Visualizzazione post con etichetta dolci di Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci di Natale. Mostra tutti i post
mercoledì 7 gennaio 2015
Struffoli o pignolata
Ciao a tutti e bentrovati spero che il 2015 sia iniziato nel migliore dei modi!
Vi propongo un dolce che ho preparato per queste feste ma che da noi si consuma molto volentieri anche a Carnevale. Quest'anno mi è venuto particolarmente buono perchè sia nell'impasto che nel miele ho aggiunto le scorzette di mandarino e di arance seguendo i consigli di Sal De Riso.
Ingredienti:
500 g di farina
4 uova
50 g di burro
50 g di rhum
50 g di zucchero
un pizzico di sale
la scorza di un'arancia e di mezzo mandarino
olio di semi di arachide per friggere
400 g di miele millefiori
scorza di un'arancia e di un mandarino
confettini colorati
scagliette di cioccolata
Impastare tutti gli ingredienti in una planetaria fino a che non si ottiene un impasto morbido e setoso.
Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per un'ora abbondante.
Tagliare l'impasto formando tanti rettangoli che lavoreremo formando dei filoncini abbastanza sottili, più o meno quanto il dito mignolo e poi ricavare tanti tocchetti
Friggere a 180° in olio ben caldo fino a quando gli struffoli diventeranno ben dorati.
Lasciare raffreddare, riscaldare leggermente il miele e tuffare gli struffoli, mescolare bene fuori dal fuoco, versare tutto in un piatto o nei pirottini individuali e guarnire con i confettini colorati e le scagliette di cioccolata.
Ed ecco il mio dolce pronto per essere regalato!
Etichette:
Carnevale,
dolci di Natale,
miele,
pignolata,
Sal De Riso,
struffoli
lunedì 9 dicembre 2013
Fiore di pan brioche alla nutella
Buon lunedì !!!!!!
Questa stella sta facendo il giro del web e non ho potuto resistere!!!!! Oltre ad essere buona è molto bella a vedersi e i mie commensali che non navigano su internet (ahahaha!!!!) sono rimasti a bocca aperta!
Ingredienti:
275 g di farina 00
275 g di farina Manitoba
1 uovo
1 cucchiaio colmo di zucchero
250 g di latte
50 g di olio di semi di mais
1 cubetto di lievito di birra
1 pizzico di sale
farcitura:
250 g di nutella
1 tuorlo per spennellare
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare per 20 minuti.
Riprendere l'impasto e dividerlo in 4 parti, fare lievitare per circa 40 minuti o fino al raddoppio.
Stendere il primo disco di circa 26 cm di diametro e spalmare il primo strato di nutella, coprire con il secondo disco e farcire ancora fino a coprire con l'ultimo disco di pasta
Fare prima 4 incisioni come da foto poi 8 fino a ricavare 16 triangoli lasciando intatto il centro della pasta
Adesso si girano a 2 a 2 i triangoli per 2 volte e si uniscono alla base in modo da formare i petali
Spennellare con il tuorlo, lasciare lievitare per circa 30 minuti e infornare a 180° per 30 minuti.
domenica 6 gennaio 2013
Buona festa della Befana!!!!!!!
Ebbene sì, le feste sono finite l'Epifania le porta via, e noi oggi festeggiamo con questo dolce che racchiude un pò tutto, ci sono le montagne fatte con i muffins al cioccolato, il pupazzo di neve, i regali, la scopa della befana di pasta frolla fatta dal piccolo Alessandro e gli alberelli di pasta Rustichella d'Abruzzo. Questa volta anzichè condirla con un buon sugo ho deciso di sbollentarla per qualche minuto e poi friggerla in abbondante olio, un pò di cioccolata e zucchero a velo e si ottiene una vera chicca tutta da sgranocchiare!!!!!

venerdì 7 dicembre 2012
Croccante di mandorle
Ed ecco la ricetta del croccante che vi avevo fatto vedere lunedì, mi sono fatta aiutare da un'amica altrimenti non avrei potuto fare le foto!!!!
Ingredienti:
500 g di mandorle
230 g di zucchero
1 tazzina da caffè di acqua
la scorza di un'arancia grattugiata
succo di 1/2 arancia (facoltativo)
cannella a pezzetti
Versare in una pentola larga lo zucchero con l'acqua ed eventualmente il succo d'arancia e mettere sul fuoco a fiamma media. Appena comincia a sciogliersi buttare le mandorle e cominciare a girare con un mestolo.

Girare bene e ad un certo punto lo zucchero comincerà a cristallizzare, continuare fino a quando si
scioglierà per la seconda volta, mescolare per qualche minuto, spegnere il fuoco, aggiungere la scorza d'arancia sottile sottile e la cannella.
Versare il tutto molto velocemente su una lastra di marmo e appiattire servendosi di un'arancia tagliata a metà e di un coltello. Fare raffreddare e tagliare a losanghe. Conservare in un contenitore di vetro ben chiuso.
Iscriviti a:
Post (Atom)