Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
venerdì 23 maggio 2014
Cornetti ripieni di carne
Buon venerdì, oggi vi propongo dei cornetti ripieni di triangoli di carne tritata che possiamo proporre come aperitivo o come secondo, sono sfiziosi e molto buoni. Basta avere in frigo un rotolo di pasta brisè e il gioco è fatto!!!!! Buon fine settimanaaaaa
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisè
8 fettine di provola fresca
300 g di carne tritata
1 panino
1 uovo
30 g di parmigiano
20 g di pecorino
sale, pepe nero, prezzemolo
Impastare la carne con l'uovo, il parmigiano, il pecorino, il panino messo a bagno nell'acqua e strizzato, sale, pepe e prezzemolo creando un composto abbastanza morbido. Lasciare riposare per circa trenta minuti e poi stenderlo fra due fogli di carta forno leggermente unti con olio.
Stendere il rotolo sull'apposito attrezzo per cornetti (il mio è Tupperware), adagiare le fettine di provola tagliate a metà e poi i triangoli di carne.
Formare i cornetti e infornare a 200° per circa 20 minuti.
mercoledì 21 maggio 2014
Polpette di pane
Ecco delle sfiziose polpette che a casa mia hanno gradito molto! Gli ingredienti sono semplicissimi e in più riusciamo a riciclare il pane raffermo trasformandolo in una vera golosità. Naturalmente ognuno potrà aggiungere ciò che si ritrova in casa e in poco tempo il nostro antipasto, aperitivo o secondo è pronto!!!!!!
Ingredienti:
500 g di pane raffermo
250 g di acqua o latte
1 uovo
50 g di parmigiano
20 g di pecorino
provola fresca tagliata a cubetti
salame piccante tagliato a cubetti
1 spicchio d'aglio
sale, pepe nero, prezzemolo
per la panatura:
farina di mais
1 uovo
Tagliare il pane prima a fettine e poi a cubetti privandolo eventualmente della parte esterna ( io ho messo tutto), mettere a bagno nell'acqua o nel latte per una decina di minuti. Nel frattempo tritare il prezzemolo e lo spicchio d'aglio, impastare aggiungendo l'uovo, i formaggi e il salame. Formare le classiche polpettine, bagnarle nell'uovo e poi rotolarle nella farina di mais.
Friggere poche per volta in olio ben caldo fino a quando saranno ben dorate e servire subito!!!!!!!
Etichette:
antipasti,
buffet,
finger food,
polpette di pane
martedì 24 settembre 2013
Praline di cioccolato simil Rocher
Ricordano vagamente i ferrero Rocher, sono facilissimi da preparare e in più c'è la soddisfazione di averli fatti con le nostre mani.
Ingredienti per 18 cioccolatini:
100 g di granella di nocciole
18 nocciole intere
150 g di cioccolato al latte
100 g di wafer gusto cioccolato
1 cucchiaio di nutella
per la copertura:
200 g di cioccolato al latte
Fondere il cioccolato a bagnomaria, farlo raffreddare e incorporare i wafer sbriciolati.
Mescolare bene e riporre in frigo per 15 minuti.
Passare le nocciole nella nutella e con il composto ormai freddo, formare delle palline inserendo al centro la nocciola, rotolare nella granella.

sciogliere il cioccolato al microonde e tuffarvi un cioccolatino per volta.
Disporre di nuovo le praline in frigo fino a completo raffreddamento del cioccolato.
mercoledì 29 maggio 2013
Cannoli di ricotta dolci? No salati!
Che ne dite? Vi piace? Avevo 200 g di macinato e ho deciso di fare una sorpresa ad Alessandro che, tornando da scuola, mi ha fatto un enorme sorriso. Noi li abbiamo mangiati per secondo ma si possono fare un pò più piccoli e diventano un simpatico e originale finger food.
Ingredienti:
per 4 cannoli
200 g di carne tritata
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pangrattato
sale
per il ripieno:
250 g di ricotta
30 g di parmigiano
farina di pistacchi
pistacchi interi

Non avendo i cilindri di metallo mi sono arrangiata con l'alluminio, mettendolo in obliquo su ogni quadrato di carne, dando la forma e facendolo aderire bene.
Ed eccolo pronto per essere infornato a 180° per circa 15 minuti
Partecipo anch'io al compleanno del blog di Artù
Etichette:
finger food,
ricette per bambini,
ricotta,
secondi
martedì 16 aprile 2013
Crocchette squisite di patate e quinoa
Ecco il primo esperimento con questo cereale non cereale, approvato a pieni voti da Alessandro il quale era convinto che fossero crocchette fatte con la pelle di leopardo!!!!! Il sapore è ottimo, cono venute delle polpette croccanti fuori e morbide dentro, ma mi fa piacere la ricchezza delle proprietà nutritive:
per ogni 100 g di quinoa ci sono 2,8 mg di ferro e 150 mg di magnesio, 416 mg di fosforo (52% rda).
Alimento adatto a tutti ma in particolar modo ai celiaci essendo senza glutine
Ingredienti
100 g di quinoa real (Finestra sul Cielo)
2 patate grandi
40 g di parmigiano
1 uovo
farina di riso q.b.
prezzemolo
Mettere a bagno la quinoa per una mezz'oretta al fine di far perdere il leggero amaro che la caratterizza, tagliare le patate a tocchetti e portare l'acqua ad ebollizione. Appena l'acqua è pronta cuocere insieme patate e quinoa per 15 minuti circa.
Una volta cotte lasciare raffreddare, schiacciare con le mani il composto aggiungendo l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo.
Formare le crocchette, passarle nella farina e friggerle in abbondante olio caldo!
Servire subito
Prodotti in vendita qui
venerdì 15 febbraio 2013
Spiedini di cozze impanate
Oggi si ritorna alla normalità! Ho visto questa ricetta sulla rivista Alice, ho proposto ieri sera questi spiedini come aperitivo, sono molto semplici da preparare e molto buoni come gusto, croccanti fuori e morbidi dentro.
Ingredienti per 4 persone
12 cozze grandi (ho usato quelle surgelate)
1 uovo
farina
pangrattato
insaporitori ARIOSTO per pesce
olio per friggere
sale
Pulire i molluschi e infilzare 3 in ogni spiedino, accostandoli molto bene. Preparare tre piattini, il primo con la farina, il secondo con il pangrattato e una spolverata di insaporitore per pesce e il terzo con l'uovo.
Passare gli spiedini prima nella farina, girandoli bene, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggere in abbondante olio per 3 o 4 minuti, salare e servire ben caldi.
martedì 12 febbraio 2013
Tartufi di cioccolato bianco e cocco
Fra qualche giorno sarà San Valentino, ho preparato un dolce molto semplice ma buonissimo. Sul web ci sono diverse ricette, alcuni mettono nell'impasto anche i wafer, ma preferisco da golosa sentire il sapore e la morbidezza del cioccolato!!!!!
Ingredienti
si ottengono circa 20 cioccolatini
250 g di cioccolato bianco
100 ml di panna fresca liquida
30 g di burro
1 bustina di vanillina
farina di cocco
mandorle tostate e spellate
Procedimento bimby:
riscaldare la panna con il burro e la vanillina per 3 m a 70° velocità 2.
Aggiungere il cioccolato a bimby spento e girare con un mestolo fino a quando non si scioglie. Riporre in frigo, trasferendo il tutto in una ciotola, e fare riposare per tutta la notte. Formare i cioccolatini, mettendo al centro una mandorla e passarli nella farina di cocco.
Etichette:
buffet,
cioccolato,
dolci,
finger food,
mandorle,
tartufini
lunedì 4 febbraio 2013
Polpette di pollo con panatura alle mandorle
Questa ricetta è di Valentina del blog la ricetta che vale, è da tantissimo tempo che volevo fare queste polpettine, sia perchè sono di pollo e anche per il limone e le mandorle, ed ecco che ieri a pranzo avevamo un piccolo ospite che ha gradito tantissimo!!!!!! Mi dispiace solo di non aver trovato il lime ma l'ho sostituito con un limone raccolto nel mio giardino. Sono buonissimeee, grazie VALEEEEEE!!!!!!

250 g di petto di pollo macinato
2 patate medie
6 fettine di pane raffermo
2 uova
il succo di un limone grande
sale
prezzemolo
farina di mandorle per la panatura
Lessare le patate, schiacciarle e unirle al resto degli ingredienti, formare le polpettine, passarle nella panatura e friggerle in olio di semi di arachidi. Servire ben calde
Etichette:
buffet,
finger food,
polpette,
ricette per bambini,
secondi
giovedì 24 gennaio 2013
Cuori per San Valentino
Sta per arrivare la festa di San Valentino!!!!! Purtroppo quest'anno dovrà dividere la scena con la festa del Carnevale. In questo periodo la mia casa è piena di cuoricini, mi piace organizzare qualche cena a tema e, dall'antipasto al dolce è tutto rigorosamente a forma di cuore. Questo è un antipasto semplicissimo ma in tavola ha il suo effetto, basta qualche formina di diverse misure e il gioco è fatto. Tra i miei followers ci sono molti bambini e allora perchè non fare una sorpresa ai vostri genitori dichiarando il vostro amore per loro????
Ingredienti:
pan carrè a fette
prosciutto cotto
maionese
sottilette
Tagliare con le formine le fette di pan carrè, spalmare con la maionese e alternare gli strati di prosciutto e sottilette.
martedì 18 dicembre 2012
Polpette di ricotta con granella di pistacchi
Siamo indaffarate a preparare i nostri buffet delle feste e oggi volevo condividere le mie polpette di ricotta che sono ottime come aperitivo o come antipasto e semplici da realizzare.
Ingredienti:
150g di ricotta
100 g di mascarpone
50 g di prosciutto cotto più quello per la decorazione
3 cucchiai di parmigiano
farina di pistacchi
Mettere in una ciotola la ricotta e aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne i pistacchi. Lavorare il tutto e, con l'aiuto di due cucchiaini, formare delle polpettine e passarle nella farina di pistacchi.
Etichette:
antipasti freddi,
aperitivi,
buffet,
finger food,
pistacchi,
ricotta
lunedì 3 dicembre 2012
Tartufini al cioccolato, fichi secchi e nocciole
Ecco i miei dolci della domenica, tartufini e croccante. Queste sono le ricette della mia amica Carmela, i tartufini sono molto semplici, per il croccante invece ci vuole un pò più di tempo, di attenzione e di aiuto, ma i risultati sono ottimi.
Ingredienti per i tartufini:
130 g di cioccolato fondente
130 g di fichi secchi di Diamante
130 g di nocciole tostate
60 g di zucchero
60 g di acqua
liquore cointreau
ganella di nocciole
codette di cioccolato
farina di pistacchi
Sciogliere lo zucchero con l'acqua formando uno sciroppo. Frullare tutti gli altri ingredienti fino a quando non si ottiene un impasto fine aggiungendo lo sciroppo e un pochino di liquore secondo i propri gusti. Se l'impasto risultasse duro aggiungere altra acqua. Formare i tartufini e passarli nelle codette di cioccolato, nella granella di nocciole e nella farina di pistacchi.
mercoledì 14 novembre 2012
Muffins salati con funghi, prosciutto e piselli
Sto cominciando a fare qualche prova per il buffet di Natale e comincio da questi stuzzichini salati molto semplici da preparare ma carini a vedersi!
Ingredienti per 12 muffins:
3 uova
200 g di farina
100 g di latte
100 g di olio di semi di mais
200 g di piselli
100 g di prosciutto cotto
100 g di funghi porcini
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pecorino
1 bustina di lievito per torte salate
sale, prezzemolo
Cuocere i piselli che devono rimanere un pò croccanti e soffriggere il prosciutto tagliato a cubetti, lasciare raffreddare. Sbattere leggermente le uova in una ciotola e versare il latte e l'olio, aggiungere il prosciutto, i piselli, e tutti gli altri ingredienti.

Trasferire il composto in una sac-à-poche e riempire i pirottini
Cuocere in forno per 25 minuti a 180°.
Ringraziamo Dana et Dana per averci regalato i premi :
Ringrazio in anticipo Silvia Moraca e Radici di zenzero per gli altri premi che ci hanno conferito ieri, ma per ragioni di spazio, faremo il post domani!!!!!!!!
Etichette:
antipasti,
buffet,
finger food,
funghi porcini,
muffins
lunedì 12 novembre 2012
Millefoglie della domenica
Ieri, domenica avevo deciso di passare il pomeriggio sul divano a guardare la tv, ma una mia amica mi telefona sul più bello e mi dice" Vengo a prendere il caffè a casa tua". Panico!!!!!!! Apro il frigo e trovo in un angolino il mio rotolino di sfoglia, un uovo, un pò di zucchero e farina e via...... La mia amica ha bevuto il caffè e mi ha fatto pure i complimenti!!!!
Ingredienti per 4 porzioni:
1 rotolo di pasta sfoglia
per la crema pasticcera:
1 uovo
30 g di amido di mais
la buccia di 1/2 limone grattugiato
250 g di latte intero
50 g di zucchero
cioccolato fuso e zucchero a velo per decorare
Tagliare a rettangoli la sfoglia, distribuire sopra un pò di zucchero e infornare a 200° per una decina di minuti.
Intanto mettere a riscaldare il latte in un pentolino e in una ciotola amalgamare il resto degli ingredienti. Appena il latte diventa bollente versarlo sul composto e rimettere sul fuoco per qualche altro minuto, cioè fino a quando la crema non si rapprende.
Lasciare raffreddare e comporre il dolce poco prima di servire!!!!!
Cocomerorosso ringrazia di cuore Elisa del blog per incanto o per delizia per il premio, che riceve per la seconda volta, ideato da Donatella per ringraziare tutte le persone che ogni giorno seguono il suo blog.

giovedì 1 novembre 2012
Cannoncini di sfoglia con crema pasticcera
Buona festa di Ognissanti!!!!!!! E con una festa così bella si deve festeggiare con un dolcino veloce ma buono. Un grazie va a Monia che mi ha suggerito la ricetta!!!!!!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
crema pasticcera:
500 g di latte intero
100 g di zucchero
2 uova
50 g di farina
la buccia di un limone
Tagliare a strisce sottili la pasta sfoglia e avvolgerla ai cannelli, spolverizzare con lo zucchero e infornare a 200° per circa 10 minuti.
Intanto preparare la crema pasticcera lasciare raffreddare e riempire con una sac a poche poco prima di portare in tavola!!!!
Approfitto per ringraziare di vero cuore Donatella del blog amiche di Dona per averci conferito questo premio
Questo premio rappresenta un buoquet di fiori che la carissima Dona dedica alle blogger che quotidianamente si collegano, lasciano un pensiero e con la loro presenza ci danno la gioia di continuare.. Noi lo dedichiamo ad ognuno dei nostri 539 sostenitori, impossibile nominarli singolarmente ma un pensiero speciale va a quelli che si collegano giornalmente dai più "vecchi" ahahah quali Artù una delle prime ad iscriversi, a Bianca Neve, a Renata presente con il suo affetto e la sua simpatia, fino ad arrivare agli ultimi iscritti quali la stessa Dona, Ketty Valenti e l'ultimo in assoluto zio Poppy. Grazie a tutti, naturalmente il premio è disponibile per chi volesse prelevarlo!!!!!!!!
martedì 18 settembre 2012
frittelline di ceci e merluzzo
Ebbene sì, penso di essere l'unica italiana a non aver mai assaggiato la farina di ceci!!!! Ringrazio IL Molino Chiavazza per avermela inviata! Confesso che fino alla fine ero molto titubante ma, quando ho cominciato a fare la pastella già sentivo un buon profumino e, appena ho assaggiato la prima frittella fumante e croccantissima, mi sono subito ricreduta!!!!
La ricetta è stata presa dal libro bimby "Verdure e delizie di stagione".
Ingredienti:
2 albumi
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
150 g di farina di ceci il Molino Chiavazza
150 g di acqua ghiacciata
2 tuorli
sale e pepe
350 g di filetti di merluzzo
Procedimento bimby:
Montare a neve gli albumi con la farfalla: vel 3 finchè non montano, mettere da parte. Nel boccale pulito e senza la farfalla, tritare l'aglio e il prezzemolo 5 sec. vel 7.
Unire la farina di ceci, l'acqua, i tuorli, il sale e il pepe, frullare 30 sec. vel. 6.
Per ultimo unire gli albumi montati a neve e mescolare delicatamente con la spatola, io ho usato tupperware.
Tagliare i filetti di merluzzo e unirli al composto continuando ad
amalgamare.
Friggere le frittelle in abbondante olio e servirle subito!!!!!
mercoledì 12 settembre 2012
mini mini muffins
Oggi festeggio il mio onomastico e voglio offrirvi questi muffins al cioccolato, li ho fatti piccoli perchè siamo sicuramente tutte a dieta ma attente perchè in alcuni c'è una sorpresa!!!!!! Quindi prendetevi due minuti di tempo, fatevi un caffè, prendete un dolcetto e . . .
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di latte
60 g di zucchero

2 uova
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per farcire:
marmellata di peperoncino!!!!!!!!!!
nutella
Riscaldare il latte nel boccale: 2 minuti 37° vel 1.
Aggiungere burro, zucchero,uova e frullare: 20 sec. vel.4. Unire la farina, il lievito e un pizzico di sale, impastare 1 m. vel.5. Versare l'impasto nell'apposito stampo e mettere per quelli farciti, un cucchiaio di impasto, un pò di marmellata o nutella e un altro cucchiaio di impasto. Cuocere in forno caldo a 180° per 10 m. per questi mini e 20 m per i muffins classici.
Tutto questo per rimanere in tema con il mio viaggetto di qualche giorno fa a Diamante (CS) per il festival del peperoncino, quest'anno si sono festeggiati i 20 anni della manifestazione. L'idea geniale è stata quella di esporre le specialità piccanti dei Paesi che hanno grandi tradizioni di peperoncino quali Brasile, Marocco, Perù, Messico, Spagna . . ., c'erano spettacoli molto carini, artisti di strada e tantissime bancarelle!!!!!
Sono stata insieme con le mie amiche Carmela e Rosaria che ci ha fatto da Cicerone, un salutone anche a voi ragazze e grazie per la bella serata!!!!!!!!!!
venerdì 3 agosto 2012
girelle al pesto
Oggi una ricetta semplice e veloce fatta come aperitivo dell'ultimo minuto. Tenere un rotolo di pasta brisè in frigo fa sempre comodo !!!!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisè
1 bicchierino di pesto (fatto in casa)
parmigiano
Aprire il rotolo
Farcire, arrotolare e tagliare le girelle. Cuocere in forno per 15 minuti a 200°.
E queste sono le nuove collaborazioni, i prodotto sono arrivati uno dietro l'altro, non vi dico l'emozione nello scartare i pacchetti. Adesso mi metterò all'opera per preparare le ricette!!!!!!!
Etichette:
antipasti,
aperitivi,
buffet,
finger food,
pasta brisè,
pesto
Iscriviti a:
Post (Atom)