Che ne dite? Vi piace? Avevo 200 g di macinato e ho deciso di fare una sorpresa ad Alessandro che, tornando da scuola, mi ha fatto un enorme sorriso. Noi li abbiamo mangiati per secondo ma si possono fare un pò più piccoli e diventano un simpatico e originale finger food.
Ingredienti:
per 4 cannoli
200 g di carne tritata
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pangrattato
sale
per il ripieno:
250 g di ricotta
30 g di parmigiano
farina di pistacchi
pistacchi interi
Impastare la carne usando tutti gli ingredienti, aggiungendo se necessario un pò di latte. L'impasto era abbastanza consistente! Porre il tutto tra due fogli di carta forno e stendere con il matterello formando un quadrato grande che a sua volta verrà tagliato in 4 parti.
Non avendo i cilindri di metallo mi sono arrangiata con l'alluminio, mettendolo in obliquo su ogni quadrato di carne, dando la forma e facendolo aderire bene.
Ed eccolo pronto per essere infornato a 180° per circa 15 minuti
Partecipo anch'io al compleanno del blog di Artù
Davvero grandiosa questa ricetta!
RispondiEliminaBacione
SFIZIOSISSIMO.
RispondiEliminasalati? wow che bontà complimenti per la ricetta!
RispondiEliminaMa è un'idea clamorosa, sono molto invitanti e devono essere buonissimi! Complimenti una grandissima idea! In bocca al lupo per il contest :) ♥
RispondiEliminaBella ricetta, complimenti!
RispondiEliminasalati!??! Li adoroooooooooooooo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSfiziosissimi!!!
RispondiEliminanoooooooooooo ma sono spettacolari!! complimentissimi!! me li segno! ciaoooooooo
RispondiEliminase sono salati li preferisco ! Un abbraccio !
RispondiEliminaBellissima ricetta!!! da oggi ti seguo senz'altro! se hai voglia passa a trovarmi su miasorellaevegmaiono.blogspot.it... buona giornata!
RispondiEliminaMa che idea strepitosa!!!!! Ahahahah, pazzesca! Voglio assolutamente provarli!!!! :)
RispondiEliminaMa pensa che ideona hai avuto,sei un genio cara mia è semplicemente fantastico!
RispondiEliminaZ&C
Incredibili sembrano quelli dolci e invece scopro che sono salati e la cialda e' fatta di macinato. Un' idea geniale.Bravissima cara.
RispondiEliminaChe idea...sembrano dei veri cannoli! Bravissima, devono essere squisiti!
RispondiEliminaBravaaaaaaaa...
RispondiEliminami hai fatto venire l'acquolina in bocca
da fare subito ciao e grazie...
che idea simpatica ^_^ mi piace il cibo che sembra dolce e in realtà è salato e viceversa, bravissima!
RispondiEliminaMariangela che idea GENIALE!!!!
RispondiEliminaSei stata troppo brava sia a pensarla che a realizzarla questa ricetta!!!
Devo assolutamente provarci anche io, è spettacolare!!!
Mi stampo la ricetta, grazie mille e complimentissimi!
una variante al classico cannolo dolce, davvero molto interessante!
RispondiEliminaquesta idea è davvero splendida! Ti faccio tantissimi complimenti amica bella!
RispondiEliminaSolo i buongustai possono arrivare a queste preparazioni! Sei meravigliosa Mariangela!! Bravissima
RispondiEliminaUn'idea fantastica: adoro i cannoli dolci, ma anche questa versione salata è da provare :)
RispondiEliminaDavvero originali! Sei stata fantastica......
RispondiEliminache creatività complimenti Mariangela!
RispondiEliminairresistibile, è la prima volta che vedo un cannolo salato, deve essere delizioso
RispondiEliminama questa ricetta è favolosa!!! mai visto un cannolo del genere devo rifarlo anche se ho paura di non riuscirci, ma tenterò comunque grazieeee!!!
RispondiEliminama che idea pazzesca!!!! oltre alla bontà di questo cannolo impazzisco per l'idea assolutamente geniale :-D
RispondiEliminammm che buoniiiiiiiii davvero devo farli
RispondiEliminaDavvero una ricetta originale! La presentazione è davvero bella!! la proverò!!
RispondiEliminasei un genio, pensavo fosse l'impasto dei cannoli solo salato non certamente la carne tritata, brava
RispondiEliminaquesta è un'idea tutta da copiare!nnn avevo capito che il cannolo fosse fatto di macinato!
RispondiEliminaSono belli e buonissimi Mari!!!
RispondiEliminaDa ricordare per la prima occasione!!!
baciii
Bellissimi e originalissimi!!!!! Appena li ho visti mi sembravano i cannoli dolci, tanto sono simili!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaSono sicura che devono essere buonissimi!!!!
Baci
Rosy
Buonissimi!!! magari li provo anche io :)
RispondiEliminawuaooooooooo dalla foto sembrava un enorme cannolo pralinato...ahahah!!OTTIMO e stupendo!!
RispondiEliminaMariangela cara amica mia...sono riuscita a fare una capatina e questi geniali cannoli salati mi hanno letteralmente paralizzata...Ci credo che il tuo Alessandro sia rimasto piacevolmente colpito perchè sono magnifici...complimenti...un grosso abbraccio e buon week end
RispondiEliminaChe bell'idea la tua, mamma mia bellissimi
RispondiEliminaMa è una
RispondiEliminaGRANDE SIMPATICISSIMA E ORIGINALE RICETTA!!!!!!!!!!!!!
Complimenti cara Mariangela
sei davvero troppo creativa!!!!!
Un bacione
ma che originale che è la tua ricetta... eheheh una bella astuzia da portare in tavola! Laura
RispondiEliminaOriginali, bellissimi e gustosi, complimenti Mariangela!!!!!
RispondiEliminaMa dai che ricetta particolarissima!!!! Davvero da fare per stupire i miei bimbi, con un secondo " semplice " ma vestito di gran classe!!!
RispondiEliminasbalorditivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminamai visto una cosa del genere!!! sei la numero 1!!!!
spero tu possa vincere xchè te lo meriti!
una idea bella e buona, ideale per stupire un bambino!
RispondiEliminaovviamente te la copio :)))
Mi complimento con te, perchè le tue ricette sono sempre particolari e mai banali! Dovrei seguire il tuo esempio, davvero! Questi cannoli salati sono veramente belli e chissà che buoni! :)
RispondiEliminaMa che bontà devo provare a farli mi ispirano molto
RispondiEliminaIdea strepitosa, complimenti cara, oltre ad essere buonissimi sono anche bellissimi!!!
RispondiEliminaUn bacio grande!!!!
Ma che idea FAN-TA-STI-CA!!!
RispondiEliminaOserei dire geniale!!!
Ma che carini!!! sono davvero bellissimi e molto originali! prendo con tanto piacere ed appoggio sui tavoli per il buffet. hai visto quante siamo???
RispondiEliminacondivido subito!
Ma è fantastica questa ricetta, sfiziosissima e originale! se non avessi letto non avrei creduto,guardando la foto, che non si tratta di un dolce. Brava!!!
RispondiEliminaFavolosi i tuoi cannoli. Buona serata Daniela.
RispondiEliminatroppo carini!!!!! e buonissimi!!!! complimenti!!!! sei originale come sempre!!!!!
RispondiEliminaTu sei GENIALE! sono estasiata di fronte a tanta creatività... immagino che siano rimasti tutti piacevolmente stupiti.. eccezionali:*
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaComplimenti per l'ingegno...sembra davvero appetitosa...devo assolutamente provare questa ricetta!!!
RispondiEliminaI cannoli salati ancora non li avevo assaggiati! Devo provarci, grazie per l'idea.
RispondiEliminaWow! Ci sono cascata in pieno, sembrava un cannolo vero! Molto carina l'idea. bravissima-
RispondiEliminaMa questa è una vera e propria genialata!!!!!!!!!!!! Complimentissssssssssimi!!!
RispondiEliminaCerto ke stupisci sempre...sfiziosissimi i cannoli di carne con la ricotta,saranno buonissimi complimenti ciaooo
RispondiEliminaBellissima idea ,complimenti.Grazie per la visita al mio blog,divento tua follower con immenso piacere ciao imma
RispondiEliminanooooooooo,la foto mi ha tratta in inganno,mi sembrava dolce,ma sei un geniooooooooooooooooooooo :-)
RispondiEliminaMi strapiacciono, bravissima!
RispondiEliminaUn bacione
wuao...che ideona....davvero complimenti :)
RispondiEliminaper un attimo mi erano sembrati dei veri cannoli dolci :)) ma che bella idea. bravissima.
RispondiEliminabaci
Che ricetta fantastica ed originale, bravissima!
RispondiEliminaCiao! Bellissima la tua ricetta:) So già che il mio ragazzo direbbe: "ci starebbe bene un leggero sentore di aglio" e allora, secondo te nell'impasto della carne posso aggiungere dei fiocchi di sale di Cipro all'aglio orsino? O magari a fine cottura polverizzati sopra insieme alla polvere di pistacchi? Grazie
RispondiEliminaCiao cara l'aglio con la ricotta a me non piace ecco perchè non l'ho aggiunto, cosa che invece faccio con il classico impasto delle polpette. Ma come ben sai, è questione di gusto, se al tuo ragazzo piace prova ad aggiungerlo!
EliminaCiao! Ti avvisiamo che abbiamo parlato di questa tua creazione nella puntata di ieri sera! Se non hai avuto modo di ascoltarci, ecco qui il link al sito della nostra web-radio e all'articolo in cui troverai il podcast che potrai riascoltare, scaricare e condividere a piacere! http://www.wipradio.it/2013/11/06/mvm-crazy-diy-originalita-nella-craft-room/ (naturalmente potrai riascoltarlo anche direttamente dal nostro blog!) A presto e grazie!!!
RispondiElimina