mercoledì 23 ottobre 2013
Quiche con funghi porcini
Sfogliando il meglio di Sale & Pepe ho trovato questa ricetta che mi ispirava molto e, domenica mattina, mi sono messa all'opera. Vi posso assicurare che è buonissima forse perchè una parte di funghi si aggiunge soltanto 10 minuti prima che la quiche sia cotta completamente lasciando un profumo e un sapore più intenso!
Vi invito ad assaggiare, non vi pentirete!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée
2 dl di panna fresca
100 g di pancetta affumicata a cubetti
2 uova
100 g di Gruyère
2 funghi porcini
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di pangrattato
olio
prezzemolo, sale, pepe
Stendere la pasta brisée con la sua carta, in uno stampo di 24 cm e riporre in frigo.
Pulire i funghi, affettarli e rosolarli velocemente in padella con l'olio e uno spicchio d'aglio, salare, pepare e spegnere il fuoco quando i funghi sono ancora piuttosto sodi, spolverizzare con il prezzemolo tritato.
Saltare in un padellino i cubetti di pancetta per 2 minuti.
In una ciotola sbattere le uova, unire la panna e il formaggio a scaglie.
Riprendere lo stampo, distribuire sul fondo un pò di pangrattato, la pancetta e metà dei funghi, versare il composto con le uova e ripiegare i bordi della pasta.
Infornare a 180° per 20 minuti.
Togliere lo stampo dal forno e distribuire i funghi rimasti.
Proseguire la cottura per altri 10 minuti, sfornare e lasciare riposare la quiche per 5 minuti.
Servire e buon pranzo!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
adoro i funghi devo proprio provare la tua ricetta son le 10 del mattino ma già mi è venuta fame solo a vedere i funghi
RispondiEliminaUna ricetta davvero invitante! Una torta salata delziosa al gusto ma anche bellissima da vedere!
RispondiEliminache bella ricetta la farò anch'io io vado matta per i funghi
RispondiEliminaQuesta ricetta è proprio da provare, mi piacciono molto i piatti con i funghi e questa sembra buonissima, complimenti e grazie!
RispondiEliminamhmm che buona, sembra di sentirne il profumino da qui...
RispondiEliminane mangerei volentieri una fettina!
tassativo da provare questa torta salata, i funghi mi piacciono molto e questa idea mi solletica non poco il palato
RispondiEliminaal solo vederla ne immagino l'aroma che pervade la cucina, una vera delizia
RispondiEliminammm è super invitante!!!
RispondiEliminammmh una ricetta veramente invitante,sarà stata buonissima....questa ricetta è da provare assolutamente!
RispondiEliminagustosissima e io poi vado matta per le torte salate!
RispondiEliminauna quiche deliziosa e profumata
RispondiEliminaMmm, ho proprio dei funghi in casa.. quasi quasi la rifaccio..togliendo la pancetta,ovviamente :)
RispondiEliminaIo vado matta per i funghi, e questa ricetta la trovo fantastica!
RispondiEliminasinceramente non amo i funghi ma questa ricetta la provero per mio marito che li adora
RispondiEliminauhhhh ci credo che ti ispirasse!!! Io amo follemente i funghi e amo le tue ricette :-) buona serata cara!
RispondiEliminaa me i funghi non piacciono ma questa quiche ha tutta l'aria di essere una squisitezza
RispondiEliminaha un aspetto delizioso!!poi gruyer e funghi sono un perfetto abbinamento..la rifarò volentieri..
RispondiEliminache visione, adoro i porcini ! Un bacione...
RispondiEliminaChe ricetta.... Grazie!!! La prendo volentieri,sabato ho ospiti a cena!
RispondiEliminasuperinvitante la tua quiche, per me poi che adoro i funghi è il massimo
RispondiEliminadev'essere buonissima, mi piacciono tantissimo i funghi!
RispondiEliminasemplicemente buonissima, gustosissima ogni oltre dire..io poi amo i funghi porcini son la mia passione^^
RispondiEliminaMi piace preparare soprattutto per cena torte salate e questa che proponi è sicuramente ottima, tuta profumo e sapore.
RispondiEliminaio amo i funghi da morire e le cose salate. la mangerei in un secondo!!!
RispondiEliminaTiepida deve essere una meraviglia!!!! SLURP!!!
RispondiEliminaMa è stupenda questa ricetta!!!! *__*
RispondiEliminaHo quasi tutti gli ingredienti, quasi quasi la faccio domani per cena!
Mi sembra già di sentirne il profumo, brava Mariangela....meravigliosa la tua Quiche ai Porcini!
Molto appetitosa!!!
RispondiEliminaAdoro le quiche con i funghi e questa sarà buonissima, senza dubbio.
RispondiEliminahai toccato uno dei miei punti deboli...divina!
RispondiEliminabaciotto
mmmmmmmm http://coccinellecreative.blogspot.it/
RispondiEliminamhmmm buonaa....peccato che la mia dose di funghetti l'abbia fatta ieri sera col risotto...ma se li ricompro la provo.....grazie per averla provata e condivisa!
RispondiEliminaadoro la quiche, noi facciamo sempre quella tradizionale della Lorena, la regione dove sono cresciuta ummm buonissima
RispondiEliminabuona giornata
questa quiche è deliziosa, io adoro i porcini!! un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa lo sai che pura amando alla follia le torte salate, la quiche non l'ho però mai fatta pur essendone molto incuriosita? Intanto mi godo la tua però...gnam mi sembra di sentirne il profumino!
RispondiEliminaCi credo che è ottima.
RispondiEliminaL'aspetto è incredibilmente goloso!!! Mi fa venire una fame alla sola vista... fortuna che qui non arriva anche il profumo altrimenti non riuscirei proprio a resistere.
RispondiEliminachissà che bontà! le tue preparazioni sono sempre degne di un ristorante a 5 stelle!
RispondiEliminaAdoro le torte salate e questa ha il sapore dell'autunno :)
RispondiEliminaBravissima
Sei una fonte inesauribile di idee, ti copierò di sicuro anche questa!
RispondiEliminaBella sì l'idea dei funghi buttati sopra all'ultimo! Me ne ricorderò. Un abbraccio a presto
RispondiEliminaChe bella questa quiche!!!
RispondiEliminaBuon fine settimana
Favolosa la tua torta salata. Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminaadoro la quiche!!! e i funghi porcini sono una delizia!!! mi piace ti rubo la ricetta
RispondiEliminaricetta salvata assolutamente! buona e alla portata dei comuni mortali come me :)
RispondiElimina(o dovrei dire negati per la cucina)
Ti aspetto da me se ti va!
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
una ricetta raffinata!
RispondiEliminaChe delizia! Adoro i funghi ma ancora non ho avuto il coraggio di comprarli! Coraggio xchè qui costano tantissimo e non sono neanche italiani! Bellissima e buonissima ricetta! Buon sabato carissima
RispondiEliminati seguo anche io! solo che GFC ha messo la mia icona nella quarta riga... certo che è strano!!!! è quella con il tatuaggio LOVE <3
RispondiEliminaTorna presto a trovarmi
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Favolosa!!
RispondiEliminaMe la segno subito.
Un abbraccio.
Inco
Che delizia questa quiche.io la preparo con la pasta sfoglia, però mi hai dato un ottimo suggerimento con la brisée, bellissima la preparazione ciao
RispondiElimina