<a href="http://www.bloglovin.com/blog/4009189/?claim=4b8bknve38h">Follow my blog with Bloglovin</a>
Ecco la quarta sfida di cuoco di fulmine. La ricetta:
"Hey, sono un cuoco 5 stelle!"
Ingredienti da usare:
- riso a scelta (carnaroli, venere, selvaggio, basmati)
- basilico
- un pesce /crostaceo preferibilmente del mar Adriatico
- almeno due prodotti Ponti a scelta
diciamo che è stata una sfida molto interessante, cercavo un piatto un pò diverso dal solito e allora sono andata nella cucina di desperate house cooker e ho trovato la ricetta dei ravioli di riso qui.
Mi è piaciuta tantissimo l'idea e mi sono messa subito all'opera ottenendo un ottimo risultato!!!! Grazie Andrea!!!!!
Per chi volesse votare la mia ricetta questo è il link /www.facebook.com/photo.php?fbid=469951819761858&set=pb.285179251572450.-2207520000.1372237241.&type=3&theater
Per chi volesse votare la mia ricetta questo è il link /www.facebook.com/photo.php?fbid=469951819761858&set=pb.285179251572450.-2207520000.1372237241.&type=3&theater
Ingredienti:
100 g di riso Venere (o farina di riso Venere)
100 g di farina di riso
200 g di farina 00
un filo d'olio
acqua qb
Per il ripieno:
100 g di bieta
100 g di patate lesse
olive nere Ponti
olive verdi Ponti
filetti di orata
Per il sugo:
500 g di pomodorini (i miei)
filetti di orata
olive verdi
olive nere
basilico
sale
Frullare il riso per 20 secondi velocità 10 e 5 sec vel. turbo
ecco la farina
stendere la pasta, ricavare dei cerchietti e
distribuire il ripieno, stavolta ho messo il pesce crudo (grazie ai consigli di Angelo Benivegna) chiudere e cuocere per 15 minuti a vapore nel Varoma del bimby
Preparare il sughetto con l'olio necessario, i pomodorini e il pesce e fare cuocere per una decina di minuti, alla fine aggiungere le olive verdi e nere e il basilico.
Questi ravioli mi sanno tanto di estate!!
RispondiEliminaChe meraviglia, sai che non ho mai fatto la farina di riso con il bimby? Devo provare, sono fantastici!
RispondiEliminaassolutamente perfetta e bellissima!!! in blocca al lupo Mariangela!
RispondiEliminaSandra
divini!
RispondiEliminaWow che meraviglia golosa!!! gnammy! buona giornata! bravissima!
RispondiEliminaUna ricetta fantastica, alta cucina! :D Mi piacciono un sacco, invitanti e presentati splendidamente :) Complimenti, Mariangela! :) Un bacione e buona giornata :**
RispondiEliminama sono stupendi questi ravioli, me li segno!!! ciaooooo
RispondiEliminaUn piatto fantastico, che brava che sei
RispondiEliminaCiao cara
sorprendente come sempre!
RispondiEliminaQuesta idea è veramente fantastica, avevo letto da qualche parte del frullare il riso ma non mi fidavo molto......grazie dello spunto e in bocca al lupo per la sfida!!!
RispondiEliminaHai frullato il riso venere per riavarne la farina?? geniale!!!!! Cmq ottimo il tipieno ed il condimento.. complimenti .-) smack
RispondiEliminaBelli e buoni baci ISA
RispondiEliminasplendidi! hanno davvero sapore d'estate!
RispondiEliminaun abbraccio Linda
Ma che spettacolo amica mia questa ricetta, ho subito votato per te dopo che l'hai condivisa su FB :)
RispondiEliminaComplimenti O_O mi hai lasciata senza parole!
RispondiEliminaNon ho fb altrimenti ti avrei votata molto volentieri..fai conto che l'abbia fatto almeno 1000 volte ^_*
Bravissima
la zia Consu
Una bellissima e gustosissima idea!
RispondiEliminaPeccato ma non ho facebook...
Baci
A presto..
Laura
I ravioli devono essere buoni, anche la presentazione è davvero bella :)
RispondiEliminaGià votato.....
ed io che credevo di averla frullata solo io, mi vergognavo pensa :) ahahahahahhahahahahh che meraviglia questo piatto, corro subito a votarti!! Sei bravissima!
RispondiEliminaSplendidi ravioli, un piatto da vero chef, bravissima!!!
RispondiEliminaè una ricetta molto interessante una gioia per gli occhi e anche per il palato
RispondiEliminawow che ravioli fantastici, con la farina di riso sono davvero interessanti con la farina fatta in casa poi ;) ... in bocca al lupo per il contest... :)♥
RispondiEliminaMa che ricetta deliziosa cara questi ravioli sono unici e il condimento da leccarsi i baffi.Complimenti.
RispondiEliminaRicetta da provare! Andrea e' giovane ma molto bravo!
RispondiEliminaSono curiosa davv di mettere in atto questi due Risi per formare Ravioli così speciali ?:)
Il piatto è bellissimo, in bocca al lupo!
RispondiEliminatesoro splendido piatto! interessante la realizzazione dei ravioli con il riso... sei davvero bravissima!:* votato con piacere su fb! inoltre ti ho aggiunto su bloglovin! ti seguo volentieri anche lì:* un bacio:)
RispondiEliminaSono bellissimi Mariangela!
RispondiEliminaComplimenti!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
fantastici qquesti ravioli!!!! bravissima!!!!
RispondiEliminaun piatto colorato e sicuramente pieno di sapore !!!
RispondiEliminaComplimenti Mariangela
RispondiEliminaUna splendida e molto originale ricetta!!!!!
Sei bravissima e faccio il tifo per TE!!!!!
Baciiiiiiiiii
Bellissima la tua variante dei ravioli cinesi! Mi piace tantissimo!
RispondiEliminaNon ho mai provato il riso Venere, però l'effetto scenografico è veramenete notevole!
Complimenti, ho votato la tua ricetta perchè merita!!!
wow che fantastica ricetta... non ci avevo mai pensato a fare una cosa del genere... penso la provero' presto...
RispondiEliminaUna ricetta di gran classe, una combinazione di sapori perfetta. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminache bontà sembrano proprio freschi e gustosi adattissimi all'estate
RispondiEliminabella, la voglio provare questa ricetta, ho anche il riso di venere già a casa
RispondiEliminaWow che bell'effetto. Frullando il riso, non me lo potevo immaginare. Così anch'io potrei sentirmi un vero cuoco a 5 stelle!!!
RispondiEliminaChe belli!! Sei davvero molto brava!!
RispondiEliminahttp://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/
Veramente bello questo contrasto di colori! Un piatto invitante, nuovo e leggero. Complimenti per il tuo estro. :)
RispondiEliminaBellissima ricetta, proverò anche io aricvare la farina di riso Venere con il mixer!
RispondiEliminacomplimenti, a quest'ora il piatto comincia ad essere invitante..ingredienti squisiti, piatto eccezionale!
RispondiEliminadavvero molto scenografica questa ricetta, saranno sicurametne squisiti!
RispondiEliminacomplimenti per questa ricetta, si presenta benissimo e chissà che buona!
RispondiEliminache ricetta particolare e molto invitante, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBellissimo questo piatto, e da mangiare prima con gli occhi.. ^_^
RispondiEliminameraviglia, sembra n quadro questo piatto per quanto è bello...e sicuramente ottimo
RispondiEliminada provare assolutamente. sempre molto bello il tuo blog. mi segno la ricetta, anche se non ho il tuo estro :)
RispondiEliminaTi faccio i complimenti non solo per il piatto in se ma anche l'aver saputo abbinare questi ingredienti rendendo il piatto "unico"!
RispondiEliminaun'idea davvero bella sia da realizzare che da presentare! laura
RispondiEliminaInteressante questa ricetta....e ti ho votato!!!! :)
RispondiEliminaBuonissima e originale questa ricetta :-)
RispondiEliminammmmmm.... che bontà io non posso resistere, mi vorrei mangiare il pc, ma naturalmente non posso che disperazione.... adoro la tua ricetta *_*
RispondiEliminaChe bella ricetta, complimenti ma sei bravissima, mi segno questi ingredienti ottimi!
RispondiEliminaBella ricetta,e sicuramente sarà ottima!
RispondiEliminaChe bella ricetta e che colori!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la sfida! :D
Bellissima ricetta e bellissimo risultato, brava!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la sfida!
leggeri e sicuramente saporiti!!
RispondiEliminasaranno deliziosi papà ha comprato l orata oggi gli chiedo di farli domani *_*
RispondiEliminawww.whosdaf.com
Interessante, una ricetta molto originale!
RispondiEliminaquesta ricetta la sfrutto sicuro!ne stavo giusto cercando una per fare i ravioli di pesce!
RispondiEliminaMa che ricetta deliziosa e particolare! MI piace :)
RispondiEliminaUn bacio
Letizia
Ma questa è una ricetta da alta ristorazione ! Accostamenti di sapori insoliti ed effetto cromatico strepitoso !
RispondiElimina