Il pesce sciabola dalle mie parti si chiama anche spatola, è un pesce molto digeribile, magro e ricco di omega 3, vive in modo particolare al sud e in questo periodo si pescano molti esemplari. Si può preparare in tantissimi modi ma oggi ho voluto sperimentare una nuova ricetta, gustosa e nello stesso tempo leggera.
Ingredienti:
12 filetti di pesce
4-5 fette di provola
1 zucchina
sale,
insaporitori Ariosto per pesce
olio
In una pirofila disporre a strati il pesce
una fettina sottilissima di zucchina e mezza fettina di provola
utilizzare tre filetti di pesce per porzione
Condire con gli insaporitori e un filo d'olio d'oliva e infornare a 180° per circa 20 minuti.
Proposta gustosa di una insolita parmigiana, brava! Ciao!
RispondiEliminaparticolarissima, originale e di certo deliziosa! Un bacione...
RispondiEliminaChe bella idea, originale e gustosa la tua parmigiana. Buon inizio di settimana Daniela.
RispondiEliminaCiao carissima, che ideona questa!!!! Te la rubo :-) complimenti Daniela ... ma quanto è carino il tuo sito
RispondiEliminaoriginalissima senza dubbio! :-)
RispondiEliminache insolito questo piatto ma mi ispira. non ho mai mangiato il pesce spatola!
RispondiEliminaMai mangiato il pesce così, la devo provare!!! grazie della ricetta ;)
RispondiEliminaNon ho mai cucinato il pesce spatola, questa tua ricetta sembra buonissima, grazie voglio provare anch'io!
RispondiElimina..ma lo sai che io non ho magiato mai questo pesce???? però deve essere davvero buonissimo e poi la tua ricetta è qualcosa di delizioso!!!
RispondiEliminaE io che ho sempre fatto la parmigiana solo con le melanzane! Non avevo mai pensato si potesse fare pure con il pesce, deve essere una vera squisitezza! PS. Nemmeno io ho mai mangiato il pesce spatola!
RispondiEliminaIl pece spatola è in assoluto il mio pesce preferito...lo adoro, non ha molte spine e mia mamma appena lo trova me lo cucina sempre...le proporrò questa tua ricetta appetitosissima!!
RispondiEliminaOttima la spatola, leggera e gustosa
RispondiEliminaUna ricetta sicuramente da rubare e riutilizzare a pranzo o a cena con la suocera per fare una bella figura!
RispondiEliminama che bella idea!! non ci avevo mai pensato, mi sembra squisito!! laura
RispondiEliminaCiao Mariangela :) Deve essere buonissima, non ho mai provato ma mi ispira tanto... rimedierò presto! ;) Complimenti e un bacione, buona settimana! :**
RispondiEliminainsolita e deliziosa ricetta, complimenti
RispondiEliminasicuramente squisita, ottimo il pesce spatola, gustoso e saporito!
RispondiEliminaun piatto ideale quando si vuole stupire i nostri ospiti!! grazie dell'idea! laura p
RispondiEliminanon ho mai sentito parlare di questo pesce..io che prediligo la carne poi!!! però adoro la platessa e questa ricetta quindi proverò con versione "pesce platessa"!!!baci
RispondiEliminaCiao e complimenti per il tuo blog (tua nuova follower), la spatola io la mangio sempre quando scendo a Messina da parenti di mio marito è buonissima, li'fanno anche gli involtini di spatola, ma noi abitando in prov. di Lecco la mangiamo poco. Passa da me se ti va. Ciao e a presto
RispondiEliminabe devo dire che è una gustosa idea estiva da prova costume :-P un bacione, Ros
RispondiEliminaricetta golosa e originale! bravissima!
RispondiEliminaun abbraccio Linda
Davvero una ricetta originale, anche molto sana, complimenti!
RispondiEliminaPiatto nuovo e sicuramente dal sapore unico, una balle fantasia ;) complimenti.
RispondiEliminaChe idea golosa, poi il pesce sciabola è molto buono
RispondiEliminaUna proposta assolutamente deliziosa! Sempre complimenti Mariangela
RispondiEliminaComplimenti una ricetta molto particolare e anche buona, da rifare.
RispondiEliminaMai mangiato il pesce spatola... quando mi capiterà farò questa ricetta... grazie!!!
RispondiEliminaBuonissimo questo piatto a base di pesce..io adoro il pesce e la tua ricetta mi piace molto, hai avuto un'idea davvero originale!!!
RispondiEliminabaci
Rosy
ricetta molto particolare, complimenti per la fantasia
RispondiEliminaOttima ricetta sopratutto originale.
RispondiEliminaBuona idea. Complimenti.
La parmigiana di pesce proprio non la conoscevo...deve essere ottima !
RispondiEliminanon conoscevo una ricetta simile e a dir la verità credo di non aver mai mangiato questo pesce...o forse sì ma chiamato in un altro nome..nn saprei...so solo che questa ricetta sembra gustosissima
RispondiEliminaNon è facile trovarlo dalle mie parti è sconosciuto forse in qualche negozio Crio che vende surgelati da ogni dove proverò a vedere. Poi ti dico ....buona settimana.
RispondiEliminaE' un piatto molto appetitoso!
RispondiEliminamangio spesso questo pesce quando vado a Messina...li la fanno fritta..è buonissima! ma fatto così nn l'avevo mai gustata! da provare!
RispondiEliminami hai dato una ricetta ed un'idea per farmi mangiare il pesce spatola in modo appetitoso
RispondiEliminaChe idea particolare! Da provare!
RispondiEliminaComplimenti per l'idea cara, la trovo molto originale!!
RispondiEliminaE ora che sto iniziando ad avvicinarmi alle preparazioni a base d pesce mi incuriosisce, brava! Come stai?
Un bacioneeeee
Ottimo post ma non mi ispira molto!!!! ^_^
RispondiEliminaGustosissima ricetta, brava, molto originale!!!
RispondiEliminaUn bacio grande!!!
Ma che idea meravigliosa Mariangela!!!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Tesoro quando ho letto spatola ti confesso che ho pensato "e questo pesce mari dove lo ha trovato? :D"... concordo il pesce sciabola è davvero squisito e come sempre tu lo hai reso super goloso:*
RispondiEliminati abbraccio:**
ciao cara!!!!! sono in vacanza in calabria e qui lo pescano tutte le mattine e poi lo regalano a riva.....io lo prendo spesso......la prox volta lo cucino cosi'!
RispondiEliminaconosco questo pesce ed è buonissimo.....
RispondiEliminaMai provata una ricetta così, devo provarla
RispondiEliminaDavvero una bella ricetta sei grandiosaaaaaaaaaaaa!!!!
RispondiEliminaChe bella idea, una parmigiana di pesce... sa proprio d'estate e di pranzi in terrazza!
RispondiEliminaQuesto pesce lo conosco , ma non l'ho mai mangiato! cosi' dev'essere buonissimo! ha un aspetto davvero invitante! Brava!
RispondiEliminaquesto pesce non lo conosco, ma mi sembra un piatto molto gustoso
RispondiEliminawowo finalmente una parmigiana alternativa originale gustosa e salutare da provare subito!!
RispondiEliminawww.whosdaf.com
OTTIMA!!!
RispondiEliminaUna parmigiana molto particolare. deve essere deliziosa.Bravissima come sempre cara. bacioni
RispondiEliminauna squisitezza!
RispondiEliminaanche a me piace questo pesce, che si trova facilmente nelle nostre zone.Così però non lo mai provato, solo fatto a cotolettine.
RispondiEliminaDavvero insolita come idea ... mi piacciono tutti gli ingredienti perciò mi sa che mi piacerebbe questo piatto. Brava Mariangela, un abbraccio
RispondiElimina