Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2013

Fiori di zucchina in pastella



Sono purtroppo gli ultimi fiori di stagione raccolti ieri in montagna e, prima di congelarli per le minestre dell'inverno ho fatto una bella frittura ottenendo una pastella bella gonfia che accoglie sempre i consensi di tutti


Ingredienti:
fiori di zucchina qb

per la pastella:
150 g di farina
100 g di acqua frizzante
qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 uova
sale e pepe

Preparare la pastella miscelando con una frusta tutti gli ingredienti (per chi avesse il bimby si prepara mettendo tutti gli ingredienti nel boccale e azionando per 30 secondi velocità 6).
Preparare una padella con dell'olio ben caldo, passare ogni fiore nella pastella e friggere, servire subito.

Questa pastella è ottima per friggere ogni verdura.


mercoledì 11 settembre 2013

Crostata di ricotta con fiori e zucchine


Ormai lo sapete che mi piacciono molto le torte salate e, per le ricette super veloci, tengo sempre nel mio frigo un rotolo di pasta sfoglia o di brisè. La ricetta nasce dal libro bimby "Verdure e delizie di stagione" ma modificata per velocizzare il tutto visto che avevo i miei genitori  a pranzo e dovevo preparare anche altri piatti, vi posso assicurare che è ottima e i miei hanno gradito!

1 rotolo di pasta brisè
1 zucchina
250 g di ricotta di pecora
1 uovo
80 g di parmigiano
foglie di basilico
10 fiori di zucchina
1 spicchio d'aglio
sale e pepe qb

In una padella versare l'olio e  fare insaporire lo spicchio d'aglio, aggiungere la zucchina tagliata a bastoncini.
Mescolare la ricotta con il parmigiano, l'uovo e le foglie di basilico tagliate a pezzetti.
Lavare delicatamente i fiori.
Foderare una teglia da 26 cm con carta forno e stendere la pasta cercando di ricavare 2 striscioline che serviranno per formare la X centrale.
Versare sulla pasta la crema di ricotta e livellare con una spatola.



Formare la X con le striscioline e nei quarti ricavati alternare le zucchine e i fiori.


Rifinire il bordo e infornare a 200° per circa 30 minuti.

lunedì 13 maggio 2013

Baccelli di fave


Quando qualche settimana fa ho preparato insieme a mia suocera questo piatto, non pensavo fosse così buono! In genere i baccelli si buttano ma vi assicuro che sono buonissimi, la ricetta è semplice, economica e povera di grassi!!!! Condivido molto volentieri ringraziando nonna Edith per avermi insegnato una ricetta della tradizione.

Ingredienti:
baccelli di fave
fettine di pane
formaggio grattugiato ( Lodigrana )
peperoncino
1 spicchio d'aglio
olio, sale

Pulire i baccelli togliendo la parte laterale più filamentosa


questi sono i baccelli già puliti, sbollentarli per una ventina di minuti e poi


tagliarli e trasferirli in una padella con olio, uno spicchio di aglio, il peperoncino e tocchetti di pane, lasciare andare  fino a quando non sono cotti e il pane è ben abbrustolito


alla fine aggiungere il Lodigrana  e impiattare.

martedì 16 aprile 2013

Crocchette squisite di patate e quinoa


Ecco il primo esperimento con questo cereale non cereale, approvato a pieni voti da Alessandro il quale era convinto che fossero crocchette fatte con la pelle di leopardo!!!!! Il sapore è ottimo, cono venute delle polpette croccanti fuori e morbide dentro, ma mi fa piacere la ricchezza delle proprietà nutritive:
 per ogni 100 g di quinoa ci sono 2,8 mg di ferro e 150 mg di magnesio, 416 mg di fosforo (52% rda).
Alimento adatto a tutti ma in particolar modo ai celiaci essendo senza glutine


Ingredienti
100 g di quinoa real (Finestra sul Cielo)
2 patate grandi
40 g di parmigiano
1 uovo
farina di riso q.b.
prezzemolo




Mettere a bagno la quinoa per una mezz'oretta al fine di far perdere il leggero amaro che la caratterizza, tagliare le patate a tocchetti e portare l'acqua ad ebollizione. Appena l'acqua è pronta cuocere insieme patate e quinoa per 15 minuti circa.

Una volta cotte lasciare raffreddare, schiacciare con le mani il composto aggiungendo l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo.
Formare le crocchette, passarle nella farina e friggerle in abbondante olio caldo!
Servire subito





Prodotti in vendita qui

venerdì 22 marzo 2013

Cestini di parmigiano



Con l'arrivo della primavera cambia anche il nostro modo di mangiare, non so voi ma io preferisco le fresche insalate senza rinunciare al gusto! E' da tempo che avevo in mente di preparare i cestini di parmigiano ed ecco che, andando a trovare le mie amiche del blog anche le bionde cucinano, ho trovato la ricetta passo passo. Si possono servire con un dei gamberetti, con un risotto, con l'insalata o come ci suggerisce la fantasia.



Ingredienti per un cestino:
40 g di parmigiano

In una padella antiaderente del diametro di 20 cm formare uno strato uniforme di formaggio, lasciare fondere finchè non si forma un disco compatto.
Allontanare dal fornello, fare raffreddare per qualche minuto, capovolgere e fare cuocere anche dall'altro lato.
Rovesciare su una coppetta e sovrapporre un'altra delle stesse dimensioni cercando di dare la forma di un cestino.







mercoledì 13 marzo 2013

Rotolo di patate


Ricetta veramente sfiziosa, semplice nella realizzazione, si presta a numerosi ripieni, adatta sia nei buffet che come ricetta svuota frigo!


Ingredienti
1 Kg di patate
250 g di farina
2 uova
160 g di tonno
10 foglie di bieta
20 pomodori secchi
fettine di provola fresca
sale

Cuocere a vapore le patate per circa 20 minuti e poi passarle con lo schiacciapatate, appena tiepide unire la farina e le uova. Stendere l'impasto tra due fogli di carta forno cercando di creare un rettangolo e cominciare a farcire con la verdura (che io non ho sbollentato le foglie erano tenerissime), la provola, i pomodori e il tonno



arrotolare aiutandosi con la carta forno



Infornare a 180° per 30 minuti


martedì 26 febbraio 2013

Cestini di lenticchie con crema di patate


Sfogliando la rivista qb-quanto basta ho trovato questi cestini molto sfiziosi e, visto che si trattava di camuffare i legumi, ho voluto provare modificandola un pochino. Esperimento riuscito!!!! Alessandro ha apprezzato molto la croccantezza del guscio senza capire che cosa stesse mangiando!!!!! I cestini sono molto carini da portare in tavola e anche per un buffet fanno la loro bella figura.


Ingredienti
200 g di patate
50 g di lenticchie
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 albume
pangrattato q.b.
parmigiano reggiano q.b.
latte q.b.
sale

In una pentola di terracotta fare rosolare la cipolla e l'aglio, aggiungere le lenticchie e coprirle di acqua. Lasciare bollire per circa 40 minuti, scolarle e metterle da parte.
Preparare nel frattempo la crema di patate facendole bollire fino a quando saranno morbide. Scolarle e trasferirle in una ciotola, schiacciarle con una forchetta e aggiungere un pò di latte fino a renderle cremose.
Quando le lenticchie saranno tiepide, aggiungere l'albume, il parmigiano e il pangrattato e amalgamare fino a formare un composto compatto.
Foderare gli stampini da muffins premendo bene contro le pareti, infornare a 180° per 10-15 minuti. Togliere dal forno, riempire gli stampini di crema di patate con l'aiuto di una sac a poche.







lunedì 25 febbraio 2013

Patate Hasselback



Era da tempo che volevo provare a fare questa ricetta che ho visto sul blog trattoria da Martina. Prima di tutto sono stata attratta da questo titolone, ma poi ho scoperto che hanno origine svedese e hanno preso il nome del ristorante che le ha inventate! Esistono diverse varianti, con formaggio, con il burro, con l'olio! Insomma ognuno si può sbizzarrire ma l'importante è sapere che sono buonissime.

Ingredienti
patate piuttosto grandi
pangrattato
insaporitori Ariosto per patate
parmigiano grattugiato
olio


Prima di tutto togliere la buccia alle patate e tenerle a bagno in acqua fredda affinchè tolgano l'amido. infilare uno spiedino alla base così risulterà più comodo affettarle senza rischiare di romperle









Nel frattempo preparare il pangrattato con l'insaporitore Ariosto per patate, aggiungere il parmigiano e cercare di inserire nelle fettine il composto. Infornare a 200° per circa un'oretta e di tanto in tanto aggiungere un goccino d'olio sulla superficie. A fine cottura si può completare con qualche minuto di grill.

sabato 19 gennaio 2013

Sformatino di zucchine


Con l'arrivo del caldo mi piace preparare piatti semplici ma nello stesso tempo anche belli a vedersi!  E' un contorno  ma potrebbe essere tranquillamente anche un antipasto,  ha una consistenza soffice, si prepara in pochissimo tempo ed è molto apprezzato dai commensali.


Ingredienti
350 g di zucchine
80 g di ricotta
20 g di parmigiano
2 uova
noce moscata
sale
olio evo

Tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle in una padella con un pò d'olio e un pizzico di sale. Appena pronte frullare tutti gli ingredienti  e versare il composto negli stampini usa e getta precedentemente imburrati.
Cuocere in forno a 180° per 15 m. Sformare e servire con zucchine e carote ripassate in padella e una spolverata di pecorino






venerdì 14 dicembre 2012

Sformato di verdure


Ho preparato lo sformato di verdure usando la monoporzione per accompagnare l'arrosto di maiale al latte, non ho usato panna nè uova per renderlo più leggero. Non indico le dosi perchè ho fatto tutto ad occhio e poi le quantità variano in base al numero dei commensali.


Ingredienti:
broccoli
carote
purè di patate
pecorino o parmigiano
burro
olio
aglio
 acciughe
sale e pepe


Sbollentare i broccoli, ripassarli in padella con aglio, olio e un'acciughina, frullare e lasciare da parte. Lessare le carote e ripassarle in una padella con del burro, salare, pepare e frullare. Preparare un purè abbastanza compatto e aggiungere il pecorino.
Imburrare e passsare con il pangrattato gli stampini di allumionio, fare gli strati con le verdure e cuocere in forno per 30 minuti a 180°, prima di sformarli bisogna farli raffreddare un pochino.


Ringrazio Giulia una nostra fedelissima sostenitrice che mi ha regalato i suoi buonissimi biscotti!!!!!! Sono rimasti un paio d'ore nella loro bustina ma poi........... uno tira l'altro...... sono spariti!!!!! Brava Giulia



lunedì 30 luglio 2012

melanzane profumate


Le melanzane possono eesere preparate in diversi modi, oggi vi propongo questa ricetta semplice e veloce ma molto buona

Ingredienti:
melanzane
menta
aceto
aglio
sale

Tagliare le melanzane a fette e metterle sotto sale per 30 m circa. Trascorso il tempo,ricavare delle striscioline e friggerle in abbondante olio. Una volta cotte, condirle con aglio, sale se necessario, tanta menta e una bella spruzzata di aceto. Lasciare riposare qualche oretta e servire.


giovedì 19 luglio 2012

melanzane super e light

























Questa ricetta l'ho letta qualche giorno fa sul web ma, per la fretta, non l'ho messa fra i preferiti e adesso non mi ricordo chi l'ha pubblicata!!!!!! Vorrei ringraziare veramente di cuore la blogger che ha condiviso questa super ricetta, le melanzane si mettono in forno a crudo!!!! Non vi nego che all'inizio ero un pò scettica ma siccome mi piace sperimentare ho provato, ma appena le hanno assaggiate mio marito (l'assaggiatore capo) e mio figlio (l'assaggiatore vice-capo) non vi dico i complimenti che mi hanno fatto !!!!!!


Ingredienti:
melanzane (io ho usato le viola scure)
pangrattato
olio
pomodoro
cipolla
mozzarella

Tagliare le melanzane a fette larghe un dito, metterle in uno scolapasta, salarle e lasciarle per circa un'oretta.
Nel frattempo preparare un sughetto con i pomodori tagliati a pezzetti e fatti cuocere in una pentola con olio e cipolla.
Trascorso il tempo di riposo, togliere l'acqua in eccesso dalle melanzane, spennellarle con olio e passarle nel pangrattato


sistemarle in una teglia aggiungendo un cucchiaio di pomodoro, dei pezzetti di mozzarella


Cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti