mercoledì 28 maggio 2014
Pane ai cereali
Sentite il profumino del pane? In questi giorni lo sto preparando spessissimo avendo in casa la favolosa farina Antiqua.
Dovete sapere che tempo fa ho collaborato con questa azienda rimanendo veramente soddisfatta per i risultati, il profumo e la consistenza di queste farine. Ne ho parlato con una mia amica che, dopo aver preparato la pizza con la farina che le avevo regalato, ha deciso di acquistarla on line ma, un pomeriggio mentre io e lei eravamo a fare shopping, il marito le ha fatto una sorpresa!!!!!
Ha ritirato ben 40 Kg di farina e, da quel giorno pane, pizza e dolci a go go non solo a casa sua ma anche a casa delle amiche!!!!!!
Ingredienti:
500 g di farina ai cereali Antiqua
250 g di acqua
1/2 cubetto di lievito di birra
2 cucchiai di olio
sale, zucchero o miele
Sciogliere il lievito in un poco di acqua tiepida dopo aver aggiunto un pizzico di zucchero o miele e impastare per una decina di minuti tutti gli ingredienti con la planetaria munita di gancio.
L'impasto deve risultare morbido! Porre il panetto a lievitare per circa due ore. Trascorso il tempo sgonfiare l'impasto, adagiarlo sulla placca del forno leggermente unta e dargli la forma desiderata. Fare lievitare ancora per altri 40 minuti circa e infornare a 200° per 30/40 minuti.
Ho seguito il consiglio della mia amica Giovanna panificatrice meravigliosa che suggerisce di accendere il forno e mettere una teglia vuota sul fondo, quando il forno raggiunge la temperatura mettere il pane e contemporaneamente versare dell'acqua dentro la teglia che ormai è caldissima. In questo modo si formerà del vapore che darà croccantezza alla crosta e compattezza alla mollica, provate e vedrete!!!!! Io l'ho sperimentato anche con i ciambelloni e il risultato è migliore!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Io non potrei mai farlo, altrimenti rischierei di lievitare come il pane!!!
RispondiEliminaComplimenti
Conosco molto bene le farine Antiqua e so quanto siano buone.
RispondiEliminaTerrò presente il consiglio tuo e di Giovanna per la cottura con il vapore.
Però in questo momento mi prenderei una fetta....no anche due...di questo meraviglioso pane per spalmarci sopra un bel cucchiaio di marmellata di ciliegie :)
Un bacio
Ammazza 40 chili!!! Fortunata!!! Beh forse no, io la userei troppo spesso e non sarebbe proprio l'ideale per la mia dieta... Comunque il pane ai cereali è uno degli esperimenti che prima o poi farò, e di certo userò la tua ricetta e il tuo trucchetto ;)
RispondiEliminaMaira
Buonissimo, io non so panificare, combino dei disastri incredibili =)
RispondiEliminaBellissimo l'interno del tuo pane, anche io lo faccio tutti i giorni ed il suo profumo è il più buono che ci sia. I miei vicini lo hanno sentito e mi hanno fatto i complimenti per il profumo, mi hanno chiesto cosa fosse, credo che ormai si sia persa la memoria del pane appena fatto, per fortuna ci sono persone come te e la tua amica. Ancora complimenti!!!
RispondiEliminaChe buono il pane fatto in casa. Non lo faccio spessissimo altrimenti lo divoriamo e ingrassiamo ... ho provato a metterlo in congelatore, ma non dura neanche lì! Però è una cosa che mi piace tanto fare da me. :) Il tuo sembra venuto benissimo! Complimenti, Mariangela!
RispondiEliminasi ne voglio una fetta per la mia confettura di susine homemade, me la passi?
RispondiEliminaIl trucco della teglia l'ho letto altrove anche, devo proprio provare! :)
RispondiEliminaMi sembra di sentire il profumo da qui!! :)
Baci,
A.
Ps.: C'e' un G&W in corso sul mio blog se ti va di partecipare GiVEAWAY su MorsodiFame
bello, lo devo provare anche io! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaOh mamma mia 40 kg di farina!!!! Wow fai concorrenza ad un fornaio :D Io sto per bussare alla tua porta ed o portato formaggi ed affettati da mettere in questo spettacolo di pane...apri?!
RispondiEliminaIl tuo pane è a dir poco favoloso!! Complimenti!
RispondiEliminaMe lo immagino con delle belle fettine di salame!!!
Un abbraccio
Ti è riuscito perfettamente!
RispondiEliminaNon oso immaginare il profumo che hai messo in casa..mamma mia!!
RispondiEliminaottimo prodotto ma tu l'hai interpretato con grande maestria!!! bravissima!!!
RispondiEliminaFavoloso il pane, credo che la qualità della tua farina sia davvero l'ingrediente magico di questa ricetta vero???
RispondiEliminaSento il profumino arrivare fin qui!!!
RispondiEliminaBravissima Mariangela!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
solo a vederlo mi pare di sentirne il profumo *.*
RispondiEliminad'essere favoloso!!!!
Buona giornata cara un bacione
solo a vederlo mi pare di sentirne il profumo *.*
RispondiEliminad'essere favoloso!!!!
Buona giornata cara un bacione
Adoro il pane ai cereali. Se solo mio padre mi desse un pò del suo lievito madre credo che impazzirei per tutti gli impasti con vorrei provare!
RispondiEliminaQuesto mi ispira tantissimo...
Lo hai mai provato con la marmellata? Di solito si sposa benissimo!
Un abbraccio
Giudy
Che bel pane, mi sembra quasi di sentirne il profumo!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao! Nell'ultima "puntata galattica" di M&VM andata in onda abbiamo parlato della tua creazione. Sul nostro blog trovi il player da riascoltare e da condividere con chi vuoi! http://musicalvecchimerletti.blogspot.it/ e prestissimo troverai anche il post creativo e un post sul sito www.wipradio.it
Eliminabellissimo, riuscito perfettamente!
RispondiEliminaFantastico, con una perfetta alveolatura!!! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminavedo solo ora questo post.... 40 CHILIIII??? accidenti! ma che meraviglia! Io avrei dovuto chiamare rinforzi con la schiena che mi ritrovo faccio fatica a sollevarne 4 di chili pensa! Hanno dato fiducia alla persona giusta quei signori, il tuo pane è semplicemente fantastico cara!
RispondiEliminaP.s. insisti per averlo l'orto! 1) se hai la passione è un vero metodo per scaricare lo stress, ti da tanto soddisfazione (ma anche tanta fatica, bisogna saperlo e bisogna avere qualcuno che bagni e raccolga se vai via) ma sai la bontà che porti a tavola? e sai il risparmio? (spero di aver convinto io, al tuo posto, chi deve dare il consenso :-)) bacioni grandi
Ciao Mariangela :) Il pane ai cereali mi piace molto e il tuo è davvero invitante, ti è venuto perfetto! Complimenti e un bacione, buona domenica :) :**
RispondiEliminadevo dire molto interessante proprio per utilizzo della farina
RispondiEliminastupendo.. e fa molto bene alla salute.
RispondiEliminaBacioni e buona serata.
Incoronata