venerdì 28 giugno 2013
Insalata di pasta
L'estate è la stagione dei colori e le insalate di pasta imperano sulle nostre tavole. Preparata prima con ingredienti semplici e leggeri si può anche portare in spiaggia per un pranzo gustoso e veloce!
Ingredienti:
350 g di Radiatori
1 mozzarella
500 g di pomodorini
6 filetti d'acciuga
1 cucchiaino di capperi
2 scatolette di tonno da 80 g
olive verdi e nere già snocciolate
mais in scatola
basilico, origano
sale, olio
Cuocere la pasta al dente e appena cotta, scolarla,condirla e mettere a raffreddare.
Intanto preparare in una ciotola il tonno, i pomodorini e tutti gli altri ingredienti.
Aggiungere la pasta ormai fredda, il basilico, l'origano, servire subito o conservare in frigo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le adoro in tutti i modi, la tua e' molto sfiziosa!
RispondiEliminaL'anno scorso ho provato questo tipo di pasta ideale per l'insalate fredde!!!
RispondiEliminaOttimo questo piatto!
RispondiEliminaOggi da me sembra una giornata di pieno autunno e più che la pasta fredda servirebbe un buon brodo caldo, ma appena l'estate deciderà di farsi avanti questa sarà uno dei miei piatti preferiti: gustosa e colorata :)
RispondiEliminaBuon fine settimana.
Un classic che in queti giorni di calura è sempre un piacere mangiare ^_^
RispondiEliminaBUonissima anche la tua versione ^^
Io le adoro.. e con fusilli anche.. d'estate mangerei solo paste fredde!!! .-) smack e buon w.e.
RispondiEliminaChe buone le insalate di pasta mi ricordano tanto Malta, li le fanno in tutti i modi possibili. La tua versione e' ottima. Un abbraccio e buon w.e.
RispondiEliminache bella idea.Dany
RispondiEliminaBuona leggera fresca ed estiva...perfetta! Ok vengo a pranzo :))))))
RispondiEliminaun classico ma sempre ben accetta in estate :D
RispondiEliminaAdoro le insalate di pasta, con il caldo torrido consumo esclusivamente piatti freddi!!!
RispondiEliminaLa tua è sicuramente buonissima, mi piacciono tutti gli ingredienti che hai utilizzato per condirla!!!
Baci
Rosy
La nostra pasta preferita!!!!!
RispondiEliminaBuonissima
Un bacione cara Mariangela!!!!!!!
Sembra ottima!:-)
RispondiEliminaottima pasta da preparare non appena tornerà un pò di estate!!un abbraccio grande amica
RispondiEliminaMi hai fatto venire una voglia.......un abbraccio.
RispondiEliminaadoro le insalata di questo tipo ma prefeisco con il riso. Quindi preparo gli ingredienti che divido equamente per me con il riso per maritozzo con la pasta e siamo contenti entrambi. Prendo spunto dai tuoi ingredienti cambio i miei...buona fine settimana.
RispondiEliminaHai preparato un piatto sfiziosissimo ed utilizzando ingredienti di qualità, complimenti e grazie per la bella ricetta che mi segno subito!
RispondiEliminala pasta fredda non può mancare in tavola in estate!!
RispondiEliminami piace proprio tanto ;)
Mah...che buona!!!In estate l'insalata di pasta ( in ogni versione) è uno dei piatti che preferisco e questa tua versione è molto invitante!!!! Baci
RispondiEliminaIo non riesco a mangiare la pasta fredda, così anche mio marito.. non so, non riusciamo a "concepirla", probabilmente è una questione di abitudini, in ogni caso la tua ha un aspetto colorato, bello ed invitante. Ciao, buon w.e. ^__^
RispondiEliminabuonissima!! domani la preparerò!! Hai ragione in spiaggia è l'ideale!!! bacioni
RispondiEliminadeve essere proprio sfiziosa, io poi adoro i radiatori, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminami piacciono molto le insalate di pasta. sai che l'ho preparata per il pranzo anche io. buon sabato, laura
RispondiEliminabuona e fresca ;)
RispondiEliminakiss
ma che idea che mi hai dato!!! deve essere davvero buonissima e ideale poi per questo periodo!!!
RispondiEliminaIo d'estate mangerei soltanto pasta fredda, nelle giornate più calde a volte è proprio impossibile mangiare altro! Questa versione mi piace molto, anch'io la faccio spesso in modo molto simile (tonno, mais e pomodorini a gogò!)
RispondiEliminaIn estate a casa mia si fa a gara tra insalata di riso e pasta fredda, ci piacciono molto
RispondiEliminaDecisamente un piatto ideale per queste giornate, io preferisco l'insalata di pasta a quella di riso!! Complimenti
RispondiEliminaOttimo piatto d'estate anche io la faccio sempre, un piatto unico e completo che piace a tutta la famiglia! e si può portare anche in spiaggia!
RispondiEliminaBuona , anch'io la faccio come alternativa all'insalata di riso, buona idea. Ciao, Anna
RispondiEliminaD'estate vivo di questa pasta alternandola a riso, farro e couscous...La faccio proprio come te evito le acciughe..non le amo partcolarmente ma davvero fondamentale a pranzo!
RispondiEliminaBuonissima l'insalata di pasta
RispondiEliminaBuonissima questa pasta fredda!!!! anche io in estate le faccio spesso! mi piace il tuo blog! ciao!
RispondiEliminaquesta insalata di pasta la faccio anche io, e davvero gustosa, e poi d'estate e una vera goduria!
RispondiEliminadavvero niente male questa insalata di pasta , fresca e invitante ...un abbraccio.
RispondiEliminaun piatto che d'estate si sposa benissimo!
RispondiEliminaBuonissima la tua insalata, appena inizia il caldo la preparo anche io!
RispondiEliminaAmo l'insalata di pasta con ogni genere di condimento e verdurine
RispondiEliminaChe piatto bello e che pasta unica!! Non lo conosco. Brava!
RispondiEliminaFavolosa la tua insalata di pasta. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaLa pasta fredda all'insalata è tra le mie preferite... io la mangerei anche in inverno... peccato che non ci siano i pomodorini belli e succosi come nella stagione estiva:) ottima:**
RispondiEliminaChe buona la tua insalata di pasta!!
RispondiEliminaBravissima Mariangela!!
Un bacione e buon weekend
Carmen
Ottima ricetta per questo periodo!
RispondiEliminaDavvero un'ottima ricetta: estiva e fresca! La riproporrò! :)
RispondiEliminaOttimo primo piatto, mi piace tantissimo anche il formato della pasta, mette allegria!!!
RispondiEliminaUn bacione, buona domenica!!!
un'idea sempre vincente!!!! copiata immediatamente!!!
RispondiEliminaun insalata di pasta che sono certo farà la felicità di tutti in famiglia
RispondiEliminaottima questa insalata di pasta, la propongo spesso anche io in estate!
RispondiEliminaun abbraccio Linda
Un vero cult tra i piatti estivi!!! Complimenti
RispondiEliminain questo periodo è un must :-P
RispondiEliminaI radiatori li sdorissimo!!! sono deliziosi così conditi
RispondiElimina