Visualizzazione post con etichetta buffet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buffet. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2016

Insalata di riso night & day


Con questo caldo eccezionale ci viene voglia di cambiare alimentazione e preferire cibi freschi e colorati. Da quando ho scoperto questa insalata, la preparo spesso e sinceramente l'ho anche proposta con successo quest'inverno! Ha un gusto particolare, è leggera ed apprezzata anche dai bambini!!!!!





Ingredienti:

200 g di riso carnaroli
150 g di riso venere integrale
200 g di zucchine
100 g di speck (una fetta)
200 g di peperone giallo
100 g di carote
30 g di pinoli
erba cipollina
olio evo
sale e pepe



Prima di tutto lessare il riso nero aggiungendolo all'acqua fredda e cuocere 45 minuti oppure cuocere per metà tempo con la pentola a pressione. Scolare e mettere da parte.

Il riso venere cuoce partendo dall'acqua fredda altrimenti la parte esterna del chicco con l'acqua bollente si indurisce!

In un'altra pentola cuocere il riso carnaroli, scolare,  raffreddare e tenere da parte.
Tagliare le carote a dadini e farle soffriggere con un filo d'olio in una padella capiente per circa 5 minuti, 



aggiungere le zucchine


dopo qualche minuto anche il peperone 


saltare per 5 minuti e aggiungere lo speck tagliato a cubetti, salare e pepare. Nel frattempo in un'altro padellino tostare i pinoli con un filo d'olio.


In una ciotola mettere insieme tutti gli ingredienti, amalgamare bene e servire.

martedì 20 gennaio 2015

Panini al latte sofficissimi


I panini al latte sono molto soffici e graditi dai bambini, immancabili  alle feste di compleanno e possono essere farciti sia con nutella..... che con salumi....... Io li preferisco con il salato e voi?




Ingredienti:

300 g di farina 00
100 g di Manitoba
250 g di latte
60 g di olio di semi di mais
1/2 cubetto di lievito di birra
8 g di sale
40 g di zucchero
latte qb per spennellare



In  una ciotolina versare un pò di latte tiepido, un cucchiaino di zucchero e il lievito, sciogliere per bene e lasciare riposare. Nel frattempo setacciare le farine, al centro aggiungere tutti gli ingredienti e impastare fino a formare un composto liscio e omogeneo.

Procedimento bimby:
versare nel boccale il latte, lo zucchero e il lievito e attivare a 37°, vel. 2 per 30 sec.
Aggiungere parte della farina, 15 sec. vel 4 e poi il resto degli ingredienti, 50 sec., vel.5 e poi 2 minuti vel. spiga.
Togliere l'impasto dal boccale e dare la forma di una sfera.



Fare lievitare  per circa due ore, trascorso il tempo dividere l'impasto in tante palline da 40 g circa e fare lievitare per 60 minuti.
Prima di infornare spennellare con il latte, spolverizzare con i semi di sesamo e di papavero e infornare a 180° per 20 minuti circa .


lunedì 12 gennaio 2015

Fiore di pasta sfoglia


Ebbene si carissima Licia, appena ho visto questo fiore sul tuo blog Fragole e panna non ho resistito!!!! Una bella torta rustica diversa dalle solite che consiglio a tutte le mie amiche, farete sicuramente un figurone!




Ingredienti:
2 rotoli di pasta brisèe
250 g di formaggio a fette
250 g di prosciutto cotto
latte qb


Ricavare tanti cerchi dalla pasta sfoglia e farcirli con il formaggio e il prosciutto



Piegare ogni cerchio a metà e unire le punte






Disporre i petali nella teglia, spennellare con il latte e infornare a 200° per circa 30 minuti.



venerdì 23 maggio 2014

Cornetti ripieni di carne


Buon venerdì, oggi vi propongo dei cornetti ripieni di triangoli di carne tritata che possiamo proporre come aperitivo o come secondo, sono sfiziosi e molto buoni. Basta avere in frigo un rotolo di pasta brisè e il gioco è fatto!!!!! Buon fine settimanaaaaa




Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisè
8 fettine di provola fresca
300 g  di carne tritata
1 panino
1 uovo
30 g di parmigiano
20 g di pecorino
sale, pepe nero, prezzemolo


Impastare la carne con l'uovo, il parmigiano, il pecorino, il panino messo a bagno nell'acqua e strizzato, sale, pepe e prezzemolo creando un composto abbastanza morbido. Lasciare riposare per circa trenta minuti e poi stenderlo fra due fogli di carta forno leggermente unti con olio.
Stendere il rotolo sull'apposito attrezzo per cornetti (il mio è Tupperware), adagiare le fettine di provola tagliate a metà e poi i triangoli di carne.
Formare i cornetti e infornare a 200° per circa 20 minuti.

mercoledì 21 maggio 2014

Polpette di pane


Ecco delle sfiziose polpette che a casa mia hanno gradito molto! Gli ingredienti sono semplicissimi e in più riusciamo a riciclare il pane raffermo trasformandolo in una vera golosità. Naturalmente ognuno potrà aggiungere ciò che si ritrova in casa e in poco tempo il nostro antipasto, aperitivo o secondo è pronto!!!!!!


Ingredienti:

500 g di pane raffermo
250 g di acqua o latte
1 uovo
50 g di parmigiano
20 g di pecorino
provola fresca tagliata a cubetti
salame piccante tagliato a cubetti
1 spicchio d'aglio
sale, pepe nero, prezzemolo

per la panatura:
farina di mais
1 uovo


Tagliare il pane prima a fettine e poi a cubetti privandolo eventualmente della parte esterna ( io ho messo tutto), mettere a bagno  nell'acqua o nel latte per una decina di minuti. Nel frattempo tritare il prezzemolo e lo spicchio d'aglio, impastare aggiungendo l'uovo, i formaggi e il salame. Formare le classiche polpettine, bagnarle nell'uovo e poi rotolarle nella farina di mais.
Friggere poche per volta in olio ben caldo fino a quando saranno ben dorate e servire subito!!!!!!!

venerdì 7 marzo 2014

Pizza bianca con maionese e insalata verde


Finalmente sono riuscita a preparare questa meravigliosa pizza!!!!! La ricetta è della mia amica Maria Rosaria che la prepara spesso per gli amici, io l'ho assaggiata a casa sua  e mi è piaciuta molto, è fresca, ideale per un buffet e poi non è la solita pizza!



Ingredienti:
500 g di farina
100 g di farina integrale
320 g di acqua
20 g di olio
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cubetto di lievito

insalata iceberg
mais
tonno
olive verdi
maionese
pepe nero


Mettere nel boccale del bimby il cubetto di lievito con l'acqua e lo zucchero e fare andare per 10 secondi a velocità 4, aggiungere il resto degli ingredienti e fare lavorare per 3 minuti  a velocità Spiga.
Mettere in forno con luce accesa e fare lievitare l'impasto fino al raddoppio.
Stendere  abbastanza sottile e infornare per 20 minuti a 200°
Fare raffreddare.

Nel frattempo lavare la verdura, asciugare e condire con il resto degli ingredienti, distribuire il tutto sulla pizza e buon ......... pranzo, merenda, buffet, cena, vedrete: è buona a tutte le ore!!!!!!!

lunedì 13 gennaio 2014

Tortino di carne con mortadella


Questa è una di quelle ricette jolly da tenere presente nel momento in cui bisogna fare bella figura!!!! E' un secondo piatto ma potrebbe tranquillamente essere proposto come piatto unico o inserito in un bel buffet. L'ho assaggiato durante le feste a casa di zia Rossana (mia cognata) vi assicuro che è molto soffice e gustoso e per questo motivo lo voglio condividere con voi. Riporto le quantità originali per una teglia di cm 40x30     ma le dosi si possono dimezzare


Ingredienti:
1 Kg di macinato misto
150 g di mortadella
100 g di burro
8 uova
2 panini
250 g di latte
sale, rosmarino


In un largo tegame fare sciogliere il burro, aggiungere la carne, il rosmarino, la mortadella tagliata a pezzettini e rosolare, salare.
Nel frattempo mettere a bagno i panini nel latte.
Montare a neve i bianchi tenendo da parte i tuorli.
Strizzare ma non molto i panini e aggiungerli ai bianchi montati a neve, unire i rossi sbattuti leggermente, la carne e mescolare il tutto con molta delicatezza.
Imburrare una teglia di cm 40x30 versare il composto e infornare per 30-40 minuti a 180°.

lunedì 16 dicembre 2013

Fiore di pasta brisè


Ecco una torta rustica presentata in modo diverso, alcune volte basta un pò di tempo in più per preparare dei piatti sfiziosi che ci fanno fare bella figura!



Ingredienti:
200 g di farina
150 g  di farina integrale
1 tuorlo
150 g di acqua fredda
60 g di burro
sale

Per la farcitura:
500 g  di spinaci lessati e strizzati
500 g di ricotta di pecora
70 g di mozzarella
1 albume
parmigiano, pecorino
sale, noce moscata

Impastare gli ingredienti, lasciare riposare l'impasto per una decina di minuti  e stendere 2 cerchi del diametro di 26 cm



Preparare la farcitura mescolando con cura tutti gli ingredienti e


chiudere con il secondo disco di pasta e


con un coltello tagliare i petali


e girarli uno alla volta


Infornare a 180° per circa 30 minuti.

mercoledì 30 ottobre 2013

Tarallini al latte


Ricetta presa dalla rivista Voi... Noi ...Bimby
ogni regione del sud ha la propria ricetta dei taralli sia dolci che salati, morbidi o croccanti, in ogni caso sono sempre ottimi, da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata!



Ingredienti (per circa 68 pezzi)
500 g di farina
12 g di lievito
60 g di olio di semi di girasole (io olio d'oliva)
250 g di latte intero
10 g di sale

Mettere nel boccale tutti gli ingredienti nell'ordine indicato e impastare per 4 minuti velocità spiga, togliere l'impasto ottenuto e formare dei bastoncini di circa un cm.
Tagliare i bastoncini della lunghezza di 15 cm e chiudere dando la forma dei taralli avendo cura di premere nel punto di chiusura della pasta.
Disporre i taralli sulla placca da forno e farli lievitare per circa 2 ore.
Cuocere a 160° per 25 minuti.
Togliere dal forno, fare raffreddare e passarli di nuovo in forno a 160° per altri 10 minuti.

mercoledì 25 settembre 2013

Fiori di zucchina in pastella



Sono purtroppo gli ultimi fiori di stagione raccolti ieri in montagna e, prima di congelarli per le minestre dell'inverno ho fatto una bella frittura ottenendo una pastella bella gonfia che accoglie sempre i consensi di tutti


Ingredienti:
fiori di zucchina qb

per la pastella:
150 g di farina
100 g di acqua frizzante
qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 uova
sale e pepe

Preparare la pastella miscelando con una frusta tutti gli ingredienti (per chi avesse il bimby si prepara mettendo tutti gli ingredienti nel boccale e azionando per 30 secondi velocità 6).
Preparare una padella con dell'olio ben caldo, passare ogni fiore nella pastella e friggere, servire subito.

Questa pastella è ottima per friggere ogni verdura.


martedì 24 settembre 2013

Praline di cioccolato simil Rocher


Che ne dite di gustare delle golose praline di cioccolato per una cenetta romantica? Penso che a San Valentino sia l'occasione giusta!!!!!
 Ricordano vagamente i ferrero Rocher, sono facilissimi da preparare e in più  c'è la soddisfazione di averli fatti con le nostre mani.

Ingredienti per 18 cioccolatini:
100 g di granella di nocciole
18 nocciole intere
150 g di cioccolato al latte
100 g di wafer gusto cioccolato
1 cucchiaio di nutella

per la copertura:
200 g di cioccolato al latte

Fondere il cioccolato a bagnomaria, farlo raffreddare e incorporare i wafer sbriciolati.
Mescolare bene e riporre in frigo per 15 minuti.
Passare le nocciole nella nutella e con il composto ormai freddo, formare delle palline inserendo al centro la nocciola, rotolare nella granella.
Conservare i cioccolatini in frigo per 30 minuti circa, nel frattempo
sciogliere il cioccolato al microonde e tuffarvi un cioccolatino per volta.
Disporre di nuovo le praline in frigo fino a completo raffreddamento del cioccolato.







mercoledì 11 settembre 2013

Crostata di ricotta con fiori e zucchine


Ormai lo sapete che mi piacciono molto le torte salate e, per le ricette super veloci, tengo sempre nel mio frigo un rotolo di pasta sfoglia o di brisè. La ricetta nasce dal libro bimby "Verdure e delizie di stagione" ma modificata per velocizzare il tutto visto che avevo i miei genitori  a pranzo e dovevo preparare anche altri piatti, vi posso assicurare che è ottima e i miei hanno gradito!

1 rotolo di pasta brisè
1 zucchina
250 g di ricotta di pecora
1 uovo
80 g di parmigiano
foglie di basilico
10 fiori di zucchina
1 spicchio d'aglio
sale e pepe qb

In una padella versare l'olio e  fare insaporire lo spicchio d'aglio, aggiungere la zucchina tagliata a bastoncini.
Mescolare la ricotta con il parmigiano, l'uovo e le foglie di basilico tagliate a pezzetti.
Lavare delicatamente i fiori.
Foderare una teglia da 26 cm con carta forno e stendere la pasta cercando di ricavare 2 striscioline che serviranno per formare la X centrale.
Versare sulla pasta la crema di ricotta e livellare con una spatola.



Formare la X con le striscioline e nei quarti ricavati alternare le zucchine e i fiori.


Rifinire il bordo e infornare a 200° per circa 30 minuti.

venerdì 19 luglio 2013

Focaccia con peperoni e ricotta


Oggi condivido con voi questa golosissima ricetta! Al mare siamo un gruppetto di amiche chiacchierone, e fra le tante cose, ci scambiamo le ricette, facciamo le cenette a tema (nei prossimi post vedrete!!!) .......  Devo dire che, molto incuriosita da questa focaccia, l'ho voluta provare subito in occasione di una scampagnata con i miei parenti. Ottima, è andata a ruba!!!


Ingredienti:
500 g di farina tipo 0
300 g di acqua
50 g di olio d'oliva
un cucchiaino di zucchero
15 g di sale
1 cubetto di lievito di birra

Per la farcitura:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
ricotta di pecora
sale
olio

Impastare gli ingredienti per la focaccia e fare lievitare per circa un'oretta o fino a quando non raddoppia.
Nel frattempo cuocere i peperoni al forno.
Consiglio:
 è da un pò di tempo che anzichè arrostirli sulla piastra, li ungo e li metto in forno a 180° per circa 30 minuti rigirandoli ogni tanto! Li trovo molto più digeribili e più pratici da cuocere.
Passato il tempo della lievitazione, dividere  la pasta in due panetti, stendere e farcirla con le falde di peperone (già spellato, salato e condito) e la ricotta.
 Chiudere con l'altro panetto e lasciare riposare per almeno 30 minuti prima di infornare a 200° per 20-30 minuti.

lunedì 8 luglio 2013

Torta tramezzino portafortuna


Sta per finire la bella avventura con Ponti, siamo arrivati alla quinta sfida, l'argomento è:
cosa preparate per un brunch da mangiare sotto un albero o disteso su un'amaca?
Gli ingredienti da usare sono i seguenti:
un  prodotto da forno
un salume
yogurt
almeno due prodotti Ponti.
Diciamo che stavolta è stato sempre divertente ma un pò più complicato, il giardino c'è ma al momento di fotografare la ricetta, si è scatenato un bel temporale!!!! Brunch rinviato a tempi migliori!!!


Ingredienti:
pane per tramezzini
1 yogurt greco
1 confezione di formaggio spalmabile
salame milano
olive nere Ponti
pomodori secchi Ponti
peperoni peperlizia Ponti
farina di pistacchi

Disporre le fettine di pane per tramezzini su un piatto e cominciare a spalmare la cremina ottenuta con lo yogurt e il formaggio, farcire alternando gli strati con pomodori secchi e peperoni.
Spalmare all'esterno della tortina la cremina di yogurt e formaggio, distribuire uniformemente la farina di pistacchi e decorare a piacere.
Buon brunch



venerdì 28 giugno 2013

Insalata di pasta


L'estate è la stagione dei colori e le insalate di pasta imperano sulle nostre tavole. Preparata prima con ingredienti semplici e leggeri si può anche portare in spiaggia per un pranzo  gustoso e veloce!

Ingredienti:
350 g di Radiatori
1 mozzarella
500 g di pomodorini
6 filetti d'acciuga
1 cucchiaino di capperi
2 scatolette di tonno da 80 g
olive verdi e nere già snocciolate
mais in scatola
basilico, origano
sale, olio

Cuocere la pasta al dente e appena cotta, scolarla,condirla e mettere a raffreddare.
Intanto preparare in una ciotola il tonno, i pomodorini e tutti gli altri ingredienti.
Aggiungere la pasta ormai fredda, il basilico, l'origano, servire subito o conservare in frigo.

mercoledì 19 giugno 2013

Riso integrale e menta



Con l'afa di questi giorni non si ha voglia di mangiare piatti caldi ed elaborati, per questo motivo ho preparato  il riso integrale da servire freddo e da gustare al rientro dal mare.


Ingredienti:
350 g di riso integrale
olive nere
mais
acciughe sott'olio
menta
sale, olio

Lessare il riso e nel frattempo spezzettare le acciughe, tagliuzzare le olive nere, aggiungere mais, tanta menta e olio evo.
Amalgamare con il riso e lasciare riposare qualche oretta in frigo!
Buon pranzo!!!!

venerdì 31 maggio 2013

Cestini di insalata di riso



Ecco la prima insalata di riso della stagione, è vero che ancora non fa caldo ma prima o poi dovrà pur arrivare!!!! Il pomodoro ciliegia che vedete al centro della foto è della mia piantina!!!!!


Ingredienti
200 g di riso
200 g di piselli
80 g di asparagi
2 pomodori
2 uova sode
160g di tonno all'olio d'oliva
olive nere
cipolline Ponti
formaggio Asiago fresco
succo di limone Polenghi Las
1 rotolo di pasta brisè


Preparare i cestini con il rotolo di pasta sfoglia (a me sono venuti 5 ) usando i contenitori di alluminio monouso. Cuocere in forno a 180° per 10-15 m.

In una ciotola sbriciolare il tonno, tagliare i pomodori provandoli dei semi, condire con olio d'oliva e succo di limone.
Nel frattempo cuocere il riso piuttosto al dente, cuocere anche i piselli e gli asparagi.
Fare raffreddare amalgamare tutti gli ingredienti, riempire i cestini qualche minuto prima di servire, decorando con l'Asiago.



lunedì 20 maggio 2013

Mini tatin ai pomodorini


Buongiorno e buon  lunedì, ecco uno snack sfizioso che ho preparato per un aperitivo!!!!!




Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
12 pomodorini ciliegia
40 g di pesto genovese
2 cucchiai di capperi
1 cucchiaio di pistacchi
sale, olio

Tagliare a metà i pomodorini svuotarli, farcirli con un pò di pesto e qualche cappero. Tritare i pistacchi e distribuirli sul fondo di 4 stampini da 10 cm di diametro.
Sistemare i mezzi pomodorini facendo in  modo che non arrivino al bordo del contenitore.
Tagliare la pasta sfoglia in 4 parti e stendere ogni parte intorno ai pomodorini.
Bucherellare la superficie con una forchetta e cuocere in forno a 200° per 20 minuti.
Rovesciare le tatin e servire!!!!!


venerdì 10 maggio 2013

Sfere di philadelphia, noci e miele


Buon venerdì a tutti, ecco un antipasto  fresco e delicato, molto semplice ma sfizioso preparato con pochissimi ingredienti e ideale con l'arrivo del caldo. E' una ricetta di Giovanni uno studente in economia con una grande passione per la cucina, molto disponibile per chiarimenti e suggerimenti!!!!!


Ingredienti:

80 g di philadelphia
35 g di noci
miele d'acacia
1 pizzico di sale e di pepe
foglie di lattughino

Con questa dose vengono più o meno 6 sfere
Lavorare il formaggio con le noci pestate al mortaio, formando delle polpettine, distribuire un pò di miele e tenere in frigo fino al momento di servire.




mercoledì 8 maggio 2013

Focaccine


Ed eccoci al secondo appuntamento con la nostra amica Stefy che ha preparato queste focaccine molto golose da mangiare in qualsiasi momento della giornata, mi sa che una tira l'altra vero Stefy? 


Ingredienti:
600 g di farina
320 g di acqua
20 ml di olio evo
10 g di sale
1 cubetto di lievito

Procedimento bimby:
versare i liquidi con il lievito nel boccale e frullare 5 sec. vel.3
inserire la farina e il sale e impastare per 1 m vel. spiga.

Formare delle palline e sistemarle sulle teglie con carta forno e fare lievitare fino al raddoppio. 
Una volta lievitate mettere su alcune un cucchiaio di salsa di pomodoro e sulle altre mettere un pò di aromi e un filo d'olio, infornare a 200° fino a che non sono ben dorate (circa 15.20 m).
Buon appetito!!!!