venerdì 11 gennaio 2013
Schiacciata con zucchine e prosciutto cotto
La schiacciata di zucchine l'ho assaggiata qualche tempo fa in un ristorante della zona che la proponeva come aperitivo. Da allora la faccio spesso per cena, cambiando anche gli ingredienti: patate, tonno e verdure, wurstel, in qualsiasi modo si faccia è sempre un successo!
Ingredienti:
350 g di zucchine
350 ml di acqua
10 g di sale
40 ml di olio d'oliva
200 g di farina
2 cucchiai di formaggio pecorino
In una ciotola mettere insieme acqua, olio, sale, farina formaggio. Aggiungere le zucchine tagliate a fiammifero, il prosciutto spezzettato, mescolare. Infornare a 230° per 35 minuti in una teglia di 25 x40 cm.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
si presta a mille varianti, che buona ! Buon fine settimana, un bacione.....
RispondiEliminaChe bella preparazione!
RispondiEliminaFelice giornata!
Una base, tante varianti ma sempre un gran successo :) Un bacio, buon we
RispondiEliminaMolto stuzzicante!!! Conosco la tua schiacciata ed è veramente buona. Ciao.
RispondiEliminaTesoro ma che grande dritta mi hai dato! La terrò in considerazione per le prossime cene ;) .... Gran bella e veloce ricetta :) e molto versatile :D
RispondiEliminaFelice giornata!:*
io li chiamo i piatti salvacena, sono veloci e piacciono sempre a tutti.
RispondiEliminaBuon fine settimana
Direi che è un'ottima idea e un'ottima ricetta ! Grazie mille
RispondiEliminache buona molto sfiziosa
RispondiEliminabUONISSIMA MOLTO ALLETTANTE!!!! BUONA GIORNATA
RispondiEliminaMmmmh, cara! Mi hai fatto venire fame... è a dir poco stupenda!! Che buono zucchine e prosciutto! <3 Un abbraccio e bravissima!
RispondiEliminaSalvacena sfiziosissimo!
RispondiEliminaha un aspetto mooolto invitante! ricetta segnata...
RispondiEliminaMariangela è fantastica!
RispondiEliminaComplimenti mia cara
baci
Francesco
Cavoli questa è una ricettina davvero velocissima e super gustosa, me la segno di sicuro!
RispondiEliminaBaci e buon we.
Alice
Ciao Mariangela :) Ottima idea per un aperitivo e non solo, buonissima! Complimenti, salvo la ricetta ;) Ti abbraccio e ti auguro una splendida giornata (qui sta facendo capolino un bel sole, speriamo bene! :D)
RispondiEliminaGrazie, buon weekend anche a te! Un bacione! :)
EliminaCome si fa a cominciare una dieta guardando tali bontà?
RispondiEliminaChe bella ricetta svuota frigo, veloce e sfiziosa!!!
RispondiEliminaBaci
Ma che deliziaaa e poi si prepara in un attimo. La devo provare assolutamente.Baci e buon w.e.
RispondiEliminaVeloce e deliziosa!!! Bellissima idea last minute!!
RispondiEliminaBuona giornata
Spery
buono!!! ;)
RispondiEliminakiss kiss
che bella questa focaccia
RispondiEliminaè buona. è buona!! Ma le cose semplici sono proprio buone!!!!
RispondiEliminaMa ti pare che non la salvo?? è veloce.. è stuzzicante.. mi piaceeeeeeeeee! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminasarò banale... ma questa ricetta mi ispira proprio. buona giornata, Maggie
RispondiEliminaBrutto orario per leggere questa delizia!!!! Mi sono segnata la ricetta! Un bascio!
RispondiEliminache buonooooo!!!che fame veloce semplice e super buona bravissima ciao :)
RispondiEliminamari sei sempre bravissima.. adoro la schiacciata e con le zucchine ha una marcia in più! io di solito faccio la pizza con le zucchine .. prendo nota ho l'acquolina;) ti abbraccio cara:*
RispondiEliminasai che non ti conoscevo? quante coseeee sfiziose mi perdevo!!! meglio tardi che mai comunque..ti seguo! un bacione
RispondiEliminaChe bel piatto gustoso e sostanzioso, credo proprio che ti rubo la ricetta mi piace tanto!buon we!
RispondiEliminaNon conoscevo questo sfizio, è davvero bella da vedere e deve essere stupenda anche al gusto, soprattutto perchè si presta a tante varianti!!!
RispondiEliminaci credo che è un successone! è così bella e chissà che buona *__* bravissima e buon fine settimana!
RispondiEliminaNon credo di averla mai assaggiata, ma sembrerebbe deliziosa! E poi sembra anche molto semplice. Una ricetta davvero utile!
RispondiEliminaAlice
Ma che bella idea! Si possono inventare mille varianti...la devo provare!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon week end
Monica
(fotocibiamo)
mi sono già venute in mente mille varianti, ottima ricetta
RispondiEliminaMaariangela questa schiacciata è davvero invitante e i tuoi suggerimenti sono davvero preziosi...Un abbraccio e buon week end
RispondiEliminaDavvero particolare cara Mariangela!!!!
RispondiEliminaDa provare!!!!!! Ti abbraccio forte
Buon Venerdì bella ragazza!!!!!!!!Baciiiiiiiiiiii
ciao, la tua schiacciata mi piace proprio, la prendo per prepararla domani sabato. Grazie. Grazie a te partecipo al contest EAT PARADE.
RispondiEliminaUna volta l'ho provata ma non mi è venuta bene, voglio rifarla con le tue dosi, la tua è invitante, grazie!
RispondiEliminaA presto, un abbraccio!
Sfiziosissima!! Devo assolutamente provarla!!
RispondiEliminaMi salvo immediatamente la ricetta!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Ottima la schiacciata,non si può mai rinunciare ad assaggiarla,io ne vado ghiotta,brava quella foto fa proprio venire voglia di addentarla!
RispondiEliminaZ&C
Fantastica adoro le zucchine bella idea un bacio ISA
RispondiEliminaChe bella questa schiacciata mi sa che ti copio la ricetta e prima o poi la provo. Se ti va passa nel mio blog perchè c'è una sorpresa per te, un abbraccio paola
RispondiEliminaIo la faccio ogni tanto, ma senza l'aggiunta i formaggio, proverò senz'altro la tua golosa variante!
RispondiEliminaMa sai che non la conoscevo proprio? Eh sì che amo molto le zucchine, ma cucinate così mamma come mi sembrano ancora più appetitose!!! E brava amica nostra!
RispondiEliminaChe strana questa ricetta...non la conoscevo mica...però deve essere ottima con le verdure!
RispondiEliminaciao, che ottima dev'essere questa ricetta, mi fa venire una fame....la vorrei addentare!!!!
RispondiEliminaun bacio
Coscina di pollo
Wow, è molto invitante! E non sembra complicata...ti copio la ricetta! Brava davvero. Un abbraccio.
RispondiEliminala proverò sicuramente *_* adoro le zucchine *_*
RispondiEliminaMi hai fatto ricordare che un pò di tempo fa anche io avevo assaggiato qualcosa di simile, ma poi è finito tutto nel dimenticatoio ed invece è un'ottima ricetta per riciclare e mangiare qualcosa di diverso :-)
RispondiEliminaChe buona e sfiziosa questa schiacciata, salvo subito la ricetta!
RispondiEliminaMa che idea originale e soprattutto sbrigativa!Tra un pò ci saranno zucchine a volontà e servono nuove idee sul come utilizzarle!Mi piace troppo questa ricetta,grazie cara ,la rifarò presto!
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana!
Te lo avranno detto tutte immagino e io dopo di loro... veramente un piatto super super sfizioso e... da provare!
RispondiEliminaBuon w.e.!
Roby
Fantastica schiacciata Giovanna, buon fine settimana.
RispondiEliminaMandi
che bella ricetta, stupenda e deve essere molto buona^^
RispondiEliminaÈ sempre buona e una garanzia , hai ragione. Noi le zucchine le mangiano ogni sabato :) prox sab sappiamo dove metterle :)
RispondiEliminadeve essere ottima!!!me ne mandi una fettina??
RispondiEliminaChe brava che sei 2 blog e li mantieni aggiornati entrambi!!
RispondiEliminaChe bonta!Felice anno nuovo,carissime!Spero che questo anno vi portera salute e felicita!
RispondiEliminaUn bacione forte da Grecia!
Ciao mia cara e complimentoni anche a te per il blog..:-))....vorrei aggiungermi ai tuoi lettori ma non capisco perche' non mi e' consentito...:-(
RispondiEliminadeve essere deliziosa...complimenti!!!
RispondiEliminaUn bacino
Lina D
http://onlineonlove.blogspot.it/
https://www.facebook.com/OnlineFashionGastroBlog
Ps.. stavo pensando di farla stasera.. quanto prosciutto hai messo? Grazie..
RispondiEliminaCiao...ma che bella scoperta!!!! Non avevo collegato il tuo nome al tuo bellissimo blog!!! Complimentoni!!! Mi sono subito unita ai tuoi lettori e ti seguirò con piacere!!!! Tu, continua a farlo!!!! PS: questa schiacciata è qualcosa da svenimento!!!!!Brava, bravissima!!!
RispondiEliminaMolto interessante...ma non ci va il lievito??
RispondiEliminaAmelina
Rieccomi...ieri sera l'ho provata, ma dentro mi è rimasta un pò cremosa..mentre la tua sembra come se fosse una pizza...
RispondiEliminaPremetto che ho seguito alla lettera la ricetta e che mio marito l'ha gradita molto anche così...
mi dai qualche consiglio??
Amelina
Fattaaaaa.. con qualche modifica.. passa a vederla se hai due minuti!! smackkkk
RispondiElimina