Ecco la prima insalata di riso della stagione, è vero che ancora non fa caldo ma prima o poi dovrà pur arrivare!!!! Il pomodoro ciliegia che vedete al centro della foto è della mia piantina!!!!!
Ingredienti
200 g di riso
200 g di piselli
80 g di asparagi
2 pomodori
2 uova sode
160g di tonno all'olio d'oliva
olive nere
cipolline Ponti
formaggio Asiago fresco
succo di limone Polenghi Las
1 rotolo di pasta brisè
Preparare i cestini con il rotolo di pasta sfoglia (a me sono venuti 5 ) usando i contenitori di alluminio monouso. Cuocere in forno a 180° per 10-15 m.
In una ciotola sbriciolare il tonno, tagliare i pomodori provandoli dei semi, condire con olio d'oliva e succo di limone.
Nel frattempo cuocere il riso piuttosto al dente, cuocere anche i piselli e gli asparagi.
Fare raffreddare amalgamare tutti gli ingredienti, riempire i cestini qualche minuto prima di servire, decorando con l'Asiago.
una presentazione deliziosa, buon weekend cara, un abbraccio !
RispondiEliminaBuogiornooooooooooooooo
RispondiEliminama che bel modo di augurare la stagione calda
che siiiiiiiii ....Prima o poi arriverà!!!!!!!!!!!!!!!
Splendida la presentazione per l'insalata di riso che amo!!!!!
La tua è buonissima!!!!!!!!!
e il pomodororino????Una grande soddisfazione.... vero? ahahah
Complimenti!!!!!Un bacione cara Mariangela
Bellissima presentazione,inoltre un piatto ricco e completo. Buona giornata!
RispondiEliminaAdoro l'insalata di riso ma la tua è semplicemente un CAPOLAVORO!!!
RispondiEliminaMariangela ti faccio i miei più vivi complimenti: questa qui è un'opera d'arte, hai avuto un'idea bellissima!!!!
Ti auguro un felice week end, ciaooo :-*
Bellissima presentazione, come rendere un piatto originale! Complimenti!
RispondiEliminaL' insalta di riso mi piace ed anch'io la preparo ogni tanto, complimenti la tua è deliziosa!
RispondiEliminaCiao mariangela, finalmente dei cestini senza grana! Mi strapiacciono! buona giornata!!
RispondiEliminal'insalata è buonissima e la presentazione è davvero bellissima!!!! ciaoooo
RispondiEliminaCome sempre carissima Mariangela, tu abbini semplicità e originalità ed ogni tuo piatto non può passare inosservato. Bellissima la presentazione e non da meno il contenuto <3
RispondiEliminaBuon fine settimana!
È davvero delizioso questo cestino fatto con tanto tanto tanto amore! Brava tesoro ... qio ora ci sono 14º senza sole. .. fra poco pioverà di sicuro. .. ma noi non di speriamo, il caldo arriverà no? :) ♥
RispondiEliminaMariangela tu fai sempre queste cose bellissime e particolari... complimenti!!! Un bascione!
RispondiEliminaL'idea del cestino la faccio subito mia! Grazieeeee
RispondiEliminaMa che bontà mi piace tanto il cestino
RispondiEliminache bella idea presentare un piatto classico, spesso considerato pasto veloce e non da "ospiti".. invece così diventa pure chiccoso!
RispondiEliminabrava
anche se è vero che non è ancora caldo, qui fra un pò pioverà, la mente , il corpo vogliono cambiare, quindi questa tua insalatina di riso presentata così bene va alla perfezione, grazie di averla postata e buona giornata
RispondiEliminaBella idea presentare il risotto in cestini di pasta brisée .-) smackkk
RispondiEliminaChe belli questi cestini.... sembrerebbe quasi un peccato mangiarli, sembrano quasi una piccola opera d'arte!! e poi hanno un aspetto così fresco, sanno proprio d'estate!! ^^
RispondiEliminaEstupenda idea, muy buena presentación!! Un abrazo!
RispondiEliminaBellissima e invitante!! brava
RispondiEliminaPrimo e secondo insieme !!!!
RispondiEliminaI cestini di pasta Brise' hanno dato un tocco in più
a questa Bella insalatina ....
Ci dai sempre dei bei consigli
Grazie Cara e buon fine settimana :)
mi piace un sacco l'idea di questi cestini, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminae brava Mariangela..riesci sempre a stupirmi ogni volta!!un abbraccio grande
RispondiEliminaottimo piatto per quest'estate :) complimenti
RispondiEliminaBelli e invitanti, in questa stagione sono proprio da provare!
RispondiEliminaCarinissimi cestini con l'insalata!!! Che voglia di estate, arriverà prima o poi!!! Ciao, buon weekend!!!
RispondiEliminaservita in questo modo è una Signora insalata di riso
RispondiEliminaè un'idea che ti copierò ^_^
buon w.e.!
che bella idea. complimenti per la fantasia.
RispondiEliminasimpaticissima quest'idea del cestino di sfoglia!! buon weekend!
RispondiEliminadavvero carinissimi e sicuramente gustoso, una bella idea hai avuto!
RispondiEliminaspettacolare, complimenti per questa sfiziosa idea
RispondiEliminaMa che golosa insalata!!! Questo è un'ottimo modo per rendere inivtante una semplice insalatina!
RispondiEliminamm che boni adoro sia i cestini di parmigiano che il riso freddo..anche se per ora non ho cominciato..perchè a casa mia..quando si comincia è un casino!
RispondiEliminaahahah
buon fine settimana
bello anche a vedersi
RispondiEliminaed è un pomodorino bellissimo!! Anche io quest'anno ho deciso di provare a far pomodori e ho messo 4 piantine . sperem!! di questo passo marcirà tutto perchè continua a piovere...ufff!! Bellissimi i tuoi cestini, li voglio fare anche io! copio! ciao
RispondiEliminaBrava!!! hai creato un piatto sfiziosissimo!!!
RispondiEliminaSono oiginalissimi i tuoi cestini, una presentazione spettacolare!
RispondiEliminabuoni e bellissimi, complimenti mi piacciono!
RispondiEliminaMeravigliosi i tuoi cestini di insalata di riso *_*
RispondiEliminadavvero invitante questa ricetta complimenti ciao rosa
RispondiEliminami piacciono molto questi cestini, devo imparare a prepararli anch'io, userò la tua ricetta
RispondiEliminaMa che carini!!! E speriamo che l'estate arrivi!!!
RispondiEliminaBellissima presentazione per un ottimo piatto. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminama sai che è un'idea davvero super!!! in questo modo si ha una presentazione davvero bella! laura
RispondiEliminache bella la ciotolina di sfoglia, si presenta benissimo
RispondiEliminama che belliiiiiiii
RispondiEliminaUn salutino veloce prima di sconnettermi di nuovo è un continuo su e giu buona fine settimana qui ancora freddo e pioggia bacioni
RispondiEliminaBellissima l'idea di questi cestini..
RispondiEliminaNot Only Sugar
Che bella idea! Proverò anch'io a fare i cestini in questo modo! :)
RispondiEliminaUna ricetta originalissima!!!!!! Complimenti Mariangela, hai sempre delle idee bellissime! :) Buon week end!
RispondiEliminaIdea molto carina per presentare un piatto così semplice con originalità
RispondiEliminaun'idea bella, fresca e sfiziosa...con un cestino cosi ti si rallegra la giornata ;)
RispondiEliminaun abbraccio
Bellissimi questi cestini, danno un tocco più raffinato al piatto! :)
RispondiEliminaMa sono bellissimi!!! io non ho ancora iniziato con i piatti freddi...ci credi che ho il camino acceso????
RispondiEliminaCiao cara Mariangela :) Questi cestini oltre ad essere davvero invitanti sono bellissimi! :D Complimenti, di vero cuore! :) Un abbraccio forte e buon weekend :**
RispondiEliminaChe carina questa presentazione un'idea molto simpatica!!! anche se con questo freddo...almeno dalle mie parti...ancora non ho fatto il primo riso freddo!!!!!un bacione
RispondiEliminaQuesti cestini sono un'idea splendida per la festa di compleanno della mia pulcina ^_^ Grazie cara!
RispondiEliminaMolto carina la presentazione dell'insalata di riso in questi cestini...brava brava brava
RispondiEliminaBella mari:* hai una piantina di pomodori? che spettacolo! io ci ho provato anni fa, un'incantevole magia... adesso ho fragole e qualche aroma... mancanza di tempo purtroppo... splendida proposta e magnifica presentazione:*
RispondiEliminaCestini-che buona idea! Un bacione!
RispondiEliminaquanto c ho provato a far nascere dei pomodorini!! inutilmente!!! buonissima la tua insalata di riso!! buona domenica
RispondiEliminabellissima!
RispondiEliminaSei un mito Mariangela!! Sono carinissimi!!
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana
Carmen
Bellissima presentazione, adesso aspettiamo il caldo!!! Un abbracciotto
RispondiEliminami piace tantissimo come hai presentato questa insalata :-)
RispondiEliminaChe idea geniale... questi cestini sono davvero scenografici, complimenti!!
RispondiEliminaciao con questo g+ ho un sacco di difficoltà a mettere i commenti, ma finalmente sono arrivata, l'idea di mangiare l'insalata e tutto il contenitore mi piace parecchio
RispondiEliminaMariangela ma dai e' troppo graziosa questa idea questa la faccio subitissimo anche perche' finalmente il tempo e' notevolmente cambiato sa davvero d'estate buon fine settimana ... Giovanna
RispondiElimina