bimby.
RispondiEliminaBuon anno
Davvero con i tuorli sodi? Non conoscevo questa preparazione, ma devono essere deliziosi! Ciao!
RispondiEliminache buoni i canestrelli!!!a te son venuti benissimo...un abbraccio !!!!!!
RispondiEliminami unisco ai fan del canestrello!
RispondiEliminaHo visto che gli ingredienti sono tutti solidi, ma si riesce ad impastarli? Il burro lo fai ammorbidire?
lo taglio a pezzetti ma lo tolgo un pò prima dal frigo, stai tranquilla viene un impasto sofficissimo!
RispondiEliminai miei biscotti preferiti...slurp
RispondiEliminaCiao Mariangela, la mia ricetta è un po' diversa ma questi tuoi canestrelli sono perfetti e me li immagino buonissimi. Buon anno, cara, a presto, un bacione
RispondiEliminaCiao Mariangela...ma sai fare proprio tutto????
RispondiEliminaIo adoro i Canestrelli *_* insieme alle frolle sono i miei biscotti preferiti e i tuoi sono bellissimi...e chissà che buoni!!!!
Te ne rubo uno :D Sei bravissima, complimenti!!!!
Mariangela, ti sono venuti perfetti, complimenti! Li adoro, da piccola ne divoravo tantissimi! :D Un bacione e buona serata! :)
RispondiEliminacome di pasticceria!!!! bellissimi oltre che buonissimi!!!!! che brava!!
RispondiEliminagià in questo periodo ho sempre voglia di dolci e poi se vedo queste cose, amo i biscotti e la dolce delicatezza dei canestrelli è il top, sublimi!!! proverò presto!! bacioni
RispondiEliminadiciamo che sono buoni in ogni momento ;-)
RispondiEliminaQuanto mi piacciono questi biscottini!!
RispondiEliminaLi ho sempre comperati ma non li ho mai fatti!!
Mi appunto la tua ricetta così provo a farli con il mio Bimby!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Belli e buoni! Li ho fatti anch'io un pò di tempo fa, ma non sono mai abbastanza, mi hai fatto venir voglia di rifarli!
RispondiEliminabuonissimi ...... sarebbero perfetti per la colazione ..... passo da te domani mattina ....ciao un bacio
RispondiEliminaMa sono perfetti! Ne prendo uno!
RispondiEliminaA parte che ti sono venuti bellissimi, secondo me sono i biscotti perfetti per quando hai ospiti, si fa sempre un figurone...
RispondiEliminaUn abbracciotto
Potrei mangiarne milioni!!! *.*
RispondiEliminaassolutamente da copiare!!
RispondiEliminasono perfetti
eh sì i canestrelli..quanto sono buoni !
RispondiEliminada piccina ne finivo scatole intere.. ma non ho ancora provato a farli, sicuramente prima o poi...anzi più poi che prima visto che ora DIETA!!! :(
Bravissima sono perfetti!
a presto
Che buoni che sono!! mhh fameeee
RispondiEliminaDico sempre di volerli provare a fare e poi recedo...saranno i tuorli sodi, non so ma i tuoi sembrano buonissimi!
RispondiEliminaVale
sono stra buoni e davvero belli, ti sono venuti cosi perfetti che sembrano quelli che si comprano in pasticceria... bravissima!
RispondiEliminaCiao Mariangela, buon we un bacione
RispondiEliminaCiao Mariangela, vai sotto la ricetta dove ho descritto che cosa è il pisto. Grazie di cuore per avermi fatto la domanda, perchè ho postato la ricetta e non riuscivo a capire cosa mancasse ancora, se non era per te continuavo a non capire..scusami sarà l'entropausa che incomincia a farsi sentire..hahahahaha!!Baciotti!!P.S.:quante ricette belle che stai postando, brava e complimenti, una vera cheff di prima qualità^_=!Con affetto e stima Lucio.
RispondiEliminaMariangela e io che sono golosa come te ne mangerei sempre!!!
RispondiEliminaI canestrelli devo ancora provare a farli ..... Devo rimediare al più presto:)
Baci
che meravigliaaaaa!!! io impazzisco per questi biscotti, non resisto tuttora a non metter le dita nel buco!! ahah!! dove hai trovato lo stampo per farli? complimenti!!!
RispondiEliminaSono stupendi! Sembrano usciti da una vetrina di una pasticceria...mi incuriosisce moltissimo l uso del tuorlo sodo e dello stampo ad espulsione...ma come funziona?
RispondiEliminaTi sono venuti a regola d'arte buonissimiii
RispondiEliminabellissimi, copiati, anche perchè, non li ho mai fatti :)
RispondiEliminaHo conosciuto il tuo blog grazie all'iniziativa di kreattiva.
RispondiEliminaMi sono unita alle tue follower, se ti va di ricambiare ti aspetto da me:
naturalmentemakeup@gmail.com
ciao!! :)
Ho conosciuto il tuo blog grazie all'iniziativa di kreattiva.
RispondiEliminaMi sono unita alle tue follower, se ti va di ricambiare ti aspetto da me:
naturalmentemakeup@gmail.com
ciao!! :)
Arrivo qui da kreattiva e il tuo blog e' favoloso..... E io adoro i canestrelli ;-)
RispondiEliminaPassa da me, se ti va
Lia