Ingredienti:
1 pane in cassetta intero
per il pane:
200 g di farina integrale
300 g di farina
200 ml di acqua
100 ml di latte
70 g di olio
3 cucchiaini di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cubetto di lievito
per il ripieno
1 petto di pollo
1 cespo di lattuga
100 g di parmigiano (metà grattugiato e metà in scaglie)
2 uova sode
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di senape
1/2 limone
1 cucchiaio di latte
olio evo
sale e pepe
Per prima cosa ho preparato il pane impastando tutti gli ingredienti e facendo lievitare prima in una ciotola per 1 ora e 30 minuti. Ho steso l'impasto formando un rettangolo che ho arrotolato e messo in teglia a lievitare per un'altra ora e trenta minuti. Ho infornato a 180° per 30 minuti.
E questo è l'interno morbido e ben
lievitato.
Con un coltello dalla lama seghettata tagliare prima il coperchio facendo attenzione a non romperlo e togliere
la mollica all'interno. Tostare il pane e il suo coperchio in forno a 160° per 10 minuti. Nel frattempo tagliare a dadini la mollica e tostare in padella con un filo d'olio rigirando di tanto in tanto.
Lavare la lattuga e tagliarla a striscioline. Cuocere il petto di pollo in padella con un pò d'olio e, quando è ben dorato, tagliarlo a listarelle. Raccogliere l'insalata in una ciotola, aggiungere il pollo, il pane tostato, le uova sode e qualche oliva nera, condire con un'emulsione fatta con maionese, senape, olio, latte.
Riempire il cestino di pane e servire.
Sembra buonissimo....uno de tipici piatti estivi che adoro...ma come lo tagli per servirlo....non crolla tutto???
RispondiEliminaNo Paoletta perchè il contenitore non si sbriciola una volta che lo fai abbrustolire in forno, quindi la fetta rimane ben compatta e poi metti sù l'insalata.
RispondiEliminaveramente il caldo, ancora, latita, comunque questa insalata è proprio invitante !!
RispondiEliminaIvana da noi c'è gente che va già a mare!!!!!!
EliminaChe bella presentazione, per un picnic è l'ideale! :)))))
RispondiEliminaE' vero Eli è molto carino anche per un buffet
Eliminaciaoo...da oggi ti seguo anche io...se ti va passa da me!!
RispondiEliminaTrovo ottima la tua insalata di pollo...poi io adoro tutte le insalate!!
Grazie Emi per essere passata da noi
EliminaSei troppo sprint Mariangela!!!!!!!!!!!! Troppo gustoso questo pane con l'insalata sopra...troppo gustoso...una bella idea davvero!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Grazie Renata tu sei sempre carina e gentile
EliminaChe aspetto meraviglioso :)
RispondiEliminaquanto mi piace questa ricetta, fresca estiva ed originale nonchè gustosissima!
RispondiEliminabell'idea per un pranzetto fresco con amici
RispondiEliminaBaci
Mary,Barbapapà e Laura siete gentili, grazie per i vostri commenti e le visite quotidiane
RispondiEliminaMi piace molto questa ricetta, originale e fresca...bravissima mariangela...un abbraccio
RispondiEliminaperfetta questa ricetta per le giornate più calde quando non sai proprio cosa mangiare. Mi piace molto con il pane. Complimenti, ti rubo l'idea posso?
RispondiEliminaCerto che puoi"rubare" l'idea siamo qui per scambiarci le ricette !!!
EliminaQueste cose fresche e primaverili mi fanno impazzire!
RispondiEliminaGrazie Bianca Neve sei gentile come sempre
EliminaCiao,come sempre mi leggi nella mente,stavo cercando da giorni una ricetta diversa per fare l'insalata di pollo,che è tra le mie preferite.
RispondiEliminaCmq se passi da me,c'è un premio per il tuo blog,spero ti faccia piacere ;-)
a presto e buona serata
Grazie Audry per il premio, sei stata molto carina
Eliminaciao giovanna, piacere di conoscerti!
RispondiEliminal'impatto con il tuo blog è stato perfetto, io vivrei di queste cose semplici e golose, è un'idea che ti ruberò per l'estate!
adesso mi faccio un giro e poi vado a preparare da mangiare per la mia famigliola....
a presto
Che meraviglia, con il pane fatto in casa, un ' insalata gustosissima!!!!!!!!Bentrovata, ciao a presto!
RispondiEliminaQuesta insalatina è da 10 e lode!! Io le adoro!!
RispondiEliminaciao cara, se passi da me c'è un pensierino per te...
RispondiEliminati invito anche a partecipare al mio contest
http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
Samaf
Grazie Samaf provvedo subito intanto trasferisco il banner
Eliminaah, dimenticavo, per l'insalata che hai visto sul blog puoi tranquillamente sostituire i semi di lino con i semi di zucca o meglio ancora di girasole, magari leggermente tostati..
RispondiEliminasono una delizia!
grazie per il consiglio Monica li compro subito!
Eliminauna bellissima e gustosa idea!!! la inserisco subito, a presto!!
RispondiEliminaMa che bella presentazione!!! davvero golosa!
RispondiEliminaDavvero molto bella e golosa.Un bacione e buona serata.
RispondiEliminaGrazie a Valentina, Puffin, Artù e Fausta
RispondiEliminaBella ed appetitosa.
RispondiEliminaoh mamma miaa!cosa vedono i miei occhiiiii!!!!complimenti anche per il blog e per aver votato per me!!!!baciotti!!
RispondiEliminaRicetta spettacolare. Certo ha vinto il primo premio
RispondiEliminaGrazie per la ricetta....io adoro l'insalata di pollo e devo dirti che la tua e'molto invitante!!Ti faro'sapere !!!
RispondiEliminaGrazie a te Antonella se prepari questa ricetta poi fammi sapere
Elimina