Questa ricetta arriva dal blog di Barbara, vi assicuro che è una meraviglia! Pur essendo calabrese non conoscevo le origini della lestopitta o pitta veloce (lesto è sinonimo di veloce nel dialetto calabrese!), se siete curiosi passate dalla cucina di Barbara troverete tutto qui, vi consiglio di assaggiarla!!!!
Dimenticavo, può essere gustata sia nella versione salata che nella versione dolce!
Ingredienti:
farina di grano tenero o duro, acqua, sale, olio
Farcitura:
uova sode
tonno callipo
pomodori
basilico
sale, origano, olio
Impastare la farina con acqua tiepida, sale e un filo di olio fino a formare un panetto morbido. Avvolgere il tutto in un canovaccio inumidito lasciando riposare in frigo per qualche ora.
Trascorso il tempo riprendere la pasta e dividerla in palline uguali.
Stendere la pasta con il mattarello molto sottile cercando di ricavare dei dischetti dal diametro di 10 cm
Mettere sul fuoco la padella con olio e friggere un dischetto per volta prima da un lato e poi dall'altro.
Farcire a piacere!