Visualizzazione post con etichetta molino Corigliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta molino Corigliano. Mostra tutti i post

domenica 13 marzo 2016

Treccine dolci


Svegliarsi al mattino e sapere che ci sono queste sofficissime treccine che ti aspettano, non ha prezzo!!!!! La giornata inizia nel migliore dei modi, ve lo assicuro!
Sono morbide e profumate, merito sicuramente degli ingredienti di qualità come la farina del Molino Corigliano, questa volta ho provato la farina manitoba  assieme alla 00!
Sono veramente soddisfata, la farina è soffice e appena si apre la confezione c'è un buon profumo, contattate direttamente il Molino magari troverete il rivenditore sotto casa come è successo a me!




Ingredienti:
200 g di farina manitoba
100 g di farina 00
100 g di olio di semi di mais
120 g di latte
100 g di zucchero di canna
1 pizzico di sale
essenza vaniglia
1 bustina di lievito mastro fornaio


Sciogliere il lievito in una tazzina da caffè aggiungendo due dita d'acqua tiepida e mezzo cucchiaino di zucchero. Lasciare riposare una decina di minuti e nel frattempo preparare tutti gli ingredienti, aggiungere il lievito e impastare (eventualmente anche con la planetaria).
L'impasto dovrà essere morbido ma non troppo (se necessario aggiungere un pò di farina).
Lasciare lievitare ben coperto per circa due ore.
Trascorso il tempo, ricavare 16 palline,


formare adesso dei bastoncini,


piegare a metà


e arrotolare.


Lasciare riposare al caldo per un'ora e poi infornare a 180° per circa 15-20 minuti.
Volendo, prima di infornare si possono spennellare con uovo e zucchero semolato ma io non l'ho fatto!

domenica 21 febbraio 2016

Maddalene


 Morbidi e profumati, sono i dolcetti che accompagnano benissimo una tazza di caffè. Sono stati realizzati a quattro mani grazie alla mia amica Stefy, ci siamo ritagliate una piccola pausa e abbiamo infornato queste meraviglie!
Ho usato una farina speciale inviatami dal Molino Corigliano, un molino che produce farine da circa 70 anni in un paesino alle pendici del Monte Poro in provincia di Vibo Valentia.
Il grano adeguatamente selezionato e certificato, viene lavorato in un impianto particolarmente innovativo in cui la trasformazione avviene tramite il passaggio della materia prima in vari cilindri e attraverso la compressione si ottiene un prodotto di ottime qualità nutritive.
Ci sono diversi prodotti ,( linea base, speciale ed extra oltre a farine particolari tipo riso, Kamut......)  alcuni dei quali ho già avuto modo di assaggiare e vi assicuro che sono eccezionali, ma avrò modo di descriverli nelle prossime ricette, intanto vi invito a visitare il loro sito che troverete qui

Ingredienti:
per circa 40 maddalene

250 g di farina (molino Corigliano 00)
220 g di zucchero
220 g di burro
5 uova
1 fialetta aroma mandorla
1/2 fialetta aroma rum
1/2 fialetta aroma vaniglia

Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a quando non diventa bianco e spumoso, aggiungere il resto degli ingredienti e amalgamare bene.
Trasferire il composto in una sac-a-poche e riempire gli appositi cilindretti rivestiti dalle cartine.
Infornare a 180 gradi per circa 20/25 minuti.
Si conservano per qualche giorno in un contenitore a chiusura ermetica ed eventualmente si possono anche congelare!