mercoledì 29 gennaio 2014
Biscotti con pasta frolla
Ecco i miei dolcetti proposti alle amiche e ai loro figli per il tè delle cinque. Per rendere più carini e invitanti i biscotti, ho deciso di preparare la frolla al cacao e ho anche preparato, per le mamme, le mini crostate farcite con la mia marmellata di fichi e con ricotta e cioccolato. Insomma, un pomeriggio all'insegna della dolcezza e della friabilità.
Ingredienti:
per la frolla bianca:
300 g di farina
1 uovo e 1 tuorlo
80 g di zucchero (io 50 g )
130 g di burro
1 cucchiaino di lievito
la buccia grattugiata di un limone
per la frolla al cioccolato
270 g di farina
30 g di cacao amaro
1 uovo e 1 tuorlo
80 g di zucchero (io 50 g )
130 g di burro
1 cucchiaino di lievito
la buccia grattugiata di un limone
farcia alla ricotta:
250 g di ricotta
80 g di zucchero
1 tuorlo
gocce di cioccolato
farcia alla marmellata:
http://cocomerorosso.blogspot.it/2013/09/marmellata-di-fichi.html
Impastare separatamente le due frolle, per le girelle bisogna stendere due rettangoli (uno bianco e uno nero) della stessa grandezza, arrotolare e mettere a riposare in frigo per 15 minuti. Trascorso il tempo tagliare i biscotti (spessore 1 cm) e infornare a 175° per 15 m.
Stendere la pasta e farcire le crostate o con marmellata o con la crema di ricotta e infornare sempre a 175° per 30 m.
Servire con il una bella tazza fumante di Clipper tea
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ma che carini questi biscotti! chissà come vengono volentieri da te le mamme ad accompagnare i bambini! ahhaha
RispondiEliminabuona giornata
Adoro il rito del thè peccato che qui da noi non sia molto in voga ma spesso coinvolgo amiche e cugine e anche io oltre a preparare un buon thè Clipper preparo biscottini e crostatine, i tuoi biscotti sono deliziosi ed allegri, non sono più tanto bambina ma quello ad orsetto è il mio preferito.
RispondiEliminaMa sono troppo belli... Aspettamiiii arrivo a fare colazione da teeeee :) <3
RispondiEliminaChe buoni...!!!
RispondiEliminaTroppo simpatici i biscotti a forma di orsetto....
RispondiEliminaBellissimi i tuoi biscotti e molto invitanti , arrivo anch'io a fare colazione a casa tua . Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaChe delizie!!! Soprattutto le crostatine con la crema di ricotta slurp!!!
RispondiEliminaMaira
inunastanzaquasirosa.blogspot.it
Ma tu guarda che biscotti simpatici...e che dire delle crostatine? Viene voglia di prenderne uno per tipo :)
RispondiEliminaBravissima.
Sei una mamma meravigliosa! Che splendore di biscottini.. quegli orsetti, poi, sono un amore!! Un abbraccio e un bacione!
RispondiEliminama quanti bei biscottini!!!!!! smackkk
RispondiEliminacarinissimi, brava
RispondiEliminaCarinissimi questi tuoi biscotti, proverò a farli anche io seguendo la tua ricetta, sono sicura che stupirò il mio nipotino!
RispondiEliminawooow carinissimi!!!
RispondiEliminaun'idea stupenda oltre che deliziosa e golosa ;)
buona giornata
Un'ottima idea per la merenda di questo pomeriggio dei miei bambini! E sono sicura che parteciperanno volentieri anche alla preparazione!
RispondiEliminamhmm cosa vedono i miei occhi, delizia deliziosa!!!
RispondiEliminaCarinissimi e golosi!
RispondiEliminaBellissimi questi biscotti e saranno di sicuro buonissimi!!!
RispondiEliminaMa che carini! Adoro le rondelle e gli orsetti! Amo i biscottini di pasta frolla, mi piacciono tanto i tuoi!
RispondiEliminaMamma che meraviglia Mariangela, sono uno più bello dell'altro!!
RispondiEliminaTi spiace se ti rubo un orsetto???
Un bacio enorme e buona serata
Carmen
Questo tuo post è interessantissimo. Premetto che adoro il thè e Clipper è uno dei miei brand preferiti. Mi piacciono i biscottini e userò la tua ricetta per farli questo fine settimana
RispondiEliminache buoni...ma soprattutto bellissimi da vedere...quelli a forma di viso di orsetto sono deliziosi
RispondiEliminaMa sono carinissimi io adoro mangiare i biscotti fatti con la Pastafrolla soprattutto la mattina nel latte caldo
RispondiEliminasono deliziosi! gli orsetti sono. bellissimi oltre che buonissimi! bravissima! un bacio
RispondiEliminaTroppo belliiiiii!!!! Tu 6 davvero un artista ^_^
RispondiEliminala zia Consu
che bontà con il the si sposano benissimo*__*
RispondiEliminadario fattore - whosdaf
dire bellissimi è dire proprio poco,complimenti!!!
RispondiEliminaSono tutti simpaticissimi!!! Farebbero la felicità della mia bambina!
RispondiEliminaBuona notte =_=
Sono deliziosi. :)
RispondiEliminaChe dolci simpatici, davvero brava!!!!!
RispondiEliminaUn bacione, buona giornata!!!!
molto belli e divertenti, brava.
RispondiEliminaProprio belli belli! Un bacio
RispondiEliminaMa sono troppo belli! Pure gli orsetti ed il sacchetto del tè :) ma io voglio venire a "merendare" a casa tua!
RispondiEliminale faccine degli orsetti sono troppo simpatiche :) un bacio, buona serata
RispondiEliminache bello il dolcino a forma di bustina da te!
RispondiEliminaBellissimi!!!!
RispondiEliminaBaci
Wow sono fantastici!!! I miei bimbi li adorerebbero!!!!
RispondiEliminaho sempre avuto un debole per i biscotto bicolore i tuoi sono molto ben riusciti e la ricetta ha qualcosa in piu'
RispondiEliminaSono bellissimi Mariangela!!! I biscotti bicolore sono quelli che mi piacciono da sempre più degli altri ma .... cavolo non li ho mai fatti!! Prendo la ricetta :-D grazie cara e felice w-e
RispondiEliminama sono incantevoli!!! Brava!
RispondiEliminaecco, se ci provo io brucio casa. ahahahhaha che cariniiii davvero.
RispondiEliminaChe meravigliose bontà...troppo carini gli orsetti!!!!
RispondiEliminabravissima :-)