Visualizzazione post con etichetta dolci senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci senza glutine. Mostra tutti i post
venerdì 17 giugno 2016
Biscotti senza glutine con farina di ceci
Leggete con attenzione e assaggiate subitooooo, vi assicuro che sono veramente buoni. Sono leggeri, senza uova e senza lievito, croccanti, il loro profumo è un misto di limone e cannella e, se usata la farina certificata, sono anche senza glutine. Io continuo ad usare i prodotti Molino Corigliano e mi dispiace che non possiate sentirne il profumo !!!!!! Fatemi sapere!
Ingredienti:
150 g di farina di ceci (Molino Corigliano)
20 g di farina di cocco
50 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
buccia di 1 limone non trattato
60 ml di latte di soia (o latte intero)
60 ml di olio di semi
Frullare lo zucchero e la scorza di limone, ridurre tutto in polvere. Impastare il resto degli ingredienti e stendere l'impasto ottenuto tra due fogli di carta forno, dare la forma desiderata. In alternativa, visto che l'impasto è abbastanza morbido, si possono prelevare delle palline e formare delle polpettine piatte.
Cuocere i biscotti ottenuti a 180° per circa 10 minuti
mercoledì 22 aprile 2015
Biscotti all'arancia senza glutine
Cosa c'è di meglio del profumo dei biscotti appena sfornati? Ho ricevuto dalla Lo Conte la farina senza glutine e ho voluto provare questa ricetta, sono gustosi, friabili e molto profumati, insomma ......bisogna assaggiare!
Tra gli ingredienti non ho aggiunto il lievito perchè è già miscelato alla farina, usando un prodotto diverso occorrono 10 g di lievito per dolci.

Ingredienti
350 g di farina senza glutine
120 g di zucchero
70 g di olio di semi
2 uova
la scorza di un'arancia
(10 g di lievito)
Amalgamare le uova con lo zucchero, unire l'olio a filo e incorporare la farina.
Aromatizzare con la scorza d'arancia. Lavorare la pasta per renderla omogenea.
Con le mani formare tante palline, disporle su una teglia rivestita con la carta forno e infornare a 180° per 15 minuti.
Una volta freddi spolverizzare con zucchero a velo
lunedì 22 luglio 2013
Crostatina gluten free con fichi neri
Buon lunedì!!! Ieri mi hanno regalato dei fichi neri ed è stata l'occasione per preparare delle crostatine con la pasta frolla inviatami da Sicilia a tavola e con l'occasione invitare una mia amica celiaca.
La pasta frolla gluten free è un panetto da 200 g, utile per chi deve preparare dei dolci non molto grandi, si stende facilmente fra due fogli di carta forno, l'impasto rimane compatto e si lavora benissimo. Il sapore è ottimo e in forno sprigiona un buon profumo. La mia ospite celiaca ha apprezzato tantissimo!
Per 2 mini crostatine
1 confezione di pasta frolla Sicilia a tavola
2 fichi grandi
qualche mandorla
buccia di 1 limone non trattato
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno, bucherellare con i rebbi di una forchetta e adagiare sopra i fichi tagliati a spicchi. Aggiungere la buccia di limone tagliata sottile sottile, le lamelle di mandorle e infornare a 180° per un 15-20 minuti circa.
Si può servire tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia
martedì 30 ottobre 2012
Amaretti calabresi
Gli amaretti sono dolcini secchi molto molto buoni, croccanti fuori e morbidi all'interno. In Calabria si vendono in tutte le pasticcerie e si trovano nelle nostre tavole in occasione di matrimoni, battesimi.....e in ogni ricorrenza che si rispetti, la ricetta è di Tano65 del sito cookaround.
Ingredienti:
250 g di mandorle con pellicina
250 di zucchero a velo
15 mandorle amare
2 albumi
Frullare le mandorle con lo zucchero, aggiungere gli albumi e continuare a frullare. Con l'impasto ottenuto,preparare delle palline grandi quanto una noce aiutandosi con le mani inumidite. L'impasto deve essere nè troppo molle nè troppo duro. Mettere gli amaretti in una placca da forno e aggiungere un pò di zucchero a velo sopra. Infornare a 180° per 15 minuti.
Ringrazio Donatella del blog le amiche di dona per averci regalato il premio
E' la seconda volta che ci viene donato ma è sempre un immenso piacere riceverlo!!!!!!
grazie Donatella
mercoledì 17 ottobre 2012
Baci d'angelo
Ecco un ottimo modo per riciclare gli albumi. La ricetta è di Valentina Gigli. Questi biscotti sono buonissimi, sono senza glutine, sono al limone e il profumo, come dice lei, si diffonde per tutta la casa; si preparano e si mangiano velocemente, li ho sfornati all'ora di pranzo e a cena li ho dovuti nascondere altrimenti non li avrei trovati per la colazione di stamattina!!!!!!
Ingredienti:
150 g di farina di mandorle (prodotto consentito)
140 g di zucchero
2 albumi
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiato
Cominciare a montare gli albumi preferibilmente con l'uso della planetaria. Appena cominciano a fare la schiuma versare lentamente lo zucchero. Montare molto bene per una decina di minuti. Aggiungere la farina di mandorle mescolando dal basso verso l'alto e poi la buccia del limone. L'impasto risulterà abbastanza morbido quindi formare i biscotti con un cucchiaio, infornare a 170° per 10-15 minuti, appena dorati sono pronti.
Ringraziamo Simona del blog amiciallergici.blogspot.it per averci conferito questo premio
Le regole del blog premiato con questo riconoscimento sono:
1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non è infarcito di troppa pubblicità
e il premiato deve procedere come segue:
A) Scrivi un post sul tuo blog ringraziando il sito/blog che ti ha nominato con un link ed inserisci dove preferisci sul tuo sito/blog il distintivo de "Il Blog Affidabile" che trovi in questa pagina. Spiega inoltre brevemente quando e perché hai deciso di aprire il tuo blog.
Ringraziamo Simona (brownasi) e il suo bellissimo blog per aver pensato a noi, siamo ben felici di ricevere premi come questo.
Il nostro blog è nato sicuramente dalla nostra passione per la cucina, come ho già spiegato a suo tempo, io e Giovanna ci conosciamo da tanti anni e, pur abitando a pochi Km di distanza ci incontravamo soltanto in estate perchè frequentiamo lo stesso stabilimento balneare. Durante le nostre estati ci scambiavamo le ricette, finchè quest'anno dopo averne parlato e riparlato, ci siamo messe in gioco. Non sono mancati gli scoraggiamenti, i tentennamenti sulle foto, le ricette..... e oggi possiamo dire che siamo veramente soddisfatte per i risultati raggiunti e motivate ad andare avanti grazie soprattutto a voi sostenitori!!!!!
B) Nello stesso post segnalare altri 5 siti/blog che a tuo giudizio sono meritevoli di menzione. Ricordati di far precedere l'elenco dei blog che hai scelto da questa dichiarazione solenne:
"Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile" disponibili a questa pagina
Ecco i blog che abbiamo deciso di premiare
http://barbapasticcetti.blogspot.it/
sabato 6 ottobre 2012
trancetti di torta al cioccolato senza glutine
Apro la mail, trovo questa ricetta e dico" patateeee"!?!? Boh !!!!! Che sapore avrà? Ho pensato che non valesse la pena provarla e l'ho messa da parte. Due sere fa sfogliando le varie ricette mi è capitata fra le mani e ho pensato che fosse arrivato il momento! E per fortunaaaa, è buonissimaaaa! Ringrazio Sandra, il dolce come mi aveva già detto lei, è molto morbido e rimane umido.
Ingredienti:
3 uova
100 g di zucchero
140 g di burro
100 g di cioccolato fondente
300 g di patate lesse
50 g di farina di riso ( probios Rice and Rice)
1 bustina di lievito
Separare i tuorli dagli albumi e lavorare i primi con lo zucchero per una decina di minuti. Nel frattempo sciogliere il burro e il cioccolato qualche secondo al microonde, farli raffreddare e unire i composti. Schiacciare le patate, aggiungerle assieme alla farina e al lievito. Montare a neve gli albumi e,con l'aiuto di un cucchiaio, mescolare dal basso verso l'alto amalgamando bene. Infornare a 180° per circa 30 minuti.

martedì 22 maggio 2012
tortagel senza glutine
Tempo fa ho dovuto fare una crostata senza glutine e non sapevo come lucidare la frutta ma dopo una ricerca ho scoperto, grazie a Francesco 82, questa ricetta e non ho più comprato le bustine che ci sono sul mercato. La foto non rende giustizia ma è meglio di quelle già pronte, è trasparente, profumata non si rapprende subito formando quegli antipatici grumi, insomma: è da provare!
Occorrono:
75 g di zucchero
10 g di amido di mais
100 ml di succo di limone (io metto anche il succo d'ananas)
100 ml di acqua
Mettere nel boccale del bimby tutti gli ingredienti e cuocere a 90° vel 3 per 12 minuti.
Fare raffreddare per qualche minuto e poi lucidare la torta.
Iscriviti a:
Post (Atom)