Oggi è giovedì e quindi gnocchi ma senza glutine!
Dò il benvenuto nella mia cucina all'azienda Farabella specializzata nei prodotti senza glutine. Grazie per aver creduto nella mia sensibilità al problema della celiachia.
Ecco la campionatura che mi è stata inviata
c'è un pò di tutto, pasta lunga, pasta corta, formati speciali, gnocchi di patate, farina per dolci e un catalogo molto interessante in cui si trovano i tempi di cottura e i condimenti consigliati.
L'azienda si trova in Abruzzo e precisamente a Fara San Martino, paesino conosciuto in tutto il mondo come capitale della pasta di qualità fatta utilizzando l'acqua oligominerale della sorgente del fiume Verde, i suoi prodotti si trovano facilmente sia nei supermercati che nelle farmacie con il marchio "Bio Alimenta".
Ho deciso di assaggiare gli gnocchi nel formato "perle" che sono caratterizzati da una conservabilità di 12 mesi a temperatura ambiente. Devo dire che sono buonissimi !!!
Ingredienti:
350 g di gnocchi
un mazzetto di asparagi
12 gamberoni
olio, sale
Pulire gli asparagi con un pelapatate i cuocerli per una decina di minuti in acqua bollente salata, appena pronti lasciare da parte le punte e frullare il resto. Pulire nel frattempo i gamberi e farli saltare per pochi minuti in una padella assieme agli asparagi.
Cuocere gli gnocchi che verranno a galla quasi immediatamente (2 minuti di cottura) e una volta scolati, tuffarli nella padella con il condimento e servire subito.
Fantastici con questo condimento marinaro agli asparagi. Una bontà davvero per tutti :) Un bacio, buona giornata
RispondiEliminabuoni e molto carini e colorati ! un bacione....
RispondiEliminaInvitanti questi gnocchi, complimenti.
RispondiEliminaciao ciao
emme
Invitanti questi gnocchi, complimenti.
RispondiEliminaciao ciao
emme
Questo abbinamento mi piace un sacco!!Buona giornata..
RispondiEliminaE' assolutamente positivo essere concentrati sul problema della celiachia, visto e considerato che si sta allargando a macchia d'olio.
RispondiEliminaGrazie per questa gustosissima ricetta. Buona giornata :)
Ciao Mariangela! piacere di conoscerti! Ti seguo anche io ora.
RispondiEliminaComplimenti per la collaborazione e per la ricetta! bacioooo,
Chiara
Adoro gli gnocchi, gli asparagi e i gamberi.. è il piatto per me.
RispondiEliminaBuono!
A che ora arrivo?
Buona giornata Mariangela..
Laura
Sono giunta qui attirata dall'aspetto favoloso di questi gnocchi!!!
RispondiEliminaSemplicemente invitanti e anche bellissimi da vedere!
L'abbinamento asparagi + gamberoni mi incuriosisce moltissimo, come vorrei provare questi gnocchi di Farabella con i miei bambini allergici al glutine!
Sono un'ottima variante alla comune pasta gluten-free!
Bella collaborazione Mariangela e la tua ricetta mi piace molto!
Sono fabtastici questi gnocchi... con Farabella il gusto è assicurato! Complimenti per la collaborazione! Bravissima tesoro felice giornata :*
RispondiEliminaDevono essere buonissimi! Complimenti
RispondiEliminaComplimenti cara Mariangela per questa collaborazione davvero interessante
RispondiEliminae queste piccole perle così golosamente condite
Sono meravigliose
Passa una splendida giornata di sole
Un abbraccione bimba!!!!!!!!Ciaoooooooo
succulenti e colorati...wowwwwwwwwwwwwww!
RispondiEliminaOttima collaborazione soprattutto perchè potrai regalare ricette gustose come questa a chi ne ha bisogno!
RispondiEliminaBuona giornata ;)
Z&C
ciao! sono davvero invitanti e soprattutto una bella idea senza glutine.
RispondiEliminaun bacione
Linda
E' bello che anche chi ha problemi di intolleranza al glutine non debba rinunciare al gusto. Questo piatto è ottimo!
RispondiEliminaChe piatto meraviglioso, mi ha messo una fame!
RispondiEliminaComplimenti cara!
Sono un'ottima accoppiata asparagi e gamberi.. poi con gli gnocchi!! che famina mi hai fatto venire... Un abbraccio forte
RispondiEliminaPur non essendo celiaca, anch'io cerco di limitare l'assunzione di glutine: grazie per avermi segnalato il marchio e grazie per la bella ricetta :-)
RispondiEliminanon conoscevo questa linea di prodotti, il tuo condimento di sicuro li ha esaltati
RispondiEliminaQuesto piatto è fantastico e poi è anche senza glutine! Bravissima Mariangela, troppo buono!
RispondiEliminacomplimenti sonon deliziosi
RispondiEliminami piace molto questo accostamento degli asparagi con i gamberi, diciamo che in questo momento mangerei volentieri un bel piatto di questa meraviglia :-P Un abbraccio, Ros
RispondiEliminaDavvero gustosi questi gnocchi!! Ciao!
RispondiEliminaFavcolosi gli gnocchi con questo sughetto orto mare. Un abbraccio, buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaFavolosi questi gnocchi e che bei colori :)
RispondiEliminaUn bacio.
E' un bel po' che non mangio gli gnocchi. Forse sarebbe il caso di rinfrescarmi la memoria :))))!
RispondiEliminaSquisiti, brava Mariangela!
Asparagi e gamberi li devo provare, l'aspetto è troppo invitante!!!
RispondiEliminati copio la salsa, asparagi e gamberi è un ottimo e goloso abbinamento!
RispondiEliminaOttimi questi gnocchi!
RispondiEliminaSe poi penso che sono privi di glutine!
Bravissima! :)
interessante variante :) non ho mai provato...farabella l'ho scoperto da poco e devo dirti la verità...è un marchio ottimo.
RispondiEliminaOttimo anche per chi non ha problemi come il post precedente patate e quinoa mi piace l'abbinamento. Buona serata
RispondiEliminaAsparagi e gamberi che bontà!!! Profumo di primavera :)
RispondiEliminaUn abbraccio e complimenti per la collaborazione!!!
mari tesoro un golosissimo piatto di gnocchi! asparagi e gamberi sono un perfetto accostamento poi sono molto curiosa di questa versione gluten free.. vado a dare uno sguardo all'azienda! intanto complimenti per questa collaborazione:*
RispondiEliminaessendo celiaca conosco bene il marchi, devo dire che la qualità è molto buona con questa ricettina poi è il top ;)
RispondiEliminabacioni e buona serata
direi ottimi!!
RispondiEliminaun piatto unico buonissimo!!!!!!!!!!!ciao.
RispondiEliminaOra lo mangerei voltentieri questo bel piatto di gnocchi!
RispondiEliminaAbbiamo ricevuto anche noi questi gnocchetti, troppo buoni e tu li hai resi ancora più invitanti! Bravissima!
RispondiEliminaUn piatto veramente invitante!Bacioni da Grecia!
RispondiEliminaio adoro gli gnocchi, adoro i gamberi e pure gli asparagi: come si fa, quando vengo a cena da te? tutte le sere va bene?
RispondiEliminabaci
Sandra
Che bello piatto. Non conoosco Farabella. Non ho mai vista questi prodotti negli Stati Uniti. Devo cercarli.
RispondiEliminaDevono essere favolosi conditi cosi!!!!
RispondiEliminaChe buoni asparagi e gamberi....
RispondiEliminae poi ho una vera pssione per gli gnocchi!!!!
Li farei tutti i giorni!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
monica
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Mariangela, sono Rosy (di Non solo Cucine Isolane), grazie mille per essere passata da me ed esserti iscritta ai miei sostenitori!!
RispondiEliminaSono passata a trovarti e ho visitato il tuo blog, ti faccio i miei complimenti: le ricette che proponi mi piacciono tantissimo, compreso questo buonissimo primo piatto!!
Mi sono iscritta ai tuoi sostenitori e ti seguirò con piacere!!
Baci
Rosy
Mariangela, scusa, ho eliminato il commento precedente in quanto vi era un errore!!
RispondiEliminaGrazie mille anche per aver lasciato un commento nel mio blog, l'ho visto solo dopo, inizialmente ho visto che ti eri iscritta e sono subito passata a trovarti, ho sbirciato tra le tue bellissime ricette (tutte buonissime!!!!) e con piacere mi sono unita ai tuoi lettori e ho lasciato il commento precedente!!!
Un bacio
Rosy
carissima, ecco uno degli abbinamenti che ritengo più golosi e splendidi in qualsiasi versione. Quella senza glutine mi mancava e tu come sempre riesci a sorprendermi!!
RispondiEliminaun bacione
niente male questa idea!
RispondiEliminamamma mia e che piatto.GUSTOSISSIMO e ben preparato
RispondiEliminaBuon finE settimana e a PRESTO
Ciao Mariangela, come più volte ho detto adoro gli gnocchi e questi così cremosi mi fanno venire l'acquolina in bocca ;)
RispondiEliminaNon conoscevo questo marchio per prodotti per celiachia, ma sono contenta per la tua collaborazione! hai fatto una ricetta splendida
RispondiEliminaLi ho visti sulla pagina Facebook di Farabella e me ne sono subito innamorata, ho salvato la ricetta e la cucinerò nel weekend al rientro di Andrea. Grazie per aver postato questa prelibatezza e buona giornata
RispondiElimina