Buon martedì a tutti, come state? Dopo il successo della settimana scorsa la mia amica Stefy ci riprova con questa torta che, a vederla, fa subito venire voglia di mangiarla. Stefania cucina sempre con amore ma ultimamente ha la "grave malattia" delle foodbloggers: cucina e fotografa ogni piatto!!!!! Anche lei ha coinvolto il marito che è molto orgoglioso dei suoi risultati e la piccola Bianca che assaggia molto volentieri i piatti prelibati della sua mamma. Dopo questa presentazione che ne dite, Stefy è stata promossa ????
Dimenticavo, ecco la mia ma penso da oggi anche la vostra amica, benvenuta Stefania!!!!
Torta adatta a chi è intollerante al lattosio
Tortiera da 24/26 cm
Ingredienti:
4 uova
la buccia di un'arancia grattugiata
1 tazzina da caffè di acqua tiepida
200 g di zucchero
un bicchiere di plastica di olio
150 g di farina
50 g di amido di frumento
1 bustina di lievito
Per la gelatina
il succo di 3 arance
100 g di zucchero
2 cucchiai di farina
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere i liquidi e alla fine la farina con il lievito setacciati. Mescolare tutti gli ingredienti e versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Cuocere in forno a 170° per 35 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).
La gelatina si prepara mettendo i tre ingredienti in un pentolino, portare ad ebollizione e lasciare bollire per un minuto sempre mescolando. Fare intiepidire.
Tagliare la torta a metà e, quando è ancora calda, farcire con la gelatina d'arancia.
Spolverizzare con lo zucchero a velo.
Buongiorno che bello condividere la ricetta di questa Bella Torta con tutti voi.... Provate a farla e' molto semplice ma veramente BUONA
RispondiEliminagrazie ancora alla mia Amica Mariangela....a presto
Ciao Stefania benvenuta grazie della bella ricetta non ho mai fatto la gelatina di arance e mi incuriosisce molto! E grazie a Mariangela per averla condivisa con noi! Buona giornata e a presto!
Eliminabuona , me la segno ! Felice giornata!
RispondiEliminaWow che meraviglia !!! Complimenti
RispondiEliminaMmmmmmmmmmmm.... mi piace!!! Adoro l'arancia e il profumo che emana nei dolci!
RispondiEliminala foodbloggmania colpisce.......buona la torta..
RispondiEliminaPromossa sì Stefania, a pieni voti :) Un bacio, buona giornata
RispondiEliminatorta veramente fantastica, profumata e soffice!
RispondiEliminaSi effettivamente è difficile non condividerla: grazie per la ricetta
RispondiEliminaBuona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Complimenti Stefania, la torta è super bella!!
RispondiEliminaUn abbraccio ^_^
Che meraviglia questa torta, complimenti!
RispondiEliminaBuono!!! Ben venuta alla tua amica ;)
RispondiEliminabaci
buonaaaa!!!trovo che sia leggera !!!buona giornata!!!
RispondiEliminaEccerto ! Promossa a pieni voti !
RispondiEliminaPromossa a pieni voti, per la lode chiedo per tangente una fetta!!!!
RispondiEliminabaci
alice
sono arrivata in tempo? devo ancora fare colazione!!! beh ci sono ingredienti a me proibiti....ma non problem tu manda che c'è in famiglia chi la spolvera in un batter d'occhio!!!!...ciao ciao
RispondiEliminaBravissima Stefania la torta e' veramente golosa e raffinata. Un abbraccio ad entrambe.
RispondiEliminaCiao Mariangela! Che brava Stefania! :) Dovrebbe aprire un blog :) Torta deliziosa <3 Ti abbraccio e spero un giorno di poterlo fare davvero, ci sei mancata a Roma! <3 Buona giornata :**
RispondiEliminabravissima Stefania e ottima ricetta
RispondiEliminaPromossa a pieni voti, me ne prendo una fetta per il caffè più tardi :)
RispondiEliminaUn bacio
Benvenuta Stefania!!! E che buono questo dolce...come è goloso...presto una fetta!!!!
RispondiEliminasiiiiiiiiii assolutamente promossa!!! benvenuta!!
RispondiEliminatorta splendida
che buonaaaaaaa :) sei bravissima :)
RispondiEliminaPromossa si.. nemmeno a dirlo!!!!! che brava Stefania.. falle i complimenti da parte mia.. Questa torta deve essere deliziosa!!! smackkkkk
RispondiEliminadeliziosa!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAdoro le torte soffici. e questa sembra buonissima, Stefania è promossa a pieni voti ;)
RispondiEliminaMi sono unita anch'io ai tuoi followers. Grazie Mariangela.
Un bacio.
Miky
promossa con tanto di bacio accademico.
RispondiEliminama è bellissima questa torta!! Proverò a farla visto che in casa abbiamo intolleranti al lattosio
RispondiEliminacomplimenti Stefania, una torta super deliziosa :-P
RispondiEliminabaci.
Ma che idea originale farcire la torta in questo modo! Sembra deliziosa! Da provare!
RispondiEliminala tua torta sembra davvero soffice e quella gelatina la rende ancora più golosa! :) Laura
RispondiEliminaTroppo buona!
RispondiEliminaperfetta per me quindi che sono intollerante al latte!ha un aspetto molto invitante!
RispondiEliminaottima torta adatta a tutti anche a chi non è intollerante,buona per la colazione ma anche per la merenda, che dire sei bravissima, buon primo maggio
RispondiEliminaImmagino sia buonissima, quella gelatina all'arancia mi attira molto!
RispondiEliminaTUTTI QUESTI COMPLIMENTI PER ME? NON SONO ABITUATA!!!!!!
RispondiEliminaVI RINGRAZIO TANTISSIMO E VI ABBRACCIO TUTTE..
E ALLA PROSSIMA RICETTA
CIAOOOOOOOOOO
Sembra sofficissima e ne mangerei volentieri una fetta. Complimenti!
RispondiEliminaE' come se la sentissi già sciogliere in bocca... Squisita. A presto, Ely.
RispondiEliminaUna torta veramente deliziosa e quel ripieno mi stuzzica molto.
RispondiEliminaBravissime tutte e due!!! Un bacio a te e Stefania!!
RispondiEliminaChe buona si nota a vista d'occhio la sofficità, proverò la tua ricetta
RispondiEliminaComplimenti!!!!!
RispondiEliminaUna bella e golosa torta
Un bacione cara Mariangela
e complimenti davvero alla tua amica!!!
Fanrastica la tua torta. Buona serata Daniela.
RispondiEliminauna ricetta molto interessante
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmm che bontà, devo farla, ai miei piace questo gusto
RispondiEliminaNon potevo certo perdermi questa delizia all'arancia,bravissima davvero deve avere un sapore sopraffino!
RispondiEliminaBuon 1°Maggio
Z&C
Wow che delizia! Complimenti deve essere molto buona! Un bacio e grazie per essere passata nel mio blog
RispondiEliminapaola
Torta golosa per una giornata casalinga pucciosa !!! 😍
RispondiEliminaBella torta semplice, soffice casareccia! complimenti anche alla tua amica Stefania!
RispondiEliminaun abbraccio a entrambe! a presto!!
Buonissima!!!
RispondiEliminaBuon 1°maggio Maria
e' fantastica questa torta!! baci cara felice 1° maggio :)
RispondiEliminaMmh...! Che fame mi hai fatto venire... Veramente invitante, complimenti!!
RispondiEliminaBenvenuta sì a Stefania, con questa bella torta non può essere altrimenti. E complimenti anche a te che l'hai riprodotta alla grande! Ciao Mariangela, un abbraccio
RispondiEliminaDalla foto si vede che è veramente sofficissima!!!! :D
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e buon 1° Maggio!!!!!
Complimenti a Stefania e anche a te! splendida torta, sofficissima e molto buona:)) un abbraccio grande mari:)
RispondiEliminache bontà che hai preparato.
RispondiElimina