Chiacchiere, frappe, cenci, nomi diversi in base alle regioni per indicare un dolce buonissimo, friabile e rigorosamente fritto! Da anni le preparo seguendo la ricetta di Anna Moroni.
Ingredienti
500 g di farina
50 g di burro
2 uova
2 cucchiai di zucchero
50 g di anice (o grappa)
limone grattugiato
1 pizzico si sale
vino bianco se necessario
olio di arachidi
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare. La pasta deve essere ben soda per poterla tirare con la macchina. Preparare le sfoglie sottili e dare la forma voluta, friggere in olio abbondante e cospargere di zucchero a velo.
che belle e che buone, complimenti!
RispondiEliminaognuno ha la sua ricetta e dà il nome che preferisce, ma sono sempre buonissime!
RispondiEliminaTanti nomi diversi ma "chicchiere" è quello a cui sono più affezionata perchè così si chiamano anche dalle mie parti. Ci facciamo una bella "chicchierata" ? Deliziose con l'anice. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaMa quanto sono belle queste chiacchiere!!!!!!! sulla ricetta hai scritto 2 volte la farina ;))
RispondiEliminaBuoneeeeeeeeeeeeee!!! anch'io le ho fatte ieri!!!! Bacioni marina
RispondiEliminaCe ne sono mille ricette e tutte sono da provare! Le tue sono bellissime!
RispondiEliminaDa me si chiamano sprelle, ma la ricetta è uguale. Ti sono venute bellissime :)
RispondiEliminaBellissime le tue chiacchiere,mi piace molto anche la forma tonda che non avevo mai visto. Bello anche il tuo nuovo header con le stelle filanti!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Belle gonfie, come piacciono a me. Bravissima!!!
RispondiEliminaUn simbolo del carnevale e fatte in casa sono buonissime
RispondiEliminabellissime che sono....quest'anno ancora devo decidermi a friggere!
RispondiEliminaun bacio
Ma che belle!!!! Per quest'anno mi devo accontentare di guardare le tue :)
RispondiEliminaUn bacione!!!!
Devo dire che non c'è miglior modo di iniziare la settimana, le tue "chiacchiere" sono bellissime da vedere e chissà che buone!!!!
RispondiEliminaPoi anche lo sfondo del tuo blog è in tema, non può che essere una bellissima giornata in tua compagnia cara Mariangela!!!! Un abbraccio :-*
Sono bellissime!
RispondiEliminaUna vera meraviglia!
Buona settimana cara! :)
Buonissime mari! io mi ero ripromesse di farle questo fine settimana... purtroppo però tra una cosa e l'altra nn ci sono riuscita! se il tempo sarà generoso le preparerò venerdì!:) sono una meraviglia! complimenti un abbraccio e buona settimana:**
RispondiEliminaciao il carnevale impazza da queste parti!!!!! complimenti le tue "chiacchiere" che da me si chiamano "cenci" sembrano davvero golosissime!!!
RispondiEliminaTi mando un bacio cara.
Coscina di pollo
Buoneee!!!!:-)
RispondiEliminasupergonfie!!! complimenti e le farò presto anch'io.....mi mancano ma in questi giorni i miei maschietti non sono stati granchè bene, sembrava far loro un dispetto prepararle:-)
RispondiEliminaSono davvero troppo buone.. le adoro.. ma anche quest'anno.. salto!!! ruboi le tue.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaehhh si',ormai e' ora di farle!!!!!!
RispondiEliminaTempo di chiacchiere!! Buonissime, ma sono pericolose, una tira l'altra!
RispondiEliminabuonissimi!!! proverò il tuo metodo, mi sembra più facile del mio ;)
RispondiEliminaun abbraccio
Evito di farle se no ne mangerei delle valanghe sono troppo buone e le tue sono perfette!!!Bacioni!!!
RispondiEliminaLe adoro... letteralmente... e spero (tempo a disposizione permettendo) di farle nel fine settimana! Le tue sono stupende, chissà che delizia! :D Un abbraccio e complimenti, buon lunedì! :)
RispondiEliminaBuoneeeeeeeee mi sembra di sentirne il profumino :D Prova anche la Sambuca come liquore da utilizzare, le aromatizza benissimo!
RispondiEliminachiacchiere al vento??? no no in bocca!! bellissime e chissà che buone
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuest'anno non ho molta voglia di farle...vedremo...il friggere mi disturba...
Elimina:( forse ti arriverà un post doppio..ho fatto confusione....;)
Fantastiche! non trovo più la mia ricetta quindi sfrutterò la tua;-p Buonissime. Baci buona settimana!
RispondiEliminaChe bontà devo decidermi a farle anch'io, intanto assaggio le tue..baci
RispondiEliminacaspiterina................le chiacchiere è già ora......quanto mi piacciono,li farò li farò prestissimo,magari domani ;)
RispondiEliminabaci
non ho mai visto farle tonde, ma è bellissima anche questa forma. un abbraccio
RispondiEliminafantastici!!
RispondiEliminaanch'io ieri li ho fatti....mmm che buoni!!!Stasera pubblicherò anch'io
bacio Azzurra
A te sono venute splendidamente... brava!!!
RispondiEliminaciao cara :) che brava :) ho appena scoperto il tuo blog :)
RispondiEliminahttp://idolcibijoux92.blogspot.it/
Dalle mie parti si chiamano frappe. Ti sono venute benissimo.
RispondiEliminaChe belle! Le voglio fare anch'io!
RispondiEliminaCon la vostra ricetta naturalmente!
buonissime fra un po' toccherà farle anche a me, i figli cominciano a mandar messaggi...velati. " A ma'...ma le frappe?" Ti rubo la ricetta le tue sono bellissime :) Rosalba
RispondiEliminaMa che meraviglia! Ne prendo una!
RispondiEliminaUn bacio
Mmmm che buone le chiacchiere,noi le chiamiamo così.
RispondiEliminaGrazie per essere passata,va già meglio,un caro abbraccio
Z&C
Che buone le frappe! Sono tra i miei dolci preferiti del Carnevale. Ho già una mia ricetta con cui mi trovo bene, ma voglio provare anche questa di Anna Moroni! Un abbraccio
RispondiEliminaciao, belle gonfie le tue chiacchiere e come si vogliono chiamare. Bravissima, un bacione
RispondiEliminaCara complimenti ti sono venute benissimo.Mi piacciono quelle rotonde. Bravissima.Baci
RispondiEliminaAdoro le chiacchiere!
RispondiEliminaLe tue sembrano eccellenti... perfette e leggere.
Brava!
Buona serata...
Laura
Accidenti come sono venute belle gonfie! E' una ricetta da provare.
RispondiEliminaUn bacione
Fantastiche, si sono gonfiate benissimo!
RispondiEliminaProveremo la tua versione!
A presto
Anch'io mi sto preparando per i dolci di carnevale!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTroppo golose le tue chiacchiere tesoro
Complimentiiiiiiiiiiiiiiii
Un bacio cara Mariangela
Buona settimana
mammamia mariangela che bontà incredibile!!!! sei un portento, non c'è una tua riceta che non farei!
RispondiEliminaTi auguro una settimana bellissima come queste meraviglie friabili e dolci :)
un abbraccione, Clara
adoro le chiacchiere e le tue hanno un'aspetto assolutamente invitante! Ne prendo una... quando passi da queste parti???
RispondiEliminache buoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminaqui in puglia si chiamano bugie!!!!!
"sono a dieta, sono a dieta, sono a dieta" (da leggersi come una mantra di autoconvincimento!)
RispondiEliminama chi riesce a resistere alle chiacchere????
da noi si chiamano crostoli ! Buona giornata, un bacione !
RispondiEliminaQuesta ricetta è simile a quella storica della mia mamma (noi da buoni mezzosangue veneti ci mettiamo la grappa!!)bacetti e buon carnevale!
RispondiEliminacon qualsiasi nome e con qualsiasi ricetta sono sempre troppo buone :-P buona giornata cara :-)
RispondiEliminaSì è davvero Carnevale e le chiacchiere (sfrappole, bugie o checchesia) ne sono l'emblema!!! Complimenti
RispondiEliminaMila
(http://ilmestolobirichino.blogspot.ir)
Cara Mariangela le tue chiacchiere sono perfette...anch'io uso la ricetta della Moroni ma non mi sono mai venute così perfette...complimenti...un abbraccio
RispondiEliminama se ci facciamo due chiacchiere?
RispondiEliminadi quelle che se magnano però...slurp!
Vado matta per queste! Bravissima ;)
RispondiEliminaDa noi son cenci e ne ho mangiato uno enorme proprio due ore fa. Ottimi!
RispondiEliminaSono perfette, complimenti! :D
RispondiEliminaMa allora seguiamo la stessa ricetta, sono buonissime!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Le tue chiacchiere fanno venire una sana voglia di sgranocchio... E' ora di passare alla pratica perchè Carnevale ormai incombe...
RispondiEliminaBuonissime... mi hai fatto venire voglia di prepararle!
RispondiEliminaAdoro i dolcetti di Carnevale!!
RispondiEliminaBravissima Mariangela, le tue chiacchiere sono meravigliose!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Ciao sono arrivata a te tramite Kreattiva,
RispondiEliminati seguiro' con piacere, se vuoi venirmi a trovare ne sarò' onorata www.ifornellidialice.blogspot.it
Saluti
dalle foto sembrano riuscite perfettamente, immagino anche che siano ottime, visto gli ingredienti e la cura nel prepararle.
RispondiElimina