giovedì 17 gennaio 2013
Insalata calda di polpo e patate
Ecco un antipasto che ho preparato per una cena di pesce, leggera ma gustosa, è un classico della nostra cucina mediterranea noi lo mangiamo spesso sia in inverno che in estate.
Ingredienti
1 polpo fresco
3 patate
olio
peperoncino
prezzemolo
aceto bianco
Cuocere il polpo in acqua bollente con un pò di sedano e carote per circa 40 minuti e, trascorso il tempo, spegnere il fuoco e farlo raffreddare. Pulirlo da tutti i tentacoli e nel frattempo cuocere le patate. Tagliare a rotelline il polpo e le patate a cubetti, passarli in padella con olio, peperoncino, prezzemolo tritato e alla fine spruzzare con un pò di aceto bianco. Servire l'insalata ancora tiepida.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
questa mi è concessa,infatti la farò uno di questi giorni senza sensi di colpa, troppo buona ! Un abbraccio !
RispondiEliminacalda, fredda, tiepida...qust'insalata l'adoro in tutti i modi :) Bellissima l'idea della conchiglia per servire. Un bacione
RispondiEliminaCiao carissima ma che bella presentazione per questa insalata davvero molto elegante la presentazione e ottima l'insalata!!!Un abbraccio e buona giornata!!!
RispondiEliminainvitante.
RispondiEliminaciao ciao
emme
Adoro il polpo con le patate :)
RispondiEliminaclassico sempre gradito
RispondiEliminabellissima presentazione,buonissimo il polipo preparato così,ne mangerei a tonnellate...
RispondiEliminaOddio.. Mari, impazzisco per polipo e patate! Che bontà immensa.. ne mangerei a quintalate ogni volta che ho l'occasione di averla a disposizione. La tua è stupenda, ben presentata e invitantissima! Complimenti, un abbraccione e un bacio grosso grosso! :)
RispondiEliminaun classico che piace sempre a tutti, bella la presentazione in conchiglia
RispondiEliminaSquisita!!!
RispondiEliminacon questa insalata mi inviti a nozze...il polpo lo adoro in tutti i modi!
RispondiEliminae che bella la presentazione nella conchiglia!
bacioni e buona giornata
Gnam gnam gnam! Mi piace un sacco!
RispondiEliminaE che bella la presentazione nella conchiglia!!
Amo moltissimo il polpo, le patate lo completano magistralmente!
RispondiEliminail polpo con le patate mi fa impazzire...anche io lo preparo spesso come antipastino in una cenetta a base di pesce!
RispondiEliminabacione
Adoro questo piatto lo mangerei a tutte le ore!!!! e ti è venuto benissimo e presentato benissimo!!!!!!
RispondiEliminaMi piace! La proverò senz'altro è una ricetta gustosa e mi sembra anche abbastanza light così ne possiamo mangiare a volontà :-))
RispondiEliminaCiao Mariangela :) L'insalata calda di polpo e patate mi piace tantissimo e non la mangio spesso come vorrei... mi hai fatto venire in mente che è davvero troppo tempo che non la mangio, devo provvedere! ;) La tua è invitante e presentata benissimo, complimenti! :) Un forte abbraccio, buona giornata :**
RispondiEliminaGrazie per il saluto che ricambio con un grande abbraccio! :) :) :)
Eliminalo adoro il polpo con le patate!!
RispondiEliminaLa faccio anche io così.. ma tu l'hai presentata in modo eccezionale! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaBuonissimo. con questo antipasto non si sbaglia mai. Baci
RispondiEliminaCiao Mari questa insalata calda polpo e patate è uno spettacolo. Io amo questo tipo di insalate, anche fredde. A presto Giovanni
RispondiEliminatu non sai cara mia quanto posso adorare questo piatto :D e poi presentato così è davvero bellissimo :D
RispondiEliminaL'antipasto di pesce che prediligo.. mai fatta però!
RispondiEliminaOra segno la ricetta e sperimenterò.
La tua è bellissima però!
Un bacio
Laura
ma questa ricetta e sfiziosissima, devo farla assolutamente ;)
RispondiEliminabuona giornata baci
con questo piatto mi lasci a bocca aperta!!!
RispondiEliminami piace tantissimo complimenti
ciao un bacione :)
Piatto irresistibile!!!! Bellissima anche la presentazione!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!!
Anch'io lo faccio spessissimo...piace un sacco anche ai bimbi!
RispondiEliminaMi piace la tua presentazione...
Un abbraccio
Monica
(fotocibiamo)
una buona idea per gustare il polpo in versione invernale, condivido con Luca la bella presentazione!!!!!!!! ciao e buona giornata........
RispondiEliminaBellissima questa presentazione, te la copio!! Io la faccio spesso e ci metto anche le olive e litigo con Fa perchè a lui non piace... Un bascio!!
RispondiEliminami piace da matti, io ci metto anche un po' di vino bianco in cottura:-)
RispondiEliminaChe buonaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaSempre ben accolta.... soprattutto da me!!!!!!ahahah
Un bacione cara Mariangela
Buona serata
buono....io l'adoro....lo mangerei ad ogni cena di pesce come antipasto!!!!!
RispondiEliminapoi servito come hai fatto tu è senz'altro raffinato :)
Mamma mia, davvero delizioso... a quest'ora poi, ho l'acquolina in bocca!!!
RispondiEliminacon una gran bella presentazione anche questo conta
RispondiEliminaBellissima presentazione!
RispondiEliminaMi piace molto, ma mi capita di prepararla di rado.
E' buonissima!
deve essere squisito
RispondiEliminaMolto buona questa insalata!!
RispondiEliminaGrazie
Adoro sia il polpo che le patate. Assolutamente da rifare :) Ti seguo con molto piacere con il nick dolcimakeup :)
RispondiEliminamari che buono il polpo con le patate... un must sempre gradito sia come antipasto che come secondo:) un bacione buona serata:*
RispondiEliminaChe buona!!!! E' sempre un gran bel piatto...!!!! Ti aspetto da me, c'è una sorpresina ad aspettarti!!!! Ciaoooo ;-)
RispondiEliminaCon questo piatto si indovina sempre! E' leggero e saporito, e lo hai presentato benissimo, bacio a presto
RispondiEliminaChe buona la tua insalata!!!
RispondiEliminaBravissima Mariangela!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Sei una grande artista in la cucina, sei molto ma molto brava, complimenti. Besitos desde España.
RispondiEliminahttp://redecoratelg.blogspot.com.es/
io la servo anche fredda ed è buonissima!!
RispondiEliminabaci
Questo è il 'cavallo di battaglia' della mia mamma, la adoro!!!
RispondiEliminaBravissima! Ciao! Roberta ;-)
Una tra le mie preferite. Ma presentata così mai. Grazie per lo spunto cara.
RispondiEliminabuono buono buonissimo ...... e che fame mi fa venire ..... ciao un bacio
RispondiEliminaAmo l'insalata di polpo, ma calda e con le patate non l'ho mai provata... Devo assolutamente rimediare! :-) Grazie per la ricetta!
RispondiEliminaAltro piatto sempre buono e senza stagione!!! Complimenti... Un abbracciotto
RispondiEliminaIo adoro questo piatto Mariangela ma non l'ho mai preparato!!! Il pesce sto iniziando a cucinarlo da poco e questa ricetta me la stampo subito!!!
RispondiEliminaBellissima la tua presentazione *__*
Questa ricetta la mangerei subito! Brava! ;)
RispondiEliminaquesta insalata è tra le mie preferite!!!!!!!!
RispondiEliminaadorabile!!! sia calda che fredda!!! ottima idea mia cara!!!
RispondiElimina