lunedì 6 maggio 2013
Panna cotta con salsa di fragole
Buon lunedì, iniziamo la settimana con un dolce che a me piace tantissimo!!! Quando si hanno ospiti si può tranquillamente preparare il giorno prima!
Per 10 stampini
Ingredienti:
650 g di panna
350 g di latte
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina
6 fogli di gelatina
Salsa di fragole:
200 g di fragole
100 g di zucchero
il succo di un limone
Preparazione bimby:
ammollare in acqua fredda i fogli di gelatina e tenerli da parte.
Versare nel boccale tutti gli ingredienti e cuocere per 6 min. 80° vel. 3. Alla fine aggiungere la gelatina e amalgamare per 10 sec. vel. 3.
Versare negli stampini o in un unico stampo da litro e riporre in frigo a rassodare (ci vogliono circa tre ore per gli stampini).
Servire con la salsa di fragole.
Per chi non ha il bimby
bisogna ammollare la gelatina e in un pentolino versare gli altri ingredienti e mettere a riscaldare stando attenti a non arrivare all'ebollizione. Appena il tutto è molto caldo aggiungere la gelatina ben strizzata.
Salsa di fragole:
frullare le fragole per 5 secondi vel. 3.
Aggiungere lo zucchero e il succo di limone e cuocere per 6 minuti a 80° vel. 3.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un dolce sempre graditissimo, reso ancora più goloso dalla salsa alle fragole. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminache buono, con la salsina di fragole è ancor più delizioso! Buona settimana!
RispondiEliminadirei che e proprio un peccato rovinarla quella bellissima panna cotta complimenti davvero ...e poi e tanto golosa...
RispondiEliminalia
Perfetta!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Deliziosa!!!
RispondiEliminaE che dolce, adoro la panna cotta!
RispondiEliminaBravissima!
Adoro la panna cotta e le fragole cominciano ad avere un sapore davvero accattivante, grazie per l'idea!
RispondiEliminaBuona la panna cotta e sempre gradita a tutti :)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana
ehi, ma qui bisogna fare la prova costume... adoro la panna cotta, e tu sei una tentazione continua!!!!:-) baci
RispondiEliminaBella Idea Golosa!!!! brava Mariangela..
RispondiEliminaBuona giornata.
E' assolutamente perfetta ! E quella salsa di fragole è la ciliegina sulla torta :)
RispondiEliminaBuona giornata !
deliziosa!!!!! <3 un bacione cara
RispondiEliminabuone le fragole ;)
RispondiEliminabuona giornata ciao ciao
La panna cotta è sempre vincente! Con le fragole è ancor più deliziosa!!
RispondiEliminaSono riuscita a far venire una schifezza di panna cotta persino con il preparato per panna cotta!!!! Ma prendo spunto da questo splendore amica mia :D
RispondiEliminaTra i miei dolci preferiti c'è sicuramente la panna cotta!!! Ne assaggerei volentieri un pò... mmmmhhhhh... baci
RispondiEliminaAnch'io faccio sempre la panna cotta con il bimby e viene perfetta! Ma quel stampino è una meraviglia!
RispondiEliminaAdoro la panna cotta con le fragole. Buon inizio di settimana Daniela.
RispondiEliminaE' una vita che non la faccio!! E' troppo buona con la salsa di fragole.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminabuonissima.. e davvero semplice da preparare...
RispondiEliminann amo molto la panna cotta ma devo dire che la tua presentazione mi ha molto stuzzicata!
RispondiEliminaQuesto dolcetto delizioso lo adoro :-P baci, Ros
RispondiEliminanon ho mai provato la panna cotta a casa ma la rifaro' con qst tua ricetta grazie...
RispondiEliminaAdoro la panna cotta e poi questo bellissimo stampino e la salsa la rendono speciale!
RispondiEliminabaci
Alice
interessante e comodo, brava
RispondiEliminama è bellissima come si presenta la tua panna cotta, hai usato uno stampino davvero originale!! brava :)
RispondiEliminaFavolosa! Anche come l'hai impiattata! Provo anche io
RispondiEliminaUn abbinamento perfetto per questo delizioso dessert! Buona serata
RispondiEliminaadoro la pannacotta, e la presentazione è davvero fantastica!
RispondiEliminaChe forma carina!!!Brava!!bacini!!
RispondiEliminaChe bella panna cotta. Adoro la presentacione. La forma (the mold - come si dice in Italiano??) e fantastica! Brava!
RispondiEliminaSemplice e golosa
RispondiEliminama è deliziosa, adoro la panna cotta e le fragole
RispondiEliminaE' il dolce preferito dal mio papà...è un sacco che non glielo faccio...
RispondiEliminaLo stampo che hai utilizzato è tres chic!!!!!
Un abbraccio
monica
Ottima ricetta, complimenti!
RispondiElimina^________^ buona buona
RispondiEliminaEly
come è vero, lo puoi preparare in anticipo e poi piace sempre a tutti
RispondiEliminaLo confesso... mai assaggiato la panna cotta
RispondiEliminama la tua presentazione con quella salsa di fragole è così invitante
che mi viene voglia di correre a prepararla
Un bacione cara Mariangela
Buona settimana
Buona e molto elegante. Bravissima cara.
RispondiEliminacon questo dolce non si sbaglia mai!
RispondiEliminaBravissima! La tua panna cotta è semplicemente perfetta e la presentazione fantastica!
RispondiEliminaA presto
Questa panna cotta e troppo buona e la forma e stupenda mai visti stampini cosi bellissimiiii valorizzano ancora di piu questo dolce;-)
RispondiEliminache BUONO...... che voglia di immergere il cucchiaino!!!!!
RispondiEliminaBrava
a presto da claudette
iihih bellissima questa forma per la panna cotta!!! come ti diverti in cucina :-)
RispondiEliminadeliziosa la presentazione!
i miei complimenti buonissimo questa panna cotta
RispondiEliminail mio dolce preferito!! e poi con l'abbinamento delle fragole è super!! Laura
RispondiEliminaOttima la panna cotta!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo anche la forma che gli hai dato!!
Bravissima come sempre!!
Un bacione ebuona settimana
Carmen
Mmh, che buona!! :)
RispondiEliminache bontà, io amo la panna cotta seguirò anche la tua ricetta
RispondiEliminaMariangela, ma che bello il tuo stampo!!! Amo la pannacotta tantissimo e presentata così è davvero da applauso!!!
RispondiEliminaBaci, Ellen
Beh lo stampo lascia senza parole e la ricetta è davvero ottima!!! Complimenti
RispondiEliminama che bella forma quella panna cotta!!!!
RispondiEliminanon solo buona ma anche molto carina la formina...baci:)
RispondiEliminaMeravigliosooo!! Io adoro la panna cotta con le fragole!! E poi gli hai dato una forma davvero carina e originale!
RispondiEliminaCiao nuove iscritte, è una vita che non faccio la classica panna cotta, con la voglia di sperimentare si tralasciano i gusti semplici e classici...
RispondiEliminaOttima ricetta
Un bacio Rosi e Soni!
Bella e buona !!!
RispondiEliminaUn dolce dalla consistenza molto delicata,bello da vedere e molto molto buono!
RispondiEliminaTrès chic!
Z&C
Mi fermo alla panna cotta mi piace...vergine senza alcuna aggiunta e immagino alla Stefania golosana mia concittadina che ne preparerà a secchiate :) ciaoooo
RispondiEliminaLa panna cotta mi piace con tutti gli accostamenti. Che belli i tuoi stampini !!
RispondiEliminaLa panna cotta è uno di quei dessert che con poco tempo ti risolve egregiamente un pranzo o una cena anche impegnativa. Tu quale gelatina utilizzi? perchè io ho notato che se metto 6 fogli di quella Pane e Angeli diventa di gomma!! a presto
RispondiEliminaOttima!!!! Mi piace molto anche come l'hai presentata, brava!!! :)
RispondiEliminaQuanto mi piace la panna cotta con la salsina di fragole!
RispondiEliminaE' proprio una bellissima visione!
Buona serata! :D
E' impossibile non amarla ^_^
RispondiEliminaBellissima la formina, che bontà!!!!
RispondiEliminaPięknie wygląda i z pewnością wybornie smakuje :)) Pozdrawiam bardzo serdecznie!
RispondiEliminaChe buona! E che forma particolare! Davvero golosa!
RispondiEliminaChe bontà la panna cotta! Ne mangerei una quantità industriale se potessi! la variante con le fragole non l'ho mai provata... Forse amo troppo quella con i frutti di bosco per cambiare! :-)
RispondiEliminaBravissima!
Bellissima e sicuramente buonissima, io l'adoro!
RispondiEliminaVale
Una goduria!
RispondiElimina