Oggi vi voglio parlare della mia nuova collaborazione con Sicilia a tavola, un'azienda specializzata nel senza glutine. I suoi prodotti sono il frutto di un'accurata ricerca delle migliori ricette siciliane seguendo dei vecchi libri di cucina e realizzate in laboratori artigianali, ogni laboratorio è autonomo per lo stoccaggio delle materie prime, lavorazione, cottura, confezionamento, imballo e spedizione delle merci.
Ho conosciuto Sicilia a tavola in occasione di dell'inaugurazione del negozio Zero Glutine e vi assicuro che c'era di tutto: arancini, rustici, pizzette, cannoli siciliani, bignè .....
a 200° fino a doratura oppure si può friggere. L'ho consumato sia al forno
che fritto, Alessandro naturalmente ha gradito molto la versione fritta, la
panatura è buonissima rimane croccante mantenendo l'interno morbido.
Che dire, ottimo !!!!!! Vi invito ad assaggiare
Buongiornoooo...
RispondiEliminaCon mio marito lo mangiamo spesso il Salmone ci piace molto,ha un gusto delicato...
Provero'questo " ma la versione al Forno "
Grazie per il consiglio Mariangela
Ciao
Il salmone mi piace tantissimo e panato al forno lo adoro. Un bacio, buon we
RispondiEliminauna ricetta gustosa e invitante, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminama che buono lo provero
RispondiEliminaadoro il salmone,lo proverò fatto in questo modo:)
RispondiEliminamai mangiato fatto così però mi sembra molto appetitoso!!!! Buona giornata e grazie dell'idea!!
RispondiEliminaNon l'ho mai provato, mi incuriosisce anche il prodotto! :)
RispondiEliminaanche se sono celiaca non conoscevo questo marca, devo assolutamente rimediare ;)
RispondiEliminagrazie dell'informazione
ciao ciao
WOWWWWW RICETTA SAPORITA ED ALTERNATIVA...LA RIFARò PRESTO GRAZIE
RispondiEliminaDavvero invitante!
RispondiEliminaAdoro il salmone, soprattutto crudo ma adesso non lo posso mangiare perché sono in cinta, quindi proverò sicuramente questa ricetta
RispondiEliminacomplimenti per la collaborazione. Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie per l'idea!!! Io sono sempre alla ricerca di ricette di pesce!!! un bacione
RispondiEliminanon amo particolarmente il salmone...ma il tuo piattino fa davvero gola!
RispondiEliminabacio
Adoro il salmone, mio marito no, gli propongo questa versione chissà se finalmente apprezzerà questa deliziosa pietanza!! In più questa Azienda Sicilia A Tavola, mi sembra proprio da scoprire l'assenza di glutine mi torna molto utile per mio figlio!!
RispondiEliminache bel piatto adoro il salmone ma questo mi manca lo proverò
RispondiEliminaDavvero invitante!!
RispondiEliminasfiziosissimo il salmone fatto così, me lo segno ! Un bacione e buon we!
RispondiEliminaMi piace molto il salmone ma fatto così non l'ho mai provato, grazie per la ricetta!
RispondiEliminaRicetta molto gustosa e saporita, adoro il salmone poi
RispondiEliminaCOMPLIMENTI UNA RICETTINA MOLTO INVITANTE E GOLOSA ...UN ABBRACCIO.
RispondiEliminaottimo, buon w.e.
RispondiEliminamamma che buono!! mi piace un sacco!! Laura
RispondiEliminafinisco sempre per farlo alla griglia o cartoccio.. invece così posso variare e l'idea di sentirlo croccante mi stuzzica
RispondiEliminabrava
Dev'essere buonissimo ! Buon week end !
RispondiEliminaComplimenti sono lieta che anche la mia Isola è attenta a queste problematiche del glutine!
RispondiEliminabaci a presto
Z&C
Ottimo modo per preparare il pesce!
RispondiEliminaComplimenti
Un prodotto molto comodo da tenere in cucina. Grazie, Ely.
RispondiEliminaMa che buono il salmone, lo adoro!! :)
RispondiEliminaSai che panato il salmone non l'ho mai preparato? Mi hai dato un'ottima idea per la prossima volta che lo preparerò!
RispondiEliminail salmone mi piace eccome ed anche impanato al forno :-P
RispondiEliminaSfiziosissimo!! Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminadavvero un ottimo piatto, complimenti anche a te per come lo hai impiattato, lo mangerei con gli occhi!
RispondiEliminache bontà questo salmone!!!!! non conoscevo quest'azienda! vado a curiosare!
RispondiEliminaGran bel piatto, sei sempre molto brava!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!
prima di leggere il post, pensavo l'avessi preparato te! nn sembra un prodotto già pronto! interessante questo brand!
RispondiEliminaBELLO E INVITANTE!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMolto interessante questa collaborazione! brava!!!
RispondiEliminaBuonissimo il salmone, lo mangerei ora e momenti se non fosse così grasso...così me lo posso permettere solo una volta a settimana, ma mi piace moltissimo!
RispondiEliminaVale
Fantastiche queste cotolette, che gusto!!!
RispondiEliminaGrazie mille cara Mariangela per le tante informazioni!!!!!!
RispondiEliminaIl salmone deve essere ottimo!!!!!
Un bacione
Sembra molto croccante, mi piace!
RispondiEliminaBellissimo e croccantissimo.
RispondiEliminaBuona domenica .
Inco
Io lo mangio o crudo o così! Complimenti per collaborazione cara!
RispondiEliminaottima collaborazione!! Complimenti i prodotti siciliani sono sempre buonissimi!!!
RispondiEliminaNon conosco questa azienda, ma fatto così il salmone è buonissimo.
RispondiEliminaProdotti che non conoscevo ma apprezzo molto che il mercato odierno sia molto attento anche a quei consumatori che hanno problemi di intolleranze alimentari, io passo parola ad un'amica che ha la bimba celiaca. ciao
RispondiEliminaComplimenti per la tua nuova collaborazione, spesso sono utili questi piatti già pronti e prelibati :D
RispondiEliminaOttima proposta e complimenti per la nuova collaborazione.
RispondiEliminaBuona domenica.
Buonissimo!
RispondiElimina