Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2013

Quinoa raggio di sole







Delle proprietà della quinoa avevo avuto modo di parlarvi qui. Visto che in questo periodo la natura ci offre tante verdure colorate ho deciso di preparare questo piatto leggero, ricco di ferro e vitamine


Ingredienti:
200 g di quinoa real bio Finestra sul Cielo
2 zucchine piccole
1 cipolla
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
4 pomodorini
sale
olio

Mettere a bollire 400 g di acqua (il doppio rispetto al peso della quinoa), appena bolle aggiungere la quinoa e fare cuocere fino a quando non avrà assorbito tutta l'acqua ( più o meno 15-20 minuti ).
Nel frattempo cuocere al forno i peperoni a 180° per 15 minuti, tagliare a tocchetti le zucchine e ripassarle in padella con la cipolla.
Tagliare i pomodorini e lasciarli da parte.
Quando tutto sarà pronto unire la quinoa a tutte le verdure, pomodori compresi, mescolare bene e servire.

Con questa ricetta partecipo al contest di kucinadikiara


mercoledì 15 maggio 2013

Lasagna ai carciofi e gamberi


Ho preparato questa lasagna per partecipare alla sfida "Tutti cuochi per te" organizzata da Ponti e Chiara Maci, le sfide a colpi di ricette per tutti i foodblogger italiani. La gara consiste nel preparare una ricetta con degli ingredienti base uguali per tutti, il titolo della sfida è "Ti prendo per la gola così perdi la testa".
Quale piatto prepareresti per conquistare il tuo lui o la tua lei?
Con quale ricetta trasformi un assaggio in un colpo di fulmine?
Il tutto si svolgerà sulla pagina fb Cuoco di fulmine, verranno inserite le ricette in gara e si potranno votare con i Like!!!!!! Vi avviso appena inseriscono la mia ricetta.
Ecco il link per chi volesse votare la ricetta su fb cliccate qui, grazieeee!!!!

Ingredienti:
250 g di pasta per lasagna
300 g di pomodorini
1 vasetto di carcioghiotto Ponti
8 gamberoni + 2 per la decorazione
50 g di mandorle a lamelle
cognac

per la besciamella:
25 g di burro (io olio di semi di mais)
25 g di farina
500 g di fumetto di pesce

Preparare il fumetto di pesce facendo bollire le teste dei gamberoni con un litro di acqua, 1 carota, 1 zucchina, 1 patata piccola per almeno 50 minuti. Filtrare e lasciare da parte.

In un pentolino mettere il burro con la farina e cominciare a girare fino a quando la farina non assorbe il condimento, a quel punto aggiungere il fumetto di pesce versando un mestolo per volta fino a quando non si forma una salsina densa ma non troppo.

Fare saltare in un padellino i carciofi per qualche minuto e poi aggiungere i pomodorini tagliati a cubetti, salare.

Versare un mestolo di besciamella in una pirofila e formare il primo strato della lasagna mettendo prima la pasta e poi gli altri ingredienti  fino ad esaurimento degli stessi.

Infornare a 180° per 30-40 minuti

Saltare in padella i 2 gamberoni con un pò di cognac, decorare il piatto e servire.

sabato 13 aprile 2013

Carbonara vegetariana


Piatti leggeri che non ci fanno rinunciare al sapore grazie ai condimenti a base di olio, latticini magri e aromi intensi di primavera! La ricetta l'ho presa dalla rivista Voi... Noi...Bimby di Aprile, naturalmente può essere fatta con peperoni, fagiolini..... dipende dalla stagione!!!

Ingredienti:
320 g di tagliatelle o linguine
70 g di parmigiano
70 g di cipolle tagliate a rondelle
70 g di carote tagliate a julienne
150 g di zucchine tagliate a julienne
30 g di olio extravergine di oliva
80 g di yogurt greco
2 tuorli
sale

Mettere il parmigiano nel boccale e tritare 10 sec. vel.9, togliere e mettere da parte.
Cuocere la cipolla e la carota a julienne con l'olio per 5 minuti  100°, antiorario velocità 2.
Aggiungere la zucchina a julienne, salare e cuocere per 5 m. 100° vel 2.
Le verdure devono essere piuttosto spesse per mantenere la croccantezza.
Nel frattempo cuocere le tagliatelle in una normale pentola e appena cotte, scolarle e metterle nel boccale assieme allo yogurt, ai tuorli e al parmigiano messo da parte, mantecare per 1 minuto antiorario vel.3.
Servire subito

La modifica:
la classica carbonara prevede un uovo a persona, tanta pancetta e niente verdure!!!! Ho alleggerito con le calorie esaltando i sapori!

Con questa ricetta partecipo al contest  la mia cucina improvvisata


sabato 19 gennaio 2013

Sformatino di zucchine


Con l'arrivo del caldo mi piace preparare piatti semplici ma nello stesso tempo anche belli a vedersi!  E' un contorno  ma potrebbe essere tranquillamente anche un antipasto,  ha una consistenza soffice, si prepara in pochissimo tempo ed è molto apprezzato dai commensali.


Ingredienti
350 g di zucchine
80 g di ricotta
20 g di parmigiano
2 uova
noce moscata
sale
olio evo

Tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle in una padella con un pò d'olio e un pizzico di sale. Appena pronte frullare tutti gli ingredienti  e versare il composto negli stampini usa e getta precedentemente imburrati.
Cuocere in forno a 180° per 15 m. Sformare e servire con zucchine e carote ripassate in padella e una spolverata di pecorino






venerdì 14 dicembre 2012

Sformato di verdure


Ho preparato lo sformato di verdure usando la monoporzione per accompagnare l'arrosto di maiale al latte, non ho usato panna nè uova per renderlo più leggero. Non indico le dosi perchè ho fatto tutto ad occhio e poi le quantità variano in base al numero dei commensali.


Ingredienti:
broccoli
carote
purè di patate
pecorino o parmigiano
burro
olio
aglio
 acciughe
sale e pepe


Sbollentare i broccoli, ripassarli in padella con aglio, olio e un'acciughina, frullare e lasciare da parte. Lessare le carote e ripassarle in una padella con del burro, salare, pepare e frullare. Preparare un purè abbastanza compatto e aggiungere il pecorino.
Imburrare e passsare con il pangrattato gli stampini di allumionio, fare gli strati con le verdure e cuocere in forno per 30 minuti a 180°, prima di sformarli bisogna farli raffreddare un pochino.


Ringrazio Giulia una nostra fedelissima sostenitrice che mi ha regalato i suoi buonissimi biscotti!!!!!! Sono rimasti un paio d'ore nella loro bustina ma poi........... uno tira l'altro...... sono spariti!!!!! Brava Giulia



mercoledì 5 dicembre 2012

Girelle di spinaci al prosciutto




Queste girelle agli spinaci sono un antipasto sfizioso che può essere tranquillamente proposto per le feste di Natale. E' una delle prime ricette che ho pubblicato e oggi ho voluto riproporla


Ingredienti:
300 g di spinaci surgelati
200 g di prosciutto cotto
200 g di philadelphia
3 uova
2 cucchiai di grana
noce moscata
sale

Lessare gli spinaci e farli raffreddare, montare intanto gli albumi a neve e tenere da parte.
Nel frattempo mettere nel boccale del bimby gli spinaci ormai freddi, i tuorli, il grana, la noce moscata e il sale e dare solo 2 colpi di turbo. Aggiungere questo composto agli albumi e amalgamare delicatamente. Versare il tutto sulla leccarda del forno ricoperta di carta, coprire con un altro foglio di carta e con il matterello livellare in modo da formare un bel rettangolo.Cuocere in forno a 180° per 15 minuti. Fare raffreddare dividere il rettangolo a metà e farcire prima con il formaggio e poi con il prosciutto avvolgere i 2 rotoli aiutandosi con la pellicola trasparente e fare riposare in frigo minimo un'ora. Tagliare le girelle poco prima di servire.

mercoledì 21 novembre 2012

involtini di verza con il mio tonno


Ecco un'altra ricetta che mio figlio gradisce molto!!!!!!  E' un secondo piatto semplice da preparare e molto gustoso, gli abbinamenti sono tanti, con il riso, con la carne, con il pane abbrustolito, oggi a pranzo li ho preparati con ripieno di patate e il mio tonno sott'olio naturalmente al peperoncino.


Ingredienti:
8 foglie di verza
3 patate
1 vasetto di tonno sott'olio al peperoncino
1 mozzarella piccola
formaggio parmigiano grattugiato
1 bottiglia di passata di pomodoro

Ecco i miei vasetti di tonno fatti 1 con olio d'oliva, l'altro con l'olio di semi e l'ultimo con il mitico peperoncino!!!!
La ricetta è del blog Silvia ai fornelli






Sbollentare in acqua salata per qualche minuto le foglie di verza e intanto cuocere le patate al microonde per 12 minuti dopo naturalmente averle bucherellate con una forchetta.
Aggiungere il tonno e il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata a cubetti, amalgamare e farcire le foglie aggiungendo un pò di sale se necessario.


Preparare la salsa di pomodoro e versare qualche cucchiaio, aggiungere altro formaggio e infornare a 180° per 15-20 minuti





lunedì 19 novembre 2012

Crostatina di broccoli gratinati


Finalmente con l'arrivo della pioggia e di un leggero freschetto si può accendere il forno e cuocere qualcosa di sfizioso da proporre ai nostri bimbi, ho aggiunto agli ingredienti il peperoncino perchè il mio piccolo Alessandro preferisce il piccante!!!!

Ingredienti:
pasta brisèe
broccoli
pangrattato
peperoncino.
pecorino grattugiato
1 uovo (per 4 crostatine)

Rivestire le formine di pasta brisèe, la ricetta è qui, bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta, mettere un pochino di pangrattato e disporre i broccoli in precedenza lessati e passati in padella con un pò d'olio e peperoncino. Aggiungere con un cucchiaio una parte di uovo leggermente battuto e il pecorino.



Infornare a 180° per una ventina di minuti e, alla fine accendere il grill per qualche minuto.


















Con questa ricetta partecipo al contest

sabato 10 novembre 2012

Torta rustica con salsiccia e cime di rapa

Le torte rustiche mi piacciono moltissimo, tempo fa, in una trasmissione di cucina locale vidi questa ricetta di brisèè e decisi di provare: ormai è diventata la mia ricetta!!!!! E' con meno burro ma il sapore è ottimo. Non buttate l'albume, leggete fino in fondo.......

Ingredienti:
per la brisèe
350 g di farina
150 ml di acqua molto fredda
1 tuorlo
60 g di burro
sale

per ilripieno:
2 salsicce piccantine e fresche
500 g di cime di rapa cotte
parmigiano
fettine sottili di provola fresca

Impastare gli ingredienti per la brisèe e lasciare riposare l'impasto ottenuto per 30 minuti, verrà un impasto molto liscio che non necessiterà di altra farina.

Intanto, sbriciolare le salsicce in una padella, aggiungere un filo d'olio e cuocere una decina di minuti. A questo punto unire le cime di rapa, aggiustare di sale se necessario e attendere altri 5 minuti.


Foderare lo stampo e cospargerlo di pangrattato, questo passaggio lo faccio sempre per evitare che eventuali liquidi rovinino la pasta.


Distribuire sul fondo le fettine di provola, la salsiccia con le cime di rapa e infornare a 200° per circa 30 minuti.





Con l'albume rimasto, ho preparato una maschera per il viso, aggiungendo farina di semola e qualche goccio di limone, la pelle è rimasta liscia, luminosa e pulita!!!!!




venerdì 13 luglio 2012

melanzane ripiene



Anche questa è una ricetta di mia madre (nonna Maria) molto collaudata e ogni volta è un successo!

Ingredienti:
8 melanzane piccole e scure
300 g di macinato misto
1/2 peperone verde
1 patata lessa
2 uova
pangrattato
basilico
100 g di parmigiano
50 g di pecorino
1 spicchio di aglio
sale

Dividere le melanzane a metà e lessarle in una pentola con abbondante acqua salata, appena cotte metterle in uno scolapasta a raffreddare. Soffriggere in una padella l'aglio con olio e aggiungere il macinato misto con il peperone tagliato a pezzetti. 




Svuotare le melanzane ormai fredde, strizzare bene l'interno per togliere il liquido in eccesso e passare al passaverdure  assieme alla patata lessa utilizzando il disco con i fori più larghi. Aggiungere l'uovo, il sale, il basilico a pezzetti,  il pangrattato e i formaggi formando un impasto abbastanza consistente. Riempire i gusci. 



Friggere in abbondante olio caldo avendo cura di spennellarle con un uovo leggermente sbattuto e servire ben calde. 

Con questa ricetta partecipo al contest

venerdì 6 luglio 2012

carbonara light di spirelli con ortiche


























Questa pasta l'ho scoperta per caso girovagando fra gli scaffali di un negozio biologico e, per curiosità ho deciso di comprarla, è buonissima !!!!!!!


Ingrediendi per 4 persone:
350 g di spirelli
2 zucchine
3 uova
2 cucchiai di parmigiano
ricottina salata
olio

Mentre cuoce la pasta, in una padella fare scaldare qualche cucchiaio di olio e aggiungere le zucchine tagliate. Sbattere leggermente le uova con un pò di parmigiano e una volta cotta la pasta, amalgamare il tutto servendo ben caldo con un pò di ricotta grattugiata.

sabato 23 giugno 2012

Couscous al tonno e verdure

 ieri ho preparato la mia prima ricetta con il couscous de "il Molino Chiavazza", è uno dei miei piatti preferiti in estate assaggiato per la prima volta in Sicilia durante una vacanza ! Questa è la ricetta di Sara Papa vista qualche anno fa alla prova del cuoco, mi colpì  per la sua facilità  nel senso che non prevedeva nessuna cottura!!!!  E poi il sapore è ottimo in quanto prevale tantissimo il profumo del limone e della menta.


Ingredienti per 4 persone:
500 g di cous cous precotto "il Molino Chiavazza"
3 pomodori maturi
3 limoni
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
1 cetriolo
1 vasetto di tonno di ottima qualità
tante foglie di menta fresca

Versare il succo dei limoni sul cous cous e lasciare riposare per un'ora circa rigirando di tanto in tanto.


Nel frattempo preparare le verdure tagliandole a cubetti,

aggiungere il tonno, io ho usato quello fatto da me (buonisssimo!!!!).
Mescolare tutto insieme a tanta menta e mettere in frigo per un'ora circa.







lunedì 11 giugno 2012

pomodori ripieni di riso



L'estate, il caldo, il mare fanno sì che la mia cucina diventi più leggera e con piatti freschi e pronti per essere consumati al rientro dal mare

Ingredienti per 4 persone
1 Kg di pomodori grossi e rossi
20 g di parmigiano grattugiato
150 g di riso
prezzemolo e basilico
4 filetti d'acciuga
qualche cappero
80 g di tonno in scatola (io ho usato quello fatto in casa)
1 bustina di zafferano
sale

Lavare i pomodori, tagliare la calotta e svuotarli dalla polpa e dai semi, salare e capovolgere.
Cuocere il riso e a fine cottura aggiungere la bustina di zafferano. Fare raffreddare il riso e unire tutti gli ingredienti, mescolare e riempire i pomodori. Il tutto si può passare in 
forno  a 180° per 20 minuti oppure possono essere serviti crudi. Io ho
preferito la seconda versione.


Con questa ricetta partecipo al contest











e anche a questo contest

giovedì 7 giugno 2012

parmigiana light di zucchine


























Sabato sera Santina è venuta a cena a casa mia e, fra le tante cose, mi ha regalato delle zucchine freschissime coltivate dalla sua mamma. Visto che  la prova costume non ho avuto ancora il coraggio di farla, ho deciso di preparare  un piatto leggero ma allo stesso tempo invitante. Non vi dico il sapore!!!!!                                                          

Ingredienti:
2 zucchine grandi
100 g di prosciutto cotto
3 fette di formaggio pecorino
1 bottiglia di passata di pomodoro
parmigiano grattugiato
pangrattato
sale, olio

Per prima cosa ho affettato le zucchine  usando il pelapatate, ho messo un filo d'olio e pangrattato in una teglietta e ho cominciato a fare i vari strati con zucchine, prosciutto, pecorino a tocchetti, parmigiano grattugiato e salsa di pomodoro condita in precedenza con sale e olio. Bisogna fare diversi strati perchè le zucchine cuocendo rilasciano acqua e gli strati si abbassano. Ho messo in forno a 180° per 40 minuti.

lunedì 28 maggio 2012

rotolini di zucchine

Ho visto questa ricetta sulla rivista "La cucina italiana", mi hanno incuriosito le zucchine crude e la facilità nel realizzarla: i rotolini sono piaciuti a tutti, specialmente alla piccola Ginevra e li voglio condividere con voi

Ingredienti:
2 zucchine grandi
200 g di philadelphia
qualche cucchiaio di parmigiano
erba cipollina
qualche nocciola tritata
limone
sale
olio evo

Con l'aiuto di una mandolina bisogna affettare le zucchine metterele in un piatto, salare e condire con olio e limone, lasciare riposare in frigo per almeno un'oretta.
Intanto mescolare i formaggi e l'erba cipollina tagliata piccola piccola.
Togliere dal frigo le zucchine e formare dei cilindretti. Con una siringa per dolci riempire  e cospargere con granella di nocciole.

sabato 26 maggio 2012

panzanella


























Non mi dite che l'estate non è ancora arrivata perchè ieri ha fatto tanto caldo e io ho preparato questo piatto  toscano che ricorda la tradizione contadina, necessita di pochi ingredienti  ed è molto buona!

Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pane raffermo
1 cipolla di Tropea
2 pomodori maturi
1 cetriolo
aceto di vino bianco
basilico fresco
olio evo

Prima di tutto tagliare la cipolla a fettine e metterla a bagno per 1 ora con acqua e aceto. Togliere la crosta al pane, bagnare la mollica con acqua e  2 cucchiai di aceto.  Prendere una ciotola capiente e affettare i pomodori, il cetriolo, aggiungere le fette di pane spezzate con le mani, la cipolla amalgamare il tutto facendo riposare in  frigo per un'oretta e servire aggiungendo le foglie di basilico.

Fonte Giallo Zafferano

giovedì 24 maggio 2012

polpettone di carne in crosta



Il polpettone di carne è un piatto semplice e genuino molto gradito dai bambini,  nasce dalla tradizione popolare proprio per la semplicità degli ingredienti. L'ho preparato ieri sera e, siccome avevo degli amici a cena, ho deciso di  dare un tocco in più rivestendolo di pasta sfoglia.

Ingredienti per 6 persone:
1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
500 g di carne macinata (maiale, vitello)
2 uova + 1 per pennellare
200 g di mollica di pane
100 g di acqua o latte
1 spicchio di aglio
8 fettine sottilissime di provola fresca
50 g di parmigiano
200 g di spinaci
2 wurstel
2 carote bollite
sale, prezzemolo, basilico

Impastare la carne con le uova, la mollica di pane ammollata e strizzata,  il parmigiano, lo spicchio d'aglio tritato finemente, aggiungere l'acqua. Stendere l'impasto dandogli una forma rettangolare e
farcire con gli spinaci, le carote, i wurstel e coprire tutto con le fettine di
di provola fresca. Chiudere con la carne formando un cilindro e rivestire con la pasta sfoglia. Pennellare la superficie della pasta con l'uovo leggermente sbattuto e mettere in forno a 180° per 30 minuti.
Con questa ricetta partecipo al  contest


venerdì 4 maggio 2012

bavette ai peperoni

La mia amica Angela mi telefona e dice "a pranzo siete a casa mia" e non vi elenco i piatti che aveva già preparato!!!!  Questo ottimo primo, molto semplice nella realizzazione, presenta i colori e i profumi della primavera, lo abbiamo preparato  in poco tempo ed è molto buono, per questo  voglio condividerlo con voi.

Ingredienti per 4 persone:
380 g di bavette
3 grossi peperoni di colori diversi
1 spicchio d'aglio
olive nere
capperi sott'aceto.
olio evo
sale

In una padella capiente mettere a soffriggere lo spicchio d'aglio con l'olio sufficiente per condire la pasta. Tagliare per lungo a listarelle i peperoni e farli cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti rigirandoli di tanto in tanto. Nel frattempo cuocere le bavette e, a cottura ultimata, trasferire il tutto nella padella, aggiustare di sale e aggiungere il basilico tritato, le olive nere,  i capperi e fare saltare per qualche minuto. Impiattare e servire subito

Grazie Angela