Ingredienti:
200 g di quinoa real bio Finestra sul Cielo
2 zucchine piccole
1 cipolla
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
4 pomodorini
sale
olio
Mettere a bollire 400 g di acqua (il doppio rispetto al peso della quinoa), appena bolle aggiungere la quinoa e fare cuocere fino a quando non avrà assorbito tutta l'acqua ( più o meno 15-20 minuti ).
Nel frattempo cuocere al forno i peperoni a 180° per 15 minuti, tagliare a tocchetti le zucchine e ripassarle in padella con la cipolla.
Tagliare i pomodorini e lasciarli da parte.
Quando tutto sarà pronto unire la quinoa a tutte le verdure, pomodori compresi, mescolare bene e servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di kucinadikiara
Mariangela hai messo il sole nel piatto, che bella ricetta ! Un abbraccio grande, buona giornata....
RispondiEliminaQuesto è davvero un raggio di sole, il tuo piatto è un tripudio di colori e profumi meraviglioso oltre che un goloso toccasana per la salute.. la quinoa è ricchissima di proprietà benefiche .. grazie per lo spunto:*
RispondiEliminaun bacione tesoro:)
Bel piatto! molto bella l'idea del sole!
RispondiEliminavhe bel piatto, colorato e invitante...mi spiace non averti incontrata in Calabria ma spero di avere occasione prossimamente!
RispondiEliminadavvero ottima la quinoa ^^ bella ricettina Mariangela <3 un bacione!!
RispondiEliminal'impiattamento è splendido, mi fa estate!!! Visto che stenta ad arrivare quella vera almeno abbiamo la tua
RispondiEliminaNon ho mai cucinato la quinoa ed il tuo piatto mi incuriosce, hai preparato un piatto sfizioso da copiare, grazie della ricetta!
RispondiEliminanon vedo l'ora di provare la tua ricetta,il quinoa è il mio "salva-ferro-basso"! Buona giornata!
RispondiEliminaUna presentazione perfetta per una bella giornata d'estate :)
RispondiEliminaBuona giornata
bellissimo piatto,molto gustoso e colorato,diciamo estivo !
RispondiEliminama che bel piatto colorato :)
RispondiEliminaUn bel piatto colorato e fresco, bellissima la presentazione. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaMa che bella ricettina!!!
RispondiEliminaMa che meraviglia questa ricetta!!!! Complimenti!!!!
RispondiEliminaVolevo invitarti, se ti fa piacere, a partecipare al mio nuovo contest che ha come tema le insalate estive aventi come protagonista i legumi o i cereali o i semi oleosi:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html
Grazie mille e buona giornata,
Chiara
..ma è meraviglioso questo piatto...una bellissima presentazione complimenti e poi deve essere davvero molto buono!!!
RispondiEliminaQuesto piatto che presenti oggi sembra un'opera d'arte, è bellissimo! Non conoscevo la quinoa, grazie per avermela fatta conoscere!
RispondiEliminaMa che meraviglioso piatto solare!!! Ideale per questa stagione... Questo nuovo look mi piace da morire!!! un bascione!
RispondiEliminaComplimenti cara un piatto fresco sano e coloratissimo. Bravissima.
RispondiEliminache bel piatto mi piace troppo da sensazione d'estate
RispondiEliminaMa che bel piatto colorato!!!! Ed ottimo per l'estate!
RispondiEliminaBellissimo piatto per l'estate, fresco e colorato! devo informarmi su cosa sia la quinoa real bio..
RispondiEliminaBellissima ricetta e bellissima la fantasia per decorarlo.
RispondiEliminaBello da vedere buono da mangiare :-)
RispondiEliminaun saluto
Xavier
un piatto fresco e coloratissimo, semplice e molto nutriente!!
RispondiEliminaOttima presentazione! Mette allegria :)
RispondiEliminaBellissimo piatto per l'estate :D
Non ho mai provato la quinoa, devo assolutamente provare questa ricette :) io amo questi tipi di piatti, in più ho avuto modo di provare i prodotti la finestra sul cielo e sono ottimi!
RispondiEliminaQuesto piatto è bellissimo O_O!!!
RispondiEliminaHai ragione è proprio un raggio di sole :-D
Brava
la zia Consu
wow bella questa soluzione, dovrei cucinarla anche io, mi hai proprio ispirato!
RispondiEliminaMariangela cara, questa proposta è davvero solare ed è super invitante!
RispondiEliminasai che nn ho mai provato la quinoa? ne ho sempre sentito parlare molto bene ma nn l'ho mai provata! davvero carina la tua ricetta!
RispondiEliminaBellissima da vedere e sicuramente ottima da mangiare!
RispondiEliminaun piatto davvero leggero, estivo e fresco! bella proposta!! laura
RispondiEliminaUn piatto che sprigiona tutto il gusto dell'estate.. bello, buono e colorato!! Un abbraccio :)
RispondiEliminabrava e grazie per la ricetta
RispondiEliminaBellissimo questo piatto,sai che pur avendo un marito celiaco, non ho mai usato la quinoa ? Devo rimediare...:-)
RispondiEliminaChe bell'aspetto questo piatto, speriamo che sia di buon auspicio per un bel sole estivo :-)
RispondiEliminabellissima e originale la presentazione!
RispondiEliminaSento spesso parlare di quinoa, ma non l'ho mai provata, mi segno la ricetta
RispondiEliminawooow che bel piatto...complimenti!!!
RispondiEliminaNon ho mai usato la quinoa però proverò come hai fatto tu. Ely
RispondiEliminatutti questi colori rendono il piatto davvero molto invitante!!!!
RispondiEliminaFai sempre delle ricette belle da vedere e molto interessanti!!! complimenti
RispondiEliminache bei colori! ed immagino che buon sapore! :)
RispondiEliminaadoro questi piatti, bravissima!!!!!!
RispondiEliminaUn quadro da quanto è bello!! Bravissima cara!!!
RispondiEliminaUn bacio grande!!!
non conosco la quinoa ma vorrei assaggiarla. darò un'occhiata al sito per ordinarla. Grazie.
RispondiEliminaBellissimo questo piatto con i colori dell'estate e sicuramente anche buono e sano, bravissima!!!
RispondiEliminaBaci
Perdonami se non sono passata ultimamente, ma la mia connessione è stata un delirio in queste ultime settimane.
RispondiEliminafantastico il nuovo look del tuo blog! e la ricetta davvero super!!!
sono curiosissima anche perché la quinoa non l'ho mai assaggiata
RispondiEliminaWow! Che meravigliosa presentazione, Mariangela! E deve essere anche ottimo, complimenti di vero cuore! Un forte abbraccio :) :**
RispondiEliminaMai provata la quinoa e che vergogna non sapevo neanche cos'era!!! Perdono!!! Ottimo post davvero! :)
RispondiEliminaCaspita!che bel piattino! la quinoa l'avevo già sentita,ora l'ho vista in opera! complimenti!
RispondiEliminaCiao carissima, anche oggi ci proponi una ricetta fantastica delle tue!!!! Devo dire molto gioiosa e giocosa (oltre che invitante e salutare) questa volta ;-)
RispondiEliminaIdea fantastica!!!
RispondiEliminaBravissima Mariangela!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
che composizione quasi non si capisce di cosa si tratta è buono anche da vedere ihih
RispondiEliminaUna ricetta molto originale!
RispondiEliminanon amo verdure e derivati , ma questo solo a guardarlo fa venir fame *_*
RispondiEliminaMa è bellissima questa composizione, davvero un sole che risplende. Brava, brava, brava.
RispondiEliminameraviglioso questo piatto, solare e salutare perfetto per la bella stagione :-)
RispondiEliminaun piatto molto invitante e bellissima la composizione.
RispondiEliminaA presto
Originale, fresco, colorato e sfiziosissimo! Ottimo suggerimento!
RispondiEliminaUn caro saluto e grazie per aver condiviso un piatto sano e sicuramente gustosissimo.
Questa ricetta non poteva avere titolo migliore, è davvero buona e solare! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao tesoro...uffi questa ricetta non possiamo accettarla poichè la quinoa non è un cereale...anche se l'utilizzo è praticamente uguale...hai un'altra ricetta con la quale poter partecipare???
RispondiEliminaUna presentazione che davvero un raggio di sole!!!!!!!
RispondiEliminaUna vera creativa e una bravissima cuoca!!!!!!