mercoledì 22 maggio 2013
Spirali con crema di zucchine e pomodori secchi
Dopo aver assaggiato gli gnocchi senza glutine, ho preparato la pasta che ho trovato altrettanto buona. Vi dirò che da quando l'ho assaggiata (la trovo facilmente nei supermercati e farmacie) posso tranquillamente fare a meno del glutine!!!!
Mi fa piacere sapere che l'azienda Farabella nell'aprile 2012 ha vinto il premio "Free From Food Awards". Si tratta di un concorso che si tiene annualmente in Inghilterra da un'associazione indipendente: non è a pagamento, non lo si può richiedere, sono loro che prelevano campioni di prodotti presenti sul mercato e, per questi motivi, il premio è di alto valore!!!!
Ingredienti:
350 g di spirali Farabella
2 zucchine
6 pomodori secchi
aglio, olio, sale
In una padella soffriggere l'aglio in un pò d'olio e aggiungere le zucchine, fare cuocere per una decina di minuti. Frullare e tenere da parte un pò di zucchine e aggiungere i pomodori secchi in padella continuando la cottura per qualche minuto.
Nel frattempo cuocere la pasta osservando alcuni accorgimenti:
per 100 g di pasta ci vogliono 1,5l di acqua, il sale si aggiunge al primo bollore, e questo formato cuoce in 3 minuti ma necessita di 3 minuti di riposo a fiamma spenta. Trasferire la pasta in padella aggiungere la crema di zucchine, amalgamare e impiattare.
Semplice vero? Buon pranzo!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
davvero molto buona ed invitante, e buona per chi è celiaco!
RispondiEliminaMmh... Adoro sia i fusilli che i pomodori secchi! :)
RispondiEliminami è venuta fameeee!!
RispondiEliminaBellissima ricetta, gli ingredienti li adoro e non li ho mai assaggiati insieme!
RispondiEliminaInutile dirti che la copierò, i miei bambini sono allergici al glutine quindi questo piatto è perfetto anche per loro!
La pasta di Farabella non l'ho mai provata ma ne ho sentito parlare bene!
adoro i pomodori secchi, qui ci stanno proprio bene, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache buona! :))))
RispondiEliminaOttimo il tuo piatto, complimenti!
RispondiEliminaDecisamente due ingredienti che adoro! La provero'! Baci!
RispondiEliminamamma che fame che mi è venuta,ha un'aspetto a dir poco invitante :-)
RispondiEliminaOttima direi !!! una ricetta molto sfiziosa...
RispondiEliminaultimamente sto acquistando prodotti senza Glutine
tra cui la Pasta,e devo dire molto apprezzati
anche da mio Marito
Grazie per l'idea...
Ottima idea! Mi hai fatto venire fame!
RispondiEliminaHa un aspetto gustosissimo!
RispondiEliminaLa tua attenzione e le tante informazioni utili che fornisci ogni volta rendono i tuoi post non solo gustosi per le meravigliose ricette ma assolutamente da conservare
RispondiEliminaComplimenti Mariangela!!!!!!!!!!!!!
bene bene! Questa pasta mi piace molto e la tua ricetta è invitantissima!!
RispondiEliminaDeve essere molto buona e saporita..la voglio provare ...gli ingredienti che la compongono mi piacciono tutti!! Complimenti Mariangela!!
RispondiEliminaBaci
Rosy
buonissime queste spirali
RispondiEliminaLo sapevo che a quest'ora non dovevo guardare il post.....che ricetta invitante....Complimenti..
RispondiEliminaAmelina
Buoni buoni...
RispondiEliminaUn abbraccio
Alla prossima
Devono essere saporitissimi e delicati allo stesso tempo, da provare :-)))
RispondiEliminagustosissima questa pasta... non ho mai usato i pomodori secchi ma mi ispirano molto...
RispondiEliminadavvero squisito questo primo piatto, adoro i pomodori secchi!!
RispondiEliminaMa che bontà da provare subito
RispondiEliminaAdoro questo condimento :) ne feci uno simile anche io molto tempo fà, i pomodorini secchi sono spettacolari come gusto e sapore! La pasta Farabella la conosco e sono davvero contenta che questa azienda abbia vinto il premio, super meritato!
RispondiEliminaohh questo primo si che mi piace....sai quando a pranzo dici.."cosa cucino oggi? e ti ritrovi sempre con le stesse chance...bene finalmente prendo spunto per nuove idee!!..baci
RispondiEliminaquesti fusilli hanno una faccia...mhmmmmmm e poi i pomodori secchi, soprattutto se sott'olio, a me fanno impazzire, anche sopra la pizza, figurati in un piatto di pizza!
RispondiEliminaBravissima Mary!
Vale
un piatto davvero invitante preparato con ingredienti di ottima qualità
RispondiEliminaPochissimi ingredienti per un risultato strepitoso! Mi piacciono tantissimo i pomodori secchi, cerco di tenermi sempre una bella scorta e abbinati alle zucchine direi che ci stanno proprio bene!
RispondiEliminasaporita ed invitante da morire ! un abbraccio carissima...
RispondiEliminamolto invitante questa ricetta, mi piacerebbe provarla
RispondiEliminaQuesta ricetta è per me particolarmente invitante e sopraffina cara Mariangela!!!
RispondiEliminaCiao Mariangela,
RispondiEliminabuonoooo!!! poi adoro queste ricette soprattutto perchè io faccia una dieta priva di glutine e trovare ricettine nuovo o scoprire marchi buoni è sempre una gradita sorpresa.
Un abbraccio
Col tocco dei pomodori secchi è ancora più invitante e appetitosa :) Un bacio, buon pomeriggio
RispondiEliminaVedo che anche a te piacciono i pomodori secchi... :-) Prima li usavo poco, adesso invece ho scoperto che insaporiscono moltissimi piatti, basta giocare con la fantasia!
RispondiEliminaanche io come Federica apprezzo molto l'aggiunta dei pomodorini secchi, troppo buona questa ricetta:-P un bacio, Ros
RispondiEliminaHanno un aspetto davvero goloso ^_^
RispondiEliminaBuonissimi!!!!!! non potrei dire di meglio.. .-) smackkkk
RispondiEliminaUn trionfo di sapori e colori!!! Complimenti Mariangela! :)
RispondiEliminaMi sembrano veramente deliziosi!! Un bascione!
RispondiEliminadavvero gustosa ed invitante! terrò presente di questa marca perchè ho un nipotino celiaco e potrebbe essermi utile
RispondiEliminaUn piatto appetitoso e reso ancora più gustoso dall'aggiunta dei pomodori secchi
RispondiEliminanon ho mai provato la pasta senza glutine..il tuo piatto ha l'aspetto del tutto normale di una pasta di grano duro..mi hai incuriosita...!!
RispondiEliminaottima pasta, proprio quello che ci vuole per dare un pò di forza a chi in questo momento è stanco nonostante non faccia caldo, buona serata
RispondiEliminaUn piatto semplice,ma buonissimo!Bravissima,carina!
RispondiEliminaè un formato di pasta che non amo particolarmente, ma è sostituibile quindi nessun problema. Interessante Farabella, passo parola ad un'amica a cui interesserà ancor più che a me visto che ha intolleranza.
RispondiEliminaun'ottima idea.. mi sa che domani li potrei provare!! Laura
RispondiEliminaSemplice ma molto molto gustosa :)
RispondiEliminaottima questa pasta e tu l'hai arricchita con questi stupendo ed invitante condimento
RispondiEliminaBuonissima... ne ho fatta anch'io una simile e proprio conn la pasta Farabella... ma devo ancora pubblicarla ;) ... sei bravissima come sempre :*
RispondiEliminaBuonoooooooooooooooo da copiare buon proseguo di settimana ciaooo
RispondiEliminaUna pasta favolosa. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaSemplice ma golosa, ideale in questo periodo
RispondiEliminavero.....anche io ho avuto modo di provare la pasta farabella e mi ha piacevolmente sorpresa per la sua bonta!
RispondiEliminaottima questa ricetta!
sembra deliziosa,ottima presentazione :)
RispondiEliminaMariangela... che saporino!!! Ho giusto dei pomodori secchi da finire...
RispondiEliminaun ottimo modo per condire le spirali di pasta, un piatto molto invitante
RispondiEliminadeavvero una bella ricetta, una pasta dal gusto deciso dato dai pomodori secchi e leggera grazie alle czucchine...inoltre trovo che sia bello da parte tua rendere merito a chi lavora bene, l'intolleranza al glutine è davvero una cosa seria e delicata, comunque la pasta senza glutine l'ho provata anch'io e devo concordare con te che è davvero deliziosa!
RispondiEliminaCoscina di pollo
Anch'io in passato ho mangiato la pasta senza glutine e devo dire che non è male. Mi piace molto la tua ricetta, quindi, come sempre... complimenti Mariangela!
RispondiEliminanon conoscevo questa azienda....ormai ci sono molti fornitori che producono alimenti gluten free...per fortuna!
RispondiEliminaMa che meraviglia!!!
RispondiEliminaUna meraviglia di condimento!!!! Complimenti e buon week end
RispondiEliminasei una garanzia in fatto di primi, specie poi quando sono così semplici ;)
RispondiElimina