Eccoci alla seconda sfida di Cuoco di Fulmine:
Mi sono messa al lavoro, ho telefonato ai miei amici e abbiamo assaggiato questo questo secondo piatto ricco di omega 3, delicato ed economico!!!!!
Ingredienti
8 filetti di sgombro
150 g mollica di pane
un mazzetto di basilico
un mazzetto di prezzemolo
aglio
40 g formaggio grattugiato Lodigrana
50 g pistacchi
aceto dolce agro Ponti
8 fiori di zucca
1patata
1 zucchina
80 g di fagiolini
4 acciughe sott'olio
farina di mais
1 vasetto di cipolline peperlizia Ponti
4 cucchiai di zucchero di canna
Frullare il pane con il basilico, prezzemolo, una manciata di pistacchi, formaggio, aglio, si otterrà una panura di un bel verde brillante. Passare i filetti di pesce sulla panura ottenuta premendo molto bene per farla aderire, salare e porre il pesce in una pirofila aggiungendo i pistacchi interi.
Cuocere a 180° per 20 minuti, trascorso il tempo, aprire lo sportello del forno, spruzzare un pò di aceto agro dolce e chiudere lasciandolo riposare a forno spento.
Nel frattempo tagliare a quadrucci la patata, la zucchina e i fagiolini, passarli in padella con un filo d'olio e il sale. Cuocere per una ventina di minuti aggiungendo un pò di acqua. Schiacciare le verdure e, una volta fredde, farcire i fiori di zucca aggiungendo i pezzetti di acciuga.
Passarli nella farina di mais e infornare a 180° per 15 minuti.
In una padellina versare lo zucchero e farlo sciogliere, appena diventa brunito aggiungere le cipolline e girarle con un mestolo, cuocere per 5 minuti.
Impiattare e buona cena!!!!
L'aspetto è decisamente invitante, mi fido anche del sapore!
RispondiEliminaComplimenti!
fantastica!! ricetta invitante e presentata molto bene.
RispondiEliminache bella idea per usare lo sgombro!! deve essere buonissimo! buona settimana!
RispondiEliminaBuonissimo lo sgombro così!!!!! e mi piacciono un mondo anche le cipolline.. ed i fiori di zucca.. baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaciao cara, che buona questa ricetta complimenti
RispondiEliminaI tuoi piatti sono sempre più belli!! Meraviglioso!
RispondiEliminaChe bel piatto..completo e gustoso ! Grazie per l'idea !
RispondiEliminaOriginale come sempre !!!!
RispondiEliminaBuona la Panatura con i pistacchi ...
Complimenti :)
Che piatto sfizioso!
RispondiEliminaE brava la nostra Mariangela che ci delizia sempre con tanti piatti gustosi e sfiziosi :) Bellissima la presentazione del piatto finito :)
RispondiEliminaChe bel piattoe sembra buonissimo! Complimenti!
RispondiEliminahai delle idee in ccuina che mi piacciono troppo, questo piatto fresco, ben presentato è davvero una delizia, io poi adoro i fiori di zucca che sendo me con il pesce ci stanno alla grande, complimenti davvero sei una grande!
RispondiEliminaCoscina di pollo
Che meraviglioso piatto:buonissimo e molto raffinato!
RispondiEliminaUn bacione!
Che delizia Mariangela un piatto veramente sfizioso, da provare.Baci
RispondiEliminaChe bello questo piatto sembra un'opera d'arte, mi piace da morire la presentazione, sarebbe quasi un peccato mangiarlo ;)
RispondiEliminabuona giornata
mmmmmm un piatto davvero delizioso.Complimenti
RispondiEliminabuonaaaaaaaaaaa, mi stuzzica l'appetito, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaVoglio questo piatto. ADESSO VOGLIO ASSAGGIARLO!!!!!!!
RispondiEliminaASPETTO E RICETTA SUPERLATIVA, COMPLIMENTI
RispondiEliminaLo sgombro, un pesce..povero.... ma per veri intenditori!!!!! Bravissima!!!
RispondiEliminatroppo invitante questo piatto.. non ho mai cucinato gli sgombri.. ottima idea per provarli.. poi adoro i fiori di zucca!!!
RispondiEliminaBravissima sei riuscita a fare un piatto straordinario....io ancora non ci ho neppure pensato...come sono in ritardooooo!
RispondiEliminaottima proposta... i tuoi abbinamenti sono super! laura
RispondiEliminaOttima ricetta, complimenti li proverò!
RispondiEliminaRicetta bellissima e molto originale, la panatura verde è insolita e stuzzicante
RispondiEliminacomplimenti bella idea! laura p.
RispondiEliminatroppo invitante, io adoro il pesce azzurro e lo sgombro in genere lo mangio lesso e sotto olio e poi in mezzo a un panino, come lo mangiavo a volte a scuola :)
RispondiEliminabellissima quella panatura verde, ottima ricetta, da provare
RispondiEliminabuonissima questa ricetta davvero... ed BELISSIMA la presentazione.. in bocca al lupo per il contest :) ♥
RispondiEliminaMi piace tantissimo come l' hai realizzata. Ely
RispondiEliminaSegnata anche questa, grazie: sono sempre alla ricerca di nuove idee per lo sgombro!
RispondiEliminadavvero un piatto raffinato!! sono curiosa di provarlo!
RispondiEliminaQuanta creatività!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti Mariangela
Un piatto bello da vedere e davvero molto invitante!!!!!!
Una sfida vintaaaaaaaaaaaaaaaaa
Un bacione e buona settimana bimba
Ciaooooooooooooo
Da consigliare ai miei, io non mangio pesce quindi..
RispondiEliminaDavvero stuzzicante questa ricetta! :)
RispondiEliminae complimenti cara...questa ricetta è da premio....sia per la presentazione che per gli ingredienti utilizzati....chissà che gusto esaltante!
RispondiEliminache delizia...io adoro tutti i frutti del mare e questa ricetta è davvero attraente!
RispondiEliminaDavvero golosa!
RispondiEliminaUn bacio
ricetta favolosa e impiattata alla grande
RispondiEliminaChe bella che è questa ricetta. Gustosa e davvero ben presentata.
RispondiEliminaUna ricetta meravigliosa, bravissima!!!!
RispondiEliminaBella ricetta, presentata davvero bene!
RispondiEliminaBravissima! In bocca al lupo per il contest! :D
L'aspetto è invitante,e la ricetta è gustosa complimenti
RispondiEliminainteressante questa proposta..grazie
RispondiEliminal'unica pecca dello sgombro sono le spine, ma se si riesce a pulirlo bene ha un sapore ottimo, tu l'hai presentato benissimo, in bocca al lupo per la sfida
RispondiEliminaComplimenti Mariangela, una ricetta creativa e deliziosa!!!
RispondiEliminaMa che splendida ricetta! Un insieme di sapori che mette decisamente appetito! Buona serata! :)
RispondiEliminabuonissima questa ricetta, complimenti!
RispondiEliminaChe buono il pesce cucinato così, davvero una ricetta da copiare!
RispondiEliminaCiao cara Mari!! Ben ritrovata! Sono passata per un salutino e per ringraziarti..tu come stai? Segno la ricetta per il fidanzato, è semplice ed economica e gli piacerà senz'altro! Un bacione grande, buona serata :)
RispondiElimina