Ecco l'ultima mia collaborazione: Bella Lodi! Ringrazio l'azienda per avermi fatto conoscere questi prodotti di alta qualità. Bella Lodi ha un colore bianco, un profumo intenso e la sua crosta nera è dipinta a mano come un tempo, non contenendo "lisozima" si conferma come un alimento altamente digeribile e quindi adatto sia a grandi che piccini e agli intolleranti al lattosio!
La Raspadura è un prodotto artigianale tipico lodigiano, consiste nello sfogliare la forma con una lama speciale creando soffici sfoglie lunghe e compatte
Ingredienti:
6 uova
un mazzetto di asparagi
3 fettine di provola
un pò di latte
grana Bella Lodi
Raspadura di Bella Lodi
Pulire gli asparagi con il pelapatate, cuocerli e tagliarli a pezzetti. Sbattere le uova, aggiungere un pò di latte e il resto degli ingredienti tranne la Raspadura. Versare il tutto in padella con olio e cuocere la frittata. Servire ben calda aggiungendo la Raspadura.
un piatto unico buonissimo!! buon w.e!!
RispondiEliminaBuongiorno Mariangela,ma che ottimi formaggi complimenti per la collaborazione ma anche per questa deliziosa frittata!
RispondiEliminaZ&C
Ottima questa frittata, la Raspadura che si scioglie piano piano con il calore della frittata è molto stuzzicante :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Ma che buona.. una frittata di asparagi.. con quella raspatura..c he non conoscevo.. smackk
RispondiEliminaMa che spettacolare questa collaborazione....farei follie per averne una simile!!!! ottima!!!
RispondiEliminaDeve essere davvero buona!
RispondiEliminawow che sapori mamma mia che gusto complimenti e buon sabato
RispondiEliminaottima con gli asparagi!
RispondiEliminabuon we
Alice
Buonissima la frittata con gli asparagi..la tua ha un aspetto davvero invitante!! Complimenti!!! E complimenti anche per la bellissima collaborazione!!!
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana!!
Rosy
non conoscevo questo marchio, la prossima volta lo provo ;)
RispondiEliminabuana giornata
neanche io non lo vendono al super!
RispondiEliminaquesti prodotti Bella Lodi hanno dato un tocco in più alla tua già squisita frittata, bravissima ed anche fortunata per aver avuto quest'occasione, buon WE
RispondiEliminaLa frittata di asparagi è già buona da sola, con un pò di formaggio che si fonde deve esserlo ancoraa di più! Buon fine settimana.
RispondiEliminaBeh, che dire io sono di Lodi quindi questi prodotti li conosco benissimo e so che sono ottimi e tu hai saputo valorizzarli con questa splendila frittata.
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao Mariangela, ottima la frittata e la raspadura, che conosco, è veramente un tocco in più. Buona domenica, a presto
RispondiEliminaComplimenti per questa collaborazione!!!! Grazie di avermi fatto conoscere questi prodotti!!!! Se passi da me c'è una sorpresina ad attenderti!!!! Ti aspetto a ritirarla!!! ;-)
RispondiEliminaUna buonissima collaborazione che ha dato vita ad una frittata buonissima
RispondiEliminaComplimenti cara Mariangela
Un grande abbraccio e Buona Domenica tesoro
Ciaoooooooooooooooooooooo
Semplice, veloce e super golosa!! Ottima frittatina!! Buona domenica!
RispondiEliminaQué forma tan original de comer vegetales....te copio.
RispondiEliminaY me quedo por tu blog...me encanta.
Un abrazo
E adesso m hai fatto venire voglia di farmela! Troppo buona!
RispondiEliminaQuesta te la copio prestissimo :)
RispondiEliminaTroppo buona!!!
Un bacione!!!
complimneti per il piatto e' per la foto...molti lo fanno vedere sciolto il formaggio che sembra non della lody....il mio blog e' http://gianviva.blogspot.it/ gian viva :)
RispondiEliminaChe gola... ancora devo cenare e anche se non amo le frittate questa ha un buonissimo aspetto :)
RispondiEliminadeve essere proprio una buonissima frittata, della raspadura avevo sentito parlare da carla di le delizie della mia cucina, lodigiana doc, e come ha detto lei hai saputo valorizzare questi bei prodotti. un bacione
RispondiEliminache buono, conosco questo formaggio! Aggiunge sapore a qualsiasi piatto ! Un bacione...
RispondiEliminaDavvero un ottima ricetta, semplice, veloce ma gustosa!!!
RispondiEliminae si questo formaggio è davvero irresistibile....sia mangiato da solo...che nelle ricette come la tua! buona domenica!
RispondiEliminache frittata stuzzicante!! E che bella collaborazione!! un bacio!!
RispondiEliminaAdoro le frittate, questa poi ha un aspetto invitante
RispondiEliminaWow che spettacolo di frittata mari! Complimenti per la collaborazione :)
RispondiEliminaCiao Mariangela, ricetta perfetta per un brunch in campagna!
RispondiEliminaTi seguo volentieri anche io!
V
www.fashionriddles.com
buonaaaa,l'aspetto è fantastico :-)
RispondiEliminaUna frittatina invitante....a quest'ora poi.....
RispondiEliminache bella!! primaverile a tutti gli effetti!!! complimenti per la collaborazione
RispondiEliminabaci
..Ciao!!!
RispondiEliminaChe simpatico e carino il tuo blog..una piacevole scoperta per me..:-))
Complimenti per tutte le tue delizie..e se ti va passa anche da me,mi farebbe piacere averti come seguace!!! :-)
Un bacione
troppo buona, appetitosa e nuova!!!
RispondiEliminabrava!!!
Cara Mariangela complimenti per la bellissima collaborazione e per la splendida frittata...buona domenica...un abbraccio
RispondiEliminammmmm a leggere la ricetta mi è venuta l'acquolina in bocca!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti Mariangela!
Ottima collaborazione lo sò :D E che bontà di frittata hai realizzato!!!! Gnam e super gnam!!!! Brava e buona domenica!!!
RispondiEliminaUna bella collaborazione, per un piatto davvero invitante, complimenti!!!
RispondiEliminaChe unico piatto! Perfetto per la primavera!
RispondiEliminaComplimenti per la collaborazione e per questa frittata davvero golosa e saporita!
RispondiEliminaE' davvero buono questo formaggio, e la tua frittata fa venire voglia di addentare lo schermo.
RispondiElimina