venerdì 21 giugno 2013
Tagliatelle gluten free con zucchine e fiori di zucca
Ecco le tagliatelle di Sicilia a tavola, sono surgelate e un pò più spesse rispetto alle tagliatelle con glutine questo perchè più sottili rischierebbero di spezzarsi. Vi posso assicurare che il sapore è ottimo e poi è un prodotto che possiamo tenere nel nostro congelatore (la confezione è da 250 g) e utilizzare nei momenti in cui si desidera qualcosa di sfizioso!
Ingredienti:
2 confezioni di tagliatelle
1 zucchina
4 fiori di zucca
parmigiano
cipolla, sale
Tagliare a cubetti la zucchina e soffriggere con olio e cipolla per una decina di minuti, alla fine aggiungere i fiori di zucca e continuare la cottura per qualche altro minuto. Nel frattempo cuocere le tagliatelle e amalgamare tutto quanto con l'aggiunta di qualche cucchiaio di parmigiano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Semplici ma molto invitanti!
RispondiEliminama che buoneeeeeeeeee!!!!!mi aspetti???
RispondiEliminama che belle, sono molto invitanti!
RispondiEliminaPiatto davvero invitante, non avevo mai provato questa ricetta con i fiori di zucca! solitamente li faccio sempre in pastella e ripieni!
RispondiEliminaSmeplici genuine e sciuramente super buone ^_^
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi fan, così non mi perdo più niente ^_^
Se ti va passa da me :-)
Questa ricetta lo proverò stasera, mi è venuta una voglia di zucchina!!!
RispondiEliminaFresche e saporite , perfette per l'estate. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminanon vedevo l'ora che arrivasse l'estate per i fiori di zucca:-)
RispondiEliminaCiao Mariangela :) Faccio spesso la pasta così, è buonissima! :D Complimenti, un abbraccio forte e buon weekend :**
RispondiElimina...devono essere una vera delizia..a me piacciono molto le zucchine e con i fiori faccio spesso la pizza...ma visto che tutte le mattine ne colgo un bel po' dal mio orto, ci farò anch'io le fettuccine!!!
RispondiEliminaC'è un premio virtuale per il tuo blog se ti fà piacere ritirarlo da me il link è questo:
RispondiEliminahttp://barbapasticcetti.blogspot.it/2013/06/biscotti-al-semolino-con-pinoli-e.html
Complimenti per questo primo piatto gustoso!
Zucchine e fiori di zucca, il mio condimento ideale per questa stagione :)
RispondiEliminaOttime queste tagliatelle.
ah.. non rifiuto mai un piatto che ha i fiori di zucchina. Noto con curiosità lo spessore delle tagliatelle e mi piace.. le proverei!
RispondiEliminauna bella proposta fresca estiva semplice e gustosa
RispondiEliminaHo tutti gli ingredienti!!!Stasera rifaccio la tua ricetta! Grazie!!!!!
RispondiEliminaNon conoscevo questi prodotti senza glutine ma da come ne parli sembrano ottimi, voglio provarli anche io
RispondiEliminaMi piace molto la pasta e condita in tutti modi e tu hai preparato un piatto eccezionale con ingredienti di qualità, complimenti!
RispondiEliminazucchine e fiori di zucca: per me un abbinamento vincente!!!
RispondiEliminami piacciono :)
un nuovo modo per i fiori di zucca! buonii
RispondiEliminabellissima questa ricetta! consiglierò queste tagliatelle a mia cognata per mio nipotino celiaco grazie!
RispondiEliminabuonee, adoro i fiori di zucca, sono dolci e si prestano benissimo nella preparazione di tante ricette!!
RispondiEliminaproposta semplice ma davvero deliziosa.. adatta al periodo perchè di zucchine ce ne sono in quantità! laura
RispondiEliminaadoro le tagliatelle, le zucchine e i fiori di zucca.. quindi mix perfetto! :) laura p
RispondiEliminaspettacolari è dire poco
RispondiEliminasembra deliziosa..
RispondiEliminanuova follower
baci
ma dai, gluten free, devono essere sfiziose, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache prelibatezza questa pasta! ha un aspetto davvero invitante!
RispondiEliminaMolto interessante questa ricetta e sopratutto sana
RispondiEliminaUna bella ricetta Mariangela, semplice e genuina!
RispondiEliminaLe consiglierò sicuramente ad una mia amica che è ciliaca, grazie della ricetta, mi piace molto, ottima per l'estate
RispondiEliminamolto invitante questo abbinamento.
RispondiEliminaChe aria invitante !! Buone! Ciao, Anna
RispondiEliminaCiao cara, scusa la latitanza ma blogger non mi notifica mai i tuoi post :-( ti ho cercata su bloglovin ma non ti ho trovata...appena ti iscrivi fammi sapere che ti aggiungo subito ^_*
RispondiEliminaBuonissima anche questa ricetta..fresca ed estiva, brava!
Buon WE <3
la zia Consu
ps: mi piace da impazzire il nuovo design del tuo blog ^_^
Che bella ricetta, gnam gnam! I primi piatti come questi mi fanno impazzire! :)
RispondiEliminama dai le tagliatelle congelate senza glutine? fortissime....devo consigliarle a mia cognata universitaria fuori sede e celiaca....non ha mai tempo di cucinare...ma questa è una valida soluzione!
RispondiEliminama che belle!!!! e che buone!!!! interessanti le tagliatele surgelate!!!
RispondiEliminaDelizioso questo piatto mhhh che fame!
RispondiEliminaFinalmente trovo un po` di tempo per ricambiare le tante visite che hai fatto nel mio blog!:-):-) questa pasta è davvero deliziosa e mi piace pure lo spessore della pasta! Bravissima, mi hai risolto il problema
RispondiElimina"Pranzo di oggi"! Un bacino
Una proposta molto invitante che incontra pienamente i miei gusti!!!
RispondiEliminabel primo piatto fresco, saporito, goloso, da fare buona serata
RispondiEliminada celiaca dico che mi sembra ottimo
RispondiEliminagrazie!!!
un abbraccio
delicate e sfiziose, ottime tagliatelle!!!!
RispondiEliminabuoneeeeeeeeeeee!
RispondiEliminaMi piace tanto la pasta fresca bella grossotta...ma quella gluten free non l'ho mai provata..mi hai proprio incuriosita!
RispondiEliminax quanto riguarda il sugo..che dire??!! Troppo buonoooooo :-P
Buona domenica cara <3
la zia Consu
ps:ti ho già aggiunta su bloglovin ^_*
Queste tagliatelle sono davvero invitanti, le mangerei anche a quest'ora!
RispondiEliminaLe zucchine sono un piatto di tutte le stagioni: nella minestra in inverno in piatti come questi in estate!
RispondiEliminahttp://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/
Eccomi tesoro
RispondiEliminaBuona Domenica!!!
queste tagliatelle meravigliose sono colorate e allegre
perfette per una giornata d'Estate
buoneeeeeeeeeeeeee
Un bacione
Intanto compliemtni per la ricetta...a dire il vero in sto periodo non ho neanche il posto per uno spillo in congelatore, bisogna assolutamente correre ai ripari!!!
RispondiEliminaSalutoni