Questo post è interamente dedicato ad una stellina dagli occhi azzurri che domenica farà la prima Comunione!!! La signorina in questione è Annalisa e i maialini li ha preparati la sua mamma per l'occasione. Alla festa ci sarò anch'io ma ci tenevo tanto a farle gli AUGURI !!!!!!!
Ingredienti:
250 g di latte
scorza grattugiata di un limone
85 g di zucchero + 1 cucchiaino
1 bustina di lievito di birra
50 g di burro
30 g di olio di semi di mais
1 patata media
1 cucchiaio di farina di riso
480 g di farina Farabella
1 pizzico di sale
1 uovo
1 tuorlo per spennellare
nutella
gocce di cioccolato
Procedimento bimby:
tritare la scorza del limone con lo zucchero 10 secondi velocità 7 e mettere da parte.
Nel boccale: latte, olio, burro, 1 cucchiaino di zucchero e azionare per 2 minuti, 37° vel. 1. Aggiungere la farina, la vanillina, la patata tiepida (lessata e schiacciata), il pizzico di sale, impastare 2 minuti velocità spiga.
Se l'impasto risultasse troppo umido aggiungere un pò di farina.
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare in forno con luce accesa per un'ora e mezza e comunque fino a quando l'impasto sarà più che raddoppiato.
Infarinare il piano di lavoro e stendere una sfoglia usando metà impasto, ricavare dei cerchi di 6 cm per il viso, cerchi di 3 cm per il naso e dei triangolini per le orecchie.
Cominciare a comporre farcendo con la nutella i cerchi grandi, bagnare i bordi, appoggiare i triangoli al posto delle orecchie e coprire con un altro cerchio, finire con il cerchio da 3 cm praticando dei buchini per il naso, mettere le gocce di cioccolato al posto degli occhi.
Cuocere per 10-15 minuti a 180°
ma sono deliziosi e sicuramente e molto invitanti ... tanti auguri ad Annalisa :) ♥
RispondiEliminama che carini....!!! e anche buoni con la nutella...!!
RispondiEliminacarini da matti Mariangela !Buon we, un abbraccio !
RispondiEliminama sono bellissimi!! sei bravissima!!!! ciaoooooooo e buon w.e.!
RispondiEliminaBellissimi questi maialini! Volevo farli anche io ma in versione salata!
RispondiEliminaQuesti devono essere davvero buoni oltre che simpaticissimi, sono certa che andranno a ruba!!!! Tanti auguri alla piccola Annalisa e buon week end a te ♥
sono bellissimi ma.... chi non ha il bimby come si deve regolare?
RispondiEliminaneeeeeeeeeeeeeeeee ma che fortiiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaihih bellissimi da vedere....poi se li presento io che di cognome faccio loporcaro....sarà un tripudio!!!!ahahahaha
auguroni ad annalisa allora!
Sono belissimi!! Complimenti Mariangela. Buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminaChe belli proverò a farli piaceranno tanto al mio cucciolo
RispondiEliminatroppo carini questi maialini!! Laura P.
RispondiEliminasbaaaaaaaaaaaaaav!voglio assolutamente farle.
RispondiEliminai bambini ne andranno matti!!! :) Laura
RispondiEliminaSimpaticissimi!!! :) :) :)
RispondiEliminae consigli per, come me, non ha il bimby? ;)
RispondiEliminatroppo belliii bravissima ciao rosa di kreattiva
RispondiEliminafantastici!!!!!!da fare assolutamente!
RispondiEliminaSarebbe molto carino rifarli per i miei bambini ma, non ho il bimby...
RispondiEliminaTanti auguri ad Annalisa da una amica gluten-free ;)
RispondiEliminamolto buona questa ricetta, ovviamente la rifaccio per me e mia sorella
ciao ciao
che simpatici!!! ^_^
RispondiEliminama che belli che sono e di sicuro sono anche molto buoni!
RispondiEliminaavevo fatto anche io dei maialini tempo fa, sono carini e piacciono a tutti vero?
RispondiEliminaMa sono carinissimi e chissà che buoni! Auguri ed un bacio ad Annalisa per la sua Prima Comunione :)
RispondiEliminabellissimi e simpaticissimi!!! brava mariangela!
RispondiEliminaSono bellissimi! Allegri e golosi, brava!
RispondiEliminaUn bacio, buon fine settimana
ciao, simpaticissimi e ispirano anche tantissimo!!! Auguri alla piccola Annalisa e complimenti alla sua mamma :* Baci
RispondiEliminaTroppo simpatici, io li ho sempre preparati in versione salata, ma anche così sono un ottimo spunto per le feste dei bambini :-))
RispondiEliminaTroppo simpaticiiiiiiiiiiii
RispondiEliminadavvero mi regalano un sorriso solo a guardarli!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti
e auguri alla piccola che farà la comunione
un momento carico d'emozione...lo ricordo ancora
Un bacio cara Mariangela
Sono davvero bellissimi e super accattivanti! Bellissima idea!!! E tanti auguri alla piccola per la Prima comunione ... sai che la ricordo ancora con emozione :)
RispondiEliminaun abbraccio e un augurio per un felicissimo fine settimana
Ma come son carini questi maialini!! Chissà come saranno contenti i bambini!!
RispondiEliminaBuon fine settimana e tanti auguri alla piccola!!
Ma Auguroni allora ad Annalisa! Ed un'applauso fragoroso per la mamma! Sono troppo belli e buoni e di sicuro i bambini avranno apprezzato tanto :) ♥♥♥
RispondiEliminaBuonissimi e bellissimi!
RispondiEliminaSono da mordere solo a vedere ciaooo buona fine settimana
RispondiEliminabellissimi!!!! non conoscevo la versione dolce!!!! io li faccio salati, ripieni di prosciutto ed emmental....ma questi li provo assolutamente!!!
RispondiEliminacarinissimi, auguri anche da parte mia, brava,un doppio bacio e buona serata
RispondiEliminaSono simpaticissimi :) di sicuro fanno impazzire anche i grandi, non solo i bambini. Un bacio, buon we
RispondiEliminaMolto carini i tuoi maialini, complimenti!
RispondiEliminaMa che cariniiiii, bravissima!
RispondiEliminaUn'amore! tanti auguri Annalisa!!
RispondiEliminaZ&C
Ma che belli mettono allegria solo a guardarli. Chissa' che buoniii!!!
RispondiEliminaNoooo..ma questi porcellini sono bellissimi...mi sentirei proprio il lupo cattivo a mangiarmeli ^_^!!!
RispondiEliminaVabbè farò uno sforzo e per una volta sarà cattiva :-P
Complimenti
la zia Consu
Troppo cariniiiiii!! :D Sei stata bravissima!!! Devo provare anche io a farli!
RispondiEliminati sono venuti troppo carini questi maialini! io nn ho il bimby posso farli in modo classico..vengono bene lo stesso?
RispondiEliminaCerto Chicca, in fondo il bimby ti aiuta solo ad impastare!
EliminaSono troppo bellini questi maialini, mi sembrarebbe quasi un peccato mangiarli tanto ti sono venuti bene!! ^^
RispondiEliminaCarinissimi i maialini! Sembra quasi un dispiacere mangiarli!
RispondiEliminaBellissimi!!!
RispondiEliminaBacioni e auguri ad Annalisa
Complimenti, sono davvero carinissimi, e sicuramente buonissimi!!!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana
Rosy
Ma quanto son carini!!!!
RispondiEliminasono veramente bellissimi i tuoi maialini! buona festa allora!
RispondiEliminaBellissimi e simpatici i maialini, saranno sicuramente buoni, brava!
RispondiEliminaChe maialini deliziosi! Hanno un musetto simpatico! :)
RispondiEliminaChe sono cariniiiiiiii!
RispondiEliminatanti auguri ad Annalisa! complimenti alla sua mamma per questa creazione meravigliosa... sono stupendi splendida idea:*
RispondiEliminaTroppo simpatici!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!
Ma sono carinissimi!!!!
RispondiEliminaBellissima idea Mariangela!!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
tantissimi auguri e carinissimi questi maialini
RispondiEliminadei maialini molto ma molti divertenti
RispondiEliminaTroppo forti 'sti maialini!!!!Da mangiare in un sol boccone, eh eh eh!
RispondiEliminaVale