Visualizzazione post con etichetta ciambelloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciambelloni. Mostra tutti i post
lunedì 25 aprile 2016
Ciambella soffice alle zucchine
La ciambella di zucchine è un dolce sofficissimo e molto profumato, sembra strano l'abbinamento e per questo mi ha incuriosita. Anche se abituata a mangiare i dolci con le carote ho detto perchè non provare? Vi assicuro che è da assaggiare!!!!!! Prevale il profumo delle nocciole e le zucchine, avendo un sapore abbastanza neutro, danno soltanto la morbidezza e l'umidità necessaria! Fatemi sapere se vi è piaciuta
Ingredienti:
300 g di farina
300 g di zucchine
3 uova
150 g di zucchero
150 g di nocciole
120 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
1 pizzico di cannella
Grattugiare le zucchine e metterle a scolare per circa un'ora (devono perdere la loro acqua altrimenti si compromette la riuscita del dolce).
Tritare le nocciole con un poco di zucchero e tenere da parte.
Montare le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Aggiungere continuando ad amalgamare,la scorza di limone, l'olio, le nocciole, la farina, le zucchine e solo alla fine cannella e lievito.
Versare in uno stampo imburrato di 24 cm e infornare a 180° per circa 30 minuti.
Ringrazio il mondo di Adry per la ricetta.
martedì 3 febbraio 2015
Torta all'arancia senza uova, senza burro, senza latte
Questa torta merita di essere assaggiata, quando ho letto la ricetta qui ero un pò scettica ma ho deciso di provare lo stesso, l'ho già rifatta tre volte, mio figlio me la chiede di continuo! E' molto soffice e leggera anche dal punto di vista calorico. Ho soltanto modificato la farina aggiungendo quella di riso che contribuisce ad alleggerirla e ci tenevo a condividerla con voi!
250 g di farina 00
50 g di farina di riso
150 g di zucchero
100 g di olio di semi
150 g di acqua
succo e scorza grattugiata di un’arancia
una bustina di lievito
una bustina di vanillina
50 g di farina di riso
150 g di zucchero
100 g di olio di semi
150 g di acqua
succo e scorza grattugiata di un’arancia
una bustina di lievito
una bustina di vanillina
zucchero a velo q.b.
In una ciotola capiente mescolare per bene con le fruste elettriche l’acqua insieme all’olio.
Aggiungere il succo filtrato e la scorza grattugiata dell'arancia, le farine, lo zucchero, il lievito, la vanillina e continuare con le fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare il composto ottenuto in una teglia da 24 cm rivestita di carta forno e infornare a 180° per circa 30 minuti.
Aggiungere il succo filtrato e la scorza grattugiata dell'arancia, le farine, lo zucchero, il lievito, la vanillina e continuare con le fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versare il composto ottenuto in una teglia da 24 cm rivestita di carta forno e infornare a 180° per circa 30 minuti.
lunedì 19 maggio 2014
Ciambellone con ricotta
Buon lunedì e buona colazione!!!!!!!!! Vi propongo il ciambellone della mia infanzia, un dolce che a me piaceva moltissimo e ogni anno quando andavo in vacanza in montagna la sig.ra Rosa me lo preparava con tanto amore. La ricetta classica prevede soltanto la ricotta io ho voluto aggiungere anche l'arancia che secondo me ci sta molto bene!
Ingredienti:
300 g di farina
300 g di zucchero
300 g di ricotta
3 uova
scorza e succo di un'arancia
1 bustina di lievito
Con l'aiuto di uno sbattitore montare le uova con lo zucchero fino a quando il composto sarà bianco e spumoso.
Aggiungere, poco per volta continuando sempre con lo sbattitore, la ricotta passata al setaccio, il succo e la scorza di arancia frullando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Alla fine versare la farina setacciata con il lievito. Versare il tutto in una tortiera da 24 cm precedentemente imburrata e infarinata.
Forno a 180° per circa 30 minuti
Etichette:
ciambelloni,
colazione,
dolce al forno,
ricotta.
venerdì 9 maggio 2014
Muffins fanta-stici
Questi muffins sono veramente ottimi!!!!! Sul web avevo visto le ricette dei dolci con la coca cola ma sinceramente ero un pò scettica finchè ad una festa ho assaggiato un ciambellone soffice e gustoso preparato con la fanta. Sono veramente una nuvola, se li preparate fatemi sapere!!!!!!
Ingredienti:
3 uova
250 g di zucchero
130 ml di olio di semi di mais
130 ml di aranciata Fanta
270 g di farina
la buccia di un limone grattugiata
1 bustina di lievito
Con l'aiuto di un frullino montare le uova con lo zucchero, versare l'olio, la Fanta e aggiungere la buccia del limone grattugiata e la farina setacciata assieme al lievito. Distribuire il tutto nei pirottini. L'impasto viene leggermente più liquido rispetto agli altri ma questa è la sua caratteristica.
Infornare a 180° per 15/20 minuti
procedimento bimby:
nel boccale mettere lo zucchero con la buccia del limone e frullare 15 secondi velocità 8.
Aggiungere le uova, l'olio, l'aranciata e frullare per 1 minuto velocità 5.
Adesso mettere la farina con il lievito, 1 minuto velocità 6.
Con questo impasto si ottiene anche una ciambella che bisogna tenere in forno a 180° per circa 40 minuti
Etichette:
ciambelloni,
colazione,
dolci al forno,
Fanta,
muffins,
ricetta bimby
giovedì 13 giugno 2013
Cornetto gigante!!!!!!
Ecco cosa mi ha inviato Silikomart : uno stampo con la forma di un bel cornetto gigante!!!! A parte la forma che secondo me è davvero originale, sono certa per la qualità del prodotto, sono garantite 3000 cotture, il silicone è atossico e in forno non rilascia nè fumo nè odori.
Si può lavare in lavastoviglie, è flessibile e quindi si può tranquillamente riporre negli angoli più nascosti dei nostri scaffali!!!!
Io sono veramente soddisfatta di questo prodotto.
Ingredienti per un cornetto:
300 g di farina00
150 g di sorbetto al limone Polenghi Las
100 g di zucchero
120 g di olio
2 uova
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere tutti i liquidi continuando con le fruste ad amalgamare gli ingredienti, alla fine aggiungere la farina setacciata con il lievito.
Infornare a 180° per circa 30-40 minuti circa.
La novità di questo dolce stavolta oltre che alla forma è dovuta anche all'esperimento suggeritomi da una mia amica di sostituire lo yogurt con il sorbetto al limone, non vi dico il profumo e la morbidezza!!! Grazie Daniela per la dritta!!!!
giovedì 2 maggio 2013
Ciambella fondente morbidissima
Buon giovedì a tutti, anche oggi un dolce!!!! In questa settimana, avendo ospiti a casa, ho preparato le mie golose colazioni!!!!
Questa ciambella l'ho vista sul blog Le mille e una torta di Dany e Lory, prima che arrivi il caldo vi consiglio di assaggiarla !!!!!!!
Ingredienti:
200 g di cioccolato fondente
170 g di zucchero
30 g di burro fuso (io olio di semi di mais)
1/2 bicchiere di latte
200 g di farina
3 uova
1 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito per dolci
In un pentolino sciogliere il cioccolato fondente con il latte.
Montare gli albumi a neve e tenerli da parte. Montare i tuorli con lo zucchero e il burro fuso fino a quando si otterrà un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il cioccolato sciolto e amalgamare il tutto.
Versare la farina, la vanillina e il lievito e continuare a mescolare. Incorporare gli albumi lentamente dal basso verso l'alto cercando di non smontare il composto.
Imburrare e infarinare una teglia, infornare a 180° per 35 minuti circa.
Una vola freddo spolverizzare con zucchero a velo e servire.
venerdì 5 aprile 2013
Cake leggero allo yogurt e limone
Tempo fa ho comprato la rivista A Tavola molto carina con tante ricette semplici e molto curate, ci sono delle foto meravigliose!!!! Fra le tante c'era questa ricetta che ha destato la mia curiosità, la ciambella è buonissima, soffice e profumata, ma ho anche accettato i loro consigli servendo un fresco limoncello fatto in casa per esaltare i profumi dei limoni utilizzati nell'impasto.
Il fiore è del mio giardino ed è per tutti voi!!!!
La tovaglietta è un regalo di Roberta, grazieeee!
Ingredienti
270 g di farina
200 g di zucchero semolato
125 g di yogurt al limone
50 g di latte
80 ml di olio di semi di mais
1 limone non trattato
1 bustina di lievito per dolci
4 albumi d'uovo
1 baccello di vaniglia
Si usa uno stampo da plum cake di 25 cm
Lavorare gli albumi con lo zucchero e i semini del baccello di vaniglia precedentemente inciso per il senso della lunghezza. Mescolare il latte con lo yogurt e l'olio di semi, aggiungendo il succo del limone e la scorza precedentemente grattugiata.
Unire agli albumi i liquidi e la farina setacciata con il lievito amalgamando delicatamente dal basso verso l'alto.
Foderare uno stampo con carta forno, versare il composto e infornare in forno caldo a 180° per circa 40 m.
domenica 17 marzo 2013
Tortine con ricotta di capra
Buongiorno e buona domenica con l'arrivo della Pasqua i dolcini mi piace prepararli con la ricotta. Ho scoperto da poco la ricotta di capra, ottima per condimenti e farciture. Ha un basso contenuto di grassi che risultano più digeribili e di lattosio caratteristiche che rendono questo latticino particolarmente indicato per coloro che non tollerano il latte di mucca.
Ingredienti:
220 g di farina
80 g di fecola di patate
300 g di ricotta
120 g di zucchero
3 uova
100 g di olio di semi
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
Montare le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, aggiungere la ricotta setacciata, il succo del limone, l'olio, le farine con il lievito. Dividere l'impasto negli stampi imburrati e infarinati e infornare a 170° per circa 20 minuti.
Con questa ricetta partecipo al giveaway di Valentina, auguro un buon compleanno al suo bellissimo blog!
sabato 2 marzo 2013
Ciambella al limone
Buon sabato, stamattina offro la colazione a tutti i miei sostenitori ma in particolare a Ester la mia amica virtuale, qualche giorno fa ha manifestato il desiderio di fare colazione a casa mia e quindi, per il momento, si accontenterà della foto ma spero prima o poi di incontrarla!!!!!
Ingredienti:
farina 00 180g
fecola di patate 70g
uova 2
latte 100g
zucchero di canna 130g
olio di semi 130g
scorza di 2 limoni
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Frullare lo zucchero di canna con la buccia dei limoni, aggiungere le uova e lavorare un pochino con le fruste e poi il latte e l'olio. Adesso è il momento di continuare con le farine, la vanillina e il lievito aggiungendo a cucchiaiate gli ingredienti.
Versare il composto in uno stampo da 18 cm di diametro e infornare a 180° per 30m
Con questa ricetta partecipo al contest di Valentina

Etichette:
ciambelloni,
colazione,
dolce al forno,
limone
mercoledì 23 gennaio 2013
Torta di mele Bimby
La torta di mele è uno dei miei dolci preferiti, ho trovato questa ricetta sul ricettario Bimby ma ho modificato qualche ingrediente, è venuta benissimo, morbida e profumata, purtroppo ho dovuto fare le foto di sera salvando soltanto una fettina perchè ho dei topolini in casa molto golosi e affamati!!!!!!
Ingredienti:
600 g di mele renette
200 g di zucchero di canna
50 g di mandorle
succo e scorza di un limone non trattato
3 uova
1 vasetto di yogurt al limone
70 g di olio di semi
200 g di farina

Sbucciare e affettare le mele, poi irrorarle con succo di limone. Nel boccale, versare lo zucchero, la scorza di limone e la mandorle: 10 secondi velocità 7. Unire le uova, lo yogurt, l'olio, la farina e il lievito: 30 secondi velocità 5. Versare metà impasto in una tortiera imburrata (26 cm), fare uno strato di mele, ricoprire con il restante impasto e terminare con un altro strato di mele. Cuocere in forno caldo per circa 40 m a 180°.
Etichette:
buffet,
ciambelloni,
dolce al forno,
mele,
ricette bimby
martedì 8 gennaio 2013
Ciambellone bianco e nero
.jpg)
Ripropongo il mio amato ciambellone per partecipare alla raccolta Eat parade di Milla di triplocioc.blogspot.it, si partecipa con la ricetta più cliccata, sono felicissima che sia stata visualizzata tanto nel corso di questi mesi perchè nella sua semplicità ha fatto la sua bella figura.
Il ciambellone è il mio dolce preferito, lo faccio spesso perchè a colazione non deve mai mancare. Questa è la mia ricetta, si chiama anche ciambella marmorizzata perchè formata da doppio impasto che mischiato, a cottura avvenuta, dà un effetto marmorizzato.
teglia diametro 26.
Ingredienti:
400 g di farina per dolci
200 g di zucchero
170 g di latte
150 g di olio di semi di mais
3 uova
20 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
aroma al rum
Procedimento:
montare per qualche minuto le uova con lo zucchero, aggiungere il latte, l'olio, l'aroma al rum e il sale. Setacciare la farina e il lievito e aggiungere lentamente all'impasto. Dividere l'impasto a metà e aggiungere il cacao setacciato in una delle due. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata alternando gli impasti (in genere io con l'aiuto di uno stecchino cerco di amalgamare leggermente i due impasti per favorire le striature), infornare a 170° per circa 30 m (forno statico).
Grazie triplocioc.blogspot.it per aver pensato a questa raccolta
teglia diametro 26.
Ingredienti:
400 g di farina per dolci
200 g di zucchero
170 g di latte
150 g di olio di semi di mais
3 uova
20 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
aroma al rum
Procedimento:
montare per qualche minuto le uova con lo zucchero, aggiungere il latte, l'olio, l'aroma al rum e il sale. Setacciare la farina e il lievito e aggiungere lentamente all'impasto. Dividere l'impasto a metà e aggiungere il cacao setacciato in una delle due. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata alternando gli impasti (in genere io con l'aiuto di uno stecchino cerco di amalgamare leggermente i due impasti per favorire le striature), infornare a 170° per circa 30 m (forno statico).
Grazie triplocioc.blogspot.it per aver pensato a questa raccolta
martedì 27 novembre 2012
Cake coccoloso al mandarino e nocciole di Chiara Giglio
Sono sempre alla ricerca di ciambelloni per la colazione e, quando ho letto la ricetta sul blog la voglia matta di Chiara Giglio, non ho saputo resistere e l'ho subito preparato! Non vi dico niente sulla bontà, morbidezza e profumo di questo dolce!!!!!
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt greco (usato solo come contenitore) Fage Total da 170 g
50 g di nocciole tritate finemente
2 vasetti e 1/2 di farina
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi di mais
3 uova intere grandi
2 o 3 mandarini e la scorza di 1
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Procedimento bimby:
frullare lo zucchero con la scorza di mandarino e la nocciole 10 secondi vel.8, aggiungere le uova, lo yogurt e l'olio 1 minuto velocità 6. A questo punto mettere la farina con il lievito e il pizzico di sale 1 minuto velocità 6.
Versare in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno e cuocere a 170° per 30 minuti circa, vale sempre la prova stecchino.
giovedì 8 novembre 2012
Torta zebrata
Ingredienti:
300 g di farina
200 g di zucchero
3 uova
1 bicchiere d'olio di semi
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
la buccia si 1/2 arancia grattugiata (Monique ha usato l'essenza di vaniglia)
3 cucchiai di cacao amaro
Metodo bimby:

Offro una fettina di torta a Franca del blog la giostra della vita che qualche giorno fa ci ha regalato il premio Dardos. E' la terza volta che riceviamo e accettiamo questo premio con immenso piacere, grazie Franca!!!!!!
domenica 30 settembre 2012
ciambella americana
Buongiornoooo e buona domenica a tutti!!!! Sono le 7, vedete il sole come sta sorgendo? Ecco la nostra colazione, oggi nella nostra cucina c'è la torta americana o chiffon cake, era da tanto tempo che non facevo questa ciambella! E' molto morbida e sicuramente più leggera del solito ciambellone essendoci l'acqua al posto del latte. Il dolce è intatto, sto aspettando che si svegli il resto della famiglia, quindi se qualcuno volesse fare colazione con noi.......!!!!!
Ingredienti:
350 g di farina
200 g di zucchero
9 uova medie
1 bicchiere (di plastica) di acqua tiepida
! bicchiere (di plastica) di olio di semi di mais
1/2 bicchiere di succo di limone
La buccia di 2 limoni grattugiati
1 bustina di lievito
1 bustina di cremore di tartaro
Montare con l'aiuto della planetaria gli albumi con il cremore di tartaro alla massima potenza per una decina di minuti e mettere da parte. Montare anche i tuorli con lo zucchero e aggiungere con la planetaria a velocità media, tutti i liquidi lentamente, aggiungere la farina e il lievito e gli albumi lasciati da parte. Infornare per 60 - 70 minuti il dolce a 160°. Per realizzare questo dolce ci vuole lo stampo adatto che ha un diametro di 26 cm ed è alto 12. Lo stampo non va mai imburrato e il dolce appena sfornato si deve raffreddare capovolto nel suo stampo.
Ecco lo stampo che ho usato.
sabato 12 maggio 2012
torta di rose
La torta di rose è buonissima e morbidissima potrebbe essere preparata per la festa della mamma visto che ormai mancano pochi giorni. Questa ricetta mi è stata data qualche anno fa dalla mia amica Stefania e da allora è la mia ricetta preferita
Per la pasta:
500 g di farina manitoba
80 g di zucchero
130 g di latte
50 g di olio di semi di mais
2 uova intere
1 cubetto di lievito di birra
scorza grattugiata di un limone non tratato
un pizzico di sale
Per la farcitura:
100 g di zucchero
150 g di burro
qualche cucchiaio di nutella
Procedimento metodo bimby:
impastare gli ingredienti 1 minuto velocità Spiga. Stendere la pasta formando un rettangolo. Preparare la farcitura lavorando nel boccale il burro con lo zucchero per 1 minuto velicità 3. Farcire spalmando il composto e aggiungendo qua e là un pò di nutella. Arrotolare la sfoglia su se stessa formando un cilindro.
Formare dei tronchetti di circa 4 cm chiudendoli alla base e sistemarli in una teglia imburrata e infarinata distanziati fra di loro.
Fare lievitare per 4 ore .
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
La torta di rose si può anche farcire con 200 g di marmellata e 100 di mandorle oppure con 300 g di mele tagliate a fettine, 100 g di zucchero e un pò di cannella.
Grazie Stefy
martedì 1 maggio 2012
ciambellone al cioccolato
Buon 1° Maggio a tutti !!!! Ecco la mia colazione, ormai lo sapete che senza ciambellone la mia giornata non può cominciare. Questo è al cioccolato e in più lo yogurt al cioccolato!!!! Golosissimo
teglia diametro 26
Ingredienti:
300 g di farina per dolci
50 g di amido di mais
50g di cacao
180 g di zucchero
150 g di olio di semi di mais
3 uova
2 yogurt al cioccolato
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento metodo Bimby:
mettere nel boccale lo zucchero 15 secondi velocità 7.
Aggiungere le uova, l'olio (che rende più morbido il ciambellone anche dopo qualche giorno), gli yogurt, 50 secondi velocità 5. Inserire la farina, l'amido, il cacao, la vanillina 1 minuto velocità 6 e, nel frattempo, con le lame in movimento aggiungere il lievito. Forno 180° circa per 30 minuti.
venerdì 20 aprile 2012
ciambellone bianco e nero
Il ciambellone è il mio dolce preferito, lo faccio spesso perchè a colazione non deve mai mancare. Questa è la ricetta del ciambellone bianco e nero detto anche ciambella marmorizzata perchè formata da doppio impasto che mischiato, a cottura avvenuta, dà un effetto marmorizzato.
teglia diametro 26.
Ingredienti:
400 g di farina per dolci
200 g di zucchero
170 g di latte
150 g di olio di semi di mais
3 uova
20 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
aroma al rum
Procedimento:
montare per qualche minuto le uova con lo zucchero, aggiungere il latte, l'olio, l'aroma al rum e il sale. Setacciare la farina e il lievito e aggiungere lentamente all'impasto. Dividere l'impasto a metà e aggiungere il cacao setacciato in una delle due. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata alternando gli impasti (in genere io con l'aiuto di uno stecchino cerco di amalgamare leggermente i due impasti per favorire le striature), infornare a 170° per circa 30 m (forno statico).
venerdì 13 aprile 2012
ciambellone allo yogurt
teglia diametro 26
Ingredienti:
400 g di farina
200 g di zucchero
1 vasetto di yogurt al limone
100 g di latte
150 g di olio di semi di mais
3 uova
scorza di limone
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
Procedimento con bimby
Mettere nel boccale lo zucchero con la scorza del limone per 10 secondi velocità turbo.
Aggiungere le uova, l'olio, lo yogurt, il latte e azionare per 1 minuto velocità 5. Alla fine versare la farina miscelata con il lievito per 1 minuto velocità 6 spatolando se serve.
Versare l'impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuocere a 180° per 30 minuti circa.
Iscriviti a:
Post (Atom)