sabato 4 aprile 2015
Sgute pasquali
Ecco la mia colazione di Pasqua! Sono dolci che si preparano durante la Settimana Santa e ogni famiglia ha la propria ricetta, si preparano sia morbide come queste sia con un impasto tipo biscotto con l'aggiunta di uova sode per abbellire!
Le mie sgute a colazione si consumano con un generoso strato di nutella e per il pranzo di pasquetta con salame piccante!
Ingredienti:
per il primo impasto che ho preparato alle 11
400 g di farina forte
1 cubetto di lievito
acqua
per il secondo impasto preparato alle 23
700 g di farina
6 uova + 1 per lucidare
300 g di zucchero
100 g di olio di semi di mais
bucce di 1 limone e di 1 arancia grattugiate
Alle 11 ho sciolto il lievito di birra in poca acqua con un cucchiaino di zucchero e ho aspettato 10 minuti prima di aggiungere la farina e altra acqua tiepida. Ho fatto un impasto abbastanza morbido, ho coperto e fatto riposare in forno spento fino alle 22.30
Trascorso il tempo ho aggiunto il resto degli ingredienti, impastato per bene per oltre 10 minuti e ho rimesso la ciotola in forno per tutta la notte. Se l'impasto dovesse risultare morbido aggiungere altra farina, questo dipende dalla grandezza delle uova e dalla morbidezza del lievitino!
Alle 9 del mattino ho preparato le forme e ho lasciato lievitare fino alle 15.
Naturalmente la lievitazione potrebbe variare di poco.
Ho spennellato con l'uovo e infornato a 170° gradi per circa 30 minuti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti bellissimr ,non le avevo mai sentito parlare,Felice Pasqua
RispondiEliminaCiao davvero deliziose! complimenti e ti faccio tanti auguri di una felice Pasqua!
RispondiEliminaCoscina di pollo
Un caro augurio di Buona Pasqua. Ely
RispondiEliminaBuona colazione pasquale :)
RispondiEliminaSono davvero bellissime.
Mi piace scoprire dolci e salati di tradizioni diverse dalle mie, grazie per la ricetta ^_^ Buona Pasqua e pasquetta cara ^_^
RispondiEliminaAmo tantissimi i lievitati..non vedo l'ora di provare il lievito madre.
RispondiEliminaBuona Pasqua !!
Non li avevo mai sentiti questi dolci, sai? Però sembrano molto buoni, chissà che io non riesca a rifarli "fuori stagione"... Buona Pasqua!
RispondiEliminaL’angolo della casalinga, ricette veloci e facili
Ciao cara,
RispondiEliminabuono!!! anch'io l'ho fatto ma in versione glutenfree. Infatti era buono ma non perfetto come questo.
Buona Pasqua a te e alla tua famiglia a presto :D
Ciao cara, scusami, non ho capito: le 6 uova che elenchi per il secondo impasto vanno nell’impasto o sono le uova sode che si mettono come decorazione e di cui parli nell’introduzione? Grazie, ciao Caterina
RispondiElimina